matrimonio coronavirus-5

IMPEPATA DI NOZZE – DOPO UN ANNO DI ANNULLAMENTI, IL SETTORE È PRONTO A RIPARTIRE: I WEDDING PLANNER SCALPITANO PER ORGANIZZARE I 65MILA RICEVIMENTI CHE SONO SALTATI PER COLPA DELLA PANDEMIA – E IN AUTUNNO SI RISCHIA IL CAOS PER I TROPPI EVENTI. MA NON SAREBBE MEGLIO APPROFITTARE DELL’EMERGENZA PER UNA CERIMONIA INTIMA SENZA PARENTI ROMPICOGLIONI?

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

matrimonio coronavirus 1

L' emozione della proposta. La frenesia dei preparativi. La chiesa scelta, così il luogo del ricevimento, il menu, l' abito, i testimoni. La data stabilita, poi annullata per il lockdown, fissata di nuovo e ancora slittata per le ulteriori misure di contenimento del coronavirus. E ad oggi, in sospeso, senza certezze su quando si potrà dire il tanto sospirato sì.

 

Sono circa 65mila, stando alle stime di Federmep - Federmatrimoni ed Eventi Privati, i matrimoni che, dall' inizio dell' emergenza sanitaria con le conseguenti misure, sono stati cancellati. Un danno consistente per il settore: ieri un centinaio di professionisti ha protestato a Bologna e manifestazioni ci sono state pure in altre città.

 

matrimonio coronavirus 3

E un problema evidente per le coppie. A dare la misura dei desideri e preoccupazioni dei futuri sposi sono le agende dei wedding planner, subissati di richieste di informazioni, possibili prenotazioni. Si torna a prenotare, con una visione più elastica di cerimonia e preparativi, liste degli invitati facili da ridurre a pochi familiari, date mobili. E molti futuri sposi guardano al 2022.

 

matrimonio coronavirus 4

«Tante date per quest' anno sono fissate da quanti avevano rimandato il matrimonio lo scorso anno - dice Stefano Rebecchi, titolare Rebecchi Events -. L' agenda è piena per i ricevimenti slittati dal 2020. Gli sposi del 2021 sono meno: aspettano, non sapendo cosa accadrà nel corso dell' anno.  Il nostro lavoro però richiede programmazione».

 

La voglia di sposarsi c' è ma il timore si fa sentire. E in autunno si rischia il caos. «Molti che avevano fissato le nozze ad aprile o maggio - prosegue Rebecchi - in questa incertezza stanno pensando di spostare la data al 2022 o prima verso ottobre. Tanti che avevano scelto proprio il 2021 hanno optato per settembre».

matrimonio coronavirus 2

 

Intanto, i telefoni dei wedding planner squillano. «A gennaio scorso c' è stato un boom di richieste, anche per cerimonie tra 200 e 250 ospiti - afferma Paola Francavilla, titolare Tiffany Eventi - a febbraio, con gli ulteriori blocchi, si è fermato tutto di nuovo. Molti matrimoni di aprile e maggio sono stati spostati dopo l' estate. E chi voleva fare il ricevimento nel 2020 e ha rimandato a giugno, si prepara quasi con il broncio, per paura di mascherine e restrizioni. Per il 2021 le coppie si stanno muovendo in punta di piedi».

 

MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Qualcuno, stanco di attendere, tenta comunque di andare all' altare. «Abbiamo un matrimonio fissato il 6 marzo a Milano la coppia doveva sposarsi nel 2020, la data è slittata al 23 gennaio scorso e poi a marzo. Adesso, gli sposi hanno l' angoscia, temono che le nozze saltino anche stavolta», aggiunge Francavilla.

 

matrimonio coronavirus 5

«Ho almeno settanta coppie in attesa - dice Ivan Scognamiglio, titolare Mustache Catering -. Lo scorso anno abbiamo fatto dieci servizi invece di sessanta, e lo studio fotografico ha lavorato il 15%. Le cerimonie si potevano svolgere da giugno, ma ci è stato comunicato a fine maggio. In questo ambito serve tempo per organizzare. Ora per ripartire almeno a maggio o giugno, occorrerebbero certezze entro fine marzo. Se non arriveranno notizie positive dalle istituzioni molti sposi si spaventeranno e rimanderanno ancora». La prospettiva preoccupa. «Praticamente - conclude Scognamiglio - stiamo dando supporto psicologico alle coppie».

MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUSmatrimonio a distanza coronavirus 2matrimonio in californiaamore ai tempi del coronavirus 3matrimonio coronavirus 8MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUSmatrimonio a distanza coronavirus 1matrimonio coronavirus 3MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…