
“IL PAPA NON È FUORI PERICOLO” – IL DOTTORE SERGIO ALFIERI, A CAPO DELL'EQUIPE DEL GEMELLI CHE HA IN CURA BERGOGLIO, SPIEGA: “È UN SIGNORE DI 88 ANNI CON PATOLOGIE POLMONARI CRONICHE. E' IL PAPA MA E' ANCHE UN UOMO. SI RENDE CONTO CHE LA SITUAZIONE È GRAVE. È AFFATICATO, NON SI RISPARMIA. IL VERO RISCHIO È CHE I GERMI PASSINO NEL SANGUE. RESTERA’ RICOVERATO ANCORA UN’ALTRA SETTIMANA”. POI ALFIERI AGGIUNGE: "IL SANTO PADRE HA SEMPRE VOLUTO CHE DICESSIMO LA VERITA' SULLA SUA SALUTE” – È LA PRIMA VOLTA, DA QUANDO BERGOGLIO È STATO RICOVERATO UNA SETTIMANA FA, CHE A FORNIRE NOTIZIE SULLE CONDIZIONI DEL PAPA NON È LA SALA STAMPA VATICANA MA DIRETTAMENTE IL GEMELLI…
PAPA: NON E' FUORI PERICOLO
(AGI) - "Il Papa non e' fuori pericolo". Cosi' il professore Sergio Alfieri durante il briefing all'ospedale Gemelli sulla salute del Pontefice. Alfieri e' a capo dell'equipe che tiene in cura Francesco. "Come sta? Come un signore di 88 anni con delle patologie polmonari croniche. Non e' fuori pericolo: e' aperto a tutte e due le possibilita'. E' un Papa ma e' anche un uomo". "Oggi e' andato in cappella a pregare", ha poi aggiunto.
PAPA: HA SEMPRE VOLUTO CHE SI DICA VERITA' SU SUA SALUTE =
(AGI) - Citta' del Vaticano, 21 feb. - Papa Francesco "ha sempre voluto che dicessimo la verita' sulla sua salute". Cosi' il professore Sergio Alfieri durante il briefing all'ospedale Gemelli sulla salute del Pontefice. Alfieri e' a capo dell'equipe che tiene in cura Francesco. "La volonta' e' quella di comunicare senza nascondere niente".
PAPA, ALFIERI (GEMELLI): "NON SI RISPARMIA, SI È AFFATICATO"
(askanews) - "Il Papa è stato curato per una forma infettiva" e "come tutti i pazienti di 88 anni" che inizialmente "è stato curato a casa per una influenza" e quando "non è stato più possibile curarlo a casa è venuto in all'ospedale". "Lui non si risparmia, si è affaticato". A spiegarlo è stato il prof. Sergio Alfieri, del Policlinico Gemelli, che sta seguendo Francesco durante il suo periodo di ricovero per una polmonite bilaterale.
PAPA: NON E' LEGATO AD ALCUN MACCHINARIO PER RESPIRARE
(AGI) - Papa Francesco "non e' legato ad alcun macchinario" per respirare. Lo ha confermato il professore Sergio Alfieri, capo dell'equipe che tiene in cura il Pontefice, durante il briefing all'ospedale Gemelli. "Ha il respiro spontaneo. Ogni tanto si aiuta con i naselli, quando gli manca un po' il respiro", ha aggiunto.
PAPA: RESTERA' ALMENO UN'ALTRA SETTIMANA
BERGOGLIO IN UN LETTO D OSPEDALE - FOTO CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK
(AGI) - Papa Francesco "restera' almeno tutta la prossima settimana". Lo ha confermato il professore Sergio Alfieri, capo dell'equipe che tiene in cura ilPontefice, durante il briefing all'ospedale Gemelli. Alfieri ha anche sottolineato che al Gemelli, "e' un bravo paziente".
PAPA: SI RENDE CONTO CHE SITUAZIONE E' GRAVE
(AGI) - Papa Francesco "si rende conto che la situazione e' grave". Cosi' il professore Sergio Alfieri, capo dell'equipe che tiene in cura il Pontefice, durante il briefing all'ospedale Gemelli. "Il Santo padre mi ha detto ''mi rendo conto che la situazione e' grave'. La malattia cronica rimane, a volte gli manca il respiro e la sensazione non e' piacevole per nessuno".
PAPA: NON HA SEPSI, VERO RISCHIO
(AGI) - Papa Francesco "non ha sepsi", "vero rischio" per lui. Lo ha affermato il professore Sergio Alfieri, capo dell'equipe che tiene in cura il Pontefice, durante il briefing all'ospedale Gemelli. Alla domanda sul vero rischio che corre ora il Santo Padre, Afieri ha risposto: "che i germi possano passare nel sangue e quindi avere la sepsi. Ma al momento non ha sepsi".