coltivazione tecnica crispr 1

IN FUTURO LA "SEMINA" SI FARÀ IN LABORATORIO – IN ITALIA È STATA APPROVATA UNA NORMA CHE PERMETTE DI COLTIVARE (A SCOPO SPERIMENTALE) LE PIANTE CHE HANNO SUBITO UN CAMBIAMENTO GENETICO IN LABORATORIO ATTRAVERSO IL PROCEDIMENTO “CRISPR” - LA “TECNICA DI EVOLUZIONE ASSISTITA” SERVE PER RENDERE PIÙ RESISTENTI LE PIANTE ALLA SICCITÀ, AD ALCUNE MALATTIE E LE ARRICCHISCE DI SOSTANZE CHE FANNO BENE ALLA SALUTE DI CHI LE MANGIA – LE DIFFERENZE TRA “TEA” E “OMG”

Estratto dell’articolo di Elena Dusi per www.repubblica.it

 

coltivazione tecnica crispr 4

Dalla provetta ai campi. Le piante con il Dna modificato potranno affondare le radici nella terra anche in Italia, secondo una norma appena approvata dal Parlamento. Non si tratta più di piante Ogm, perché dagli anni ’70 i progressi sono stati enormi.

 

Oggi la tecnica Crispr permette di effettuare interventi di ingegneria genetica molto più precisi e puliti, tanto che la norma usa la definizione di Tea o “Tecniche di evoluzione assistita”.

 

La legge di oggi non prevede nemmeno un via libera su larga scala, perché le piante con il Dna modificato potranno crescere solo nell’ambito di sperimentazioni scientifiche, con l’autorizzazione dei ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente e all’interno di appezzamenti ben delimitati.

 

coltivazione tecnica crispr 3

“Si tratta comunque di un passo avanti importante. Per la prima volta nel nostro paese ci si esprime in modo favorevole all’innovazione genetica” commenta Luigi Cattivelli, direttore del centro di genomica e bioinformatica del Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura, ente scientifico affiliato al Ministero dell’agricoltura. […]

 

Crispr è una tecnica messa a punto nel 2012 che 8 anni più tardi è valsa il Nobel per la chimica alle due inventrici, Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna. Da allora in agricoltura è stata usata per ottenere piante resistenti a molte malattie (con successi limpidi), alla siccità (con parecchi problemi ancora da superare) o arricchite di sostanze benefiche (un mese fa la Cina ha approvato una soia con quantità maggiori di acido oleico).

 

coltivazione tecnica crispr 2

Finora in Italia (e nella maggior parte dei paesi europei) le ricerche erano confinate alle provette o alle serre interne ai centri di ricerca. “Le attività svolte nei nostri laboratori hanno dimostrato risultati straordinari che ora possiamo mettere alla prova in campo” dice soddisfatto Carlo Gaudio, presidente del Crea. “Siamo a un passaggio storico. […]

 

Parte del mondo ambientalista, soprattutto a livello europeo, è contrario alle Tea. La veemenza legata agli Ogm sembra però relegata al passato. E’ vero che anche Crispr è accompagnata da brevetti e che la sua precisione è alta ma non assoluta. Rispetto alle tecniche di ingegneria genetica del passato, però, il passo avanti è evidente.

 

coltivazione tecnica crispr 1

Le differenze tra Ogm e Tea non si limitano alla precisione. “Negli Ogm tradizionali inserivamo spesso geni appartenenti ad altre specie, o a batteri” spiega Cattivelli. “Il punto di inserzione dei nuovi geni era in genere casuale. Prima di introdurre la nuova pianta nell’alimentazione dovevamo studiare che non contenesse nulla di tossico.  […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…