big intercettazioni

ITALIA, NAZIONE SPIATA: DAL 2009 AL 2014 I “BERSAGLI” DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE SONO STATI 827MILA, PER UNA SPESA TOTALE DI 1,4 MILIARDI DI EURO - LE UTENZE SOTTO CONTROLLO PER SOSPETTO DI TERRORISMO SONO 4MILA: LOMBARDIA IN TESTA ALLA CLASSIFICA

Bianca Moretti per “Libero Quotidiano

 

RAFFAELE RIORAFFAELE RIO

Li chiamano "bersagli". Sono gli apparecchi telefonici messi sotto controllo dalle forze dell' ordine per decisione dei magistrati. In sei anni, dal 2009 al 2014, se ne contano 827 mila. Più di 4 mila utenze sono state intercettate per sospetto terrorismo.


E in testa, a guidare questo tipo di indagine, ci sono i tribunali della Lombardia. E proprio Lombardia, Campania, Sicilia, Lazio e Calabria figurano fra le regioni più spiate d' Italia, con circa 2 milioni di cittadini "ascoltati" (a livello nazionale sono 3 milioni in sei anni, circa 500 mila all' anno). E migliaia di casi con minori "sotto osservazione". Il Grande Orecchio messo in campo dalla giustizia italiana, in questo periodo, è costato circa 1,4 miliardi di euro. Obiettivo: contrastare prioritariamente crimine organizzato e malcostume. Almeno 2.155 intercettazioni sono disposte dalle procure per i minorenni.

intercettazioniintercettazioni


La statistica è stata realizzata dall' istituto Demoskopika che ha (a sua volta) analizzato i dati del Ministero della Giustizia nel quinquennio 2009-2013. «Le intercettazioni», dice il presidente dell' Istituto Raffaele Rio «è uno strumento di indagine insostituibile e fondamentale per contrastare la criminalità organizzata in un territorio che ha dato i natali ad un sodalizio criminale, quale la 'ndrangheta, il cui giro d' affari criminale rappresenta circa il 9 per cento del Pil italiano».

montanari gentili santamaria e travaglio leggono le intercettazioni  di mafia capitalemontanari gentili santamaria e travaglio leggono le intercettazioni di mafia capitale

 

I costi elevati? «Serve una normativa per ridurre le spese e le attuali differenze di costo ad intercettazione per ciascuna procura, per venire incontro ai bilanci dei tribunali sempre più in rosso», aggiunge Rio. Inquietanti i dati riguardanti le utenze spiate per sospetto di terrorismo. 4.050 "bersagli" con un incremento del 30,4 per cento nell' ultimo biennio di riferimento: si passa, infatti, dalle 481 intercettazioni telefoniche, ambientali, telematiche ed informatiche del 2013 ai 627 bersagli del 2014.

 

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

Il 2012 è stato l' anno con il maggior numero di utenze controllate pari a 871, il 2013 invece il "meno sensibile". In Lombardia si è concentrata una intercettazione su due: ben 1.004, ordinate dai distretti giudiziari di Milano e Brescia. Tra le procure più attive "nell' ascolto", Roma con ben 834 bersagli autorizzati (20,6%). Segue Milano con 764 bersagli (18,9%). Quindi Napoli con 549 (13,6%), Genova con 247 (6,1%), Brescia con 240 (5,9%), Torino con 236 (5,8%).
 

Per ascoltare le conversazioni telefoniche e ambientali sono stati spesi mediamente circa 226 milioni di euro all' anno. Si va dai 255 milioni di euro del 2009 ai 206 milioni di euro del 2014. Tirando le somme delle procure generali presso le Corti di appello e le procure presso i tribunali operanti in Italia, nel quinquennio 2009-2014, lo Stato ha impiegato risorse economiche in fatture emesse per le intercettazioni, acquisizione dei tabulati e noleggio di apparati per poco meno di 1.358 milioni di euro.

INTERCETTAZIONI INTERCETTAZIONI

 

Il primato delle somme, in valore assoluto, messe in campo dagli uffici giudiziari italiani per fronteggiare criminalità e malcostume, spetta prioritariamente ai distretti di Palermo con 228,9 milioni di euro (16,9%) . Milano spende 182 milioni di euro (13,4%), Reggio Calabria 171,2 milioni di euro (12,6%) e Napoli 155,3 milioni di euro (11,4%). In coda Campobasso con poco più di 2 milioni di euro (0,2%).

 

INTERCETTAZIONI, CONTESTAZIONI ALLA CAMERAINTERCETTAZIONI, CONTESTAZIONI ALLA CAMERA

Il presidente Rio, aggiunge che per diminuire i costi «serve un tariffario per prestazioni in base al costo medio di ogni procura per poi, successivamente, approdare alla realizzazione di un sistema unico nazionale delle intercettazioni, ovvero una stazione unica appaltante con un prezzo uguale per tutte le procure».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…