un coppia cinese divorzio

LA RIVINCITA DELLE CASALINGHE INIZIA IN CINA - SENTENZA STORICA PER IL DIRITTO MATRIMONIALE DI PECHINO IN BASE AL NUOVO CODICE CIVILE: UN TRIBUNALE HA IMPOSTO A UN UOMO DI PAGARE ALLA EX MOGLIE IL LAVORO DOMESTICO, DI CUI SI OCCUPAVA INTERAMENTE - PICCOLO PROBLEMA, LA CIFRA RIDICOLA RICONOSCIUTA: 6.400 EURO SPALMATI SU CINQUE ANNI, MOLTO MENO DI QUANTO PRENDE UNA GOVERNANTE...

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

 

MATRIMONI IN CINA

Sentenza storica per il diritto matrimoniale cinese. In una causa di divorzio un tribunale di Pechino per la prima volta ha riconosciuto un valore economico al lavoro svolto in casa da una moglie durante la vita in comune e ha ordinato a un uomo di retribuirlo.

 

Il verdetto si basa sul nuovo Codice civile della Repubblica popolare, in vigore da gennaio. Finora in caso di separazione venivano divisi solo i «beni tangibili» di proprietà dell'uno o dell'altra e le donne cinesi ricevevano gli «alimenti» solo in presenza di un accordo prematrimoniale (caso estremamente raro, confinato alle nozze tra persone molto abbienti).

 

NOZZE CINESI

La corte ha applicato l'articolo 1088: «Se uno dei coniugi è caricato del peso delle incombenze familiari ha il diritto di chiedere un giusto compenso in caso di divorzio». Così l'ex marito Chen dovrà versare alla signora Wang un compenso. La donna infatti ha provato che l'uomo si disinteressava completamente delle necessità della vita comune, scaricandole interamente su di lei.

 

UN COPPIA CINESE

«Questo impegno domestico è catalogabile tra i beni intangibili», ha detto il magistrato, assegnando alla signora Wang la liquidazione di 50 mila yuan per i cinque anni di matrimonio e aggiungendo alimenti per 250 euro al mese visto che la donna ha ottenuto la custodia del figlio. Peccato che 50 mila yuan valgano 6.400 euro, che spalmati su cinque anni di matrimonio significano circa 1.300 euro all'anno. La signora Wang ha presentato appello, chiedendo 160 mila yuan.

 

divorzio

Sui social network cinesi la notizia, passata senza scalpore quando era stata emessa il 4 febbraio, è stata vista 570 milioni di volte nel giro di tre giorni dalla pubblicazione del ricorso e ha creato un dibattito acceso. Una parte dei commenti ha espresso soddisfazione perché per la prima volta viene riconosciuto in Cina che sulle mogli ricade il peso maggiore della vita domestica.

 

assegno di mantenimento

Ma l'entità del compenso è stata giudicata risibile, perché in una città come Pechino 50 mila yuan li guadagna in un solo anno una domestica-governante. «Il ragazzo ha fatto un affare»; «Ecco perché è meglio non sposarsi» hanno commentato molte cittadine sul web. E in effetti negli ultimi cinque anni i matrimoni in Cina sono crollati del 41% mentre i divorzi si sono quintuplicati, preoccupando il governo.

 

Alla radio statale uno dei magistrati del caso ha detto: «Abbiamo cercato di calcolare quanto abbia lavorato la signora, abbiamo valutato il reddito dell'ex marito e considerato il costo della vita nella zona di Pechino in cui la coppia abitava, ma naturalmente abbiamo bisogno di accumulare esperienza».

 

divorzio 2

Il nuovo Codice civile è entrato in vigore a gennaio, dopo anni di elaborazione. I giuristi governativi hanno tratto ispirazione anche dall'antico diritto romano (i cui testi furono tradotti in cinese negli anni 80) e alcuni di loro hanno frequentato corsi di perfezionamento a Roma, ha spiegato l'ex ministro della Giustizia italiano Oliviero Diliberto, che da anni ha una cattedra anche all'università di Wuhan.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…