guerra roses 4

LA COPPIA SCOPPIA IN PANDEMIA – IL LOCKDOWN E’ UNA MINA CHE STA FACENDO SALTARE MOLTISSIME RELAZIONI – LO PSICHIATRA MASSIMO AMMANITI: “LE COPPIE CHE VIVEVANO UNA SITUAZIONE CRITICA GIÀ PRIMA DELLE CHIUSURE SI SONO RITROVATE SOTTO LE MACERIE. LA TREGUA È DIFFICILE DA RAGGIUNGERE PERCHÉ È SCOMPARSA LA VITA SESSUALE. A PREVALERE È LA LONTANANZA AFFETTIVA. O LA AGGRESSIVITÀ. IN MOLTE CASE LA MADRE E IL PADRE HANNO DECISO DI DORMIRE IN STANZE SEPARATE…"

Carla Massi per "il Messaggero"

 

guerra roses 4

La pandemia, specchio impietoso, ha costretto molte coppie a fare i conti con la realtà. È stato strappato il velo che le avvolgeva. Un velo fatto di equilibri precari, accordi non detti, disaccordi sottaciuti, amori in declino, fughe, distanze mascherate.

 

Davanti all' irruzione del virus tutto il malessere tra lui è lei è deflagrato. Con inaspettata violenza. Anche tra le coppie che credevano aver raggiunto, pur tra liti e incomprensioni, una convivenza accettabile. In nome dei figli. Un anno diviso tra lockdown, restrizioni, allontanamento dagli amici, serate in casa, viaggi proibiti, scuole e palestre chiuse è difficile andare avanti indenni se con l' altro si sta male. Per l' Associazione nazionale avvocati divorzisti le richieste di separazione sarebbero aumentate del 50% rispetto al 2019.

 

guerra roses

«Sto vedendo molte coppie che non sono più in grado di mantenere il rapporto che erano riuscite a raggiungere, nonostante i problemi che avevano, nel periodo pre-Covid. Una mina ha fatto saltare tutto» commenta Massimo Ammaniti maestro della Neuropsichiatria infantile e Psicoanalista.

 

Il Covid come potente detonatore?

«Le coppie che vivevano una situazione critica già prima della pandemia si sono ritrovate in una situazione drammatica. Sotto le macerie. Senza alcuna possibilità di compensare il loro disagio».

 

Si riferisce, per esempio, al lavoro a casa?

«Mi riferisco a tutto quello che ha impedito a lei e a lui di trovare un equilibrio, personale e con l' altro, grazie al lavoro, alle amicizie, ai viaggi. E, forse, anche ad una relazione».

la guerra dei roses

 

La vicinanza si trasforma in una gabbia molto stretta impossibile da tollerare?

«Le chiusure e le restrizioni costringono a quella vicinanza che la coppia in crisi era riuscita ad aggirare con strategie quotidiane. Per altre coppie, quelle che si credevano sane e stabili, è stata un' amara sorpresa ritrovarsi a scontrarsi ogni giorno».

 

Oggi quelle strategie non si possono applicare?

«Ora si è davvero liberi solo in casa e, purtroppo, queste coppie neppure in casa. Dove gli spazi, spesso, sono ristretti e vanno condivisi anche con i figli».

 

Non si riesce a riorganizzare la vita familiare?

GUERRA DEI ROSES DIVORZIO

«Quasi nulla permette alla coppia di diluire la tensione che che c' è in casa. Gran parte delle strade prima percorse per ammortizzare le incomprensioni e gli scontri ora sono sbarrate. Veri divieti di transito. Puoi solo tornare indietro».

 

Ma ci si può separare...

«E se mancano le risorse? Il problema è molto diffuso. Spesso si sommano disagi su disagi».

 

Quindi adesso anche la coppia scoppiata è costretta a stare ferma e convivere con il malessere compresso?

«Molti gruppi familiari, almeno quelli che ci sono riusciti, si sono congelati. La complessità nella casa è sicuramente cresciuta, ha coinvolto anche i figli ma è immobile. In attesa».

 

Lui e lei non hanno risorse per arrivare a una tregua non armata?

«La tregua è difficile da raggiungere perché, in questi casi, è scomparsa la vita sessuale. Non c' è il desiderio di vicinanza o intimità e a prevalere è la lontananza affettiva. O la aggressività. Le coppie giovani, poi, non riescono proprio a trovare un compromesso».

coppie coronavirus

 

Si riferisce a quei giovani-adulti che lei ha definito in un suo saggio adolescenti senza tempo?

«Sì, sono donne e uomini senza alcuna capacità di adattamento.

Non riescono ad accomodarsi alle situazioni. Hanno pretese e ideali che si scontrano con la realtà. La tolleranza è molto bassa. I genitori di oggi sono adulescenti, vivono un' adolescenza eterna e danneggiano i figli».

 

Come vivono bambini e adolescenti oggi in case in cui i grandi hanno una relazione così conflittuale?

«In molte case la madre e il padre hanno deciso di dormire in stanze separate. I bambini, a turno, una notte dormono nella stanza con lei e una notte nella stanza con lui. Una fotocopia di quello che si farebbe se ci fosse stata una vera separazione con case differenti».

 

separazioni

E i bambini?

«Stanno a disagio, ovviamente.Ricordiamo che anche loro non hanno relazioni, o ne hanno poche, con i coetanei. In gabbia senza sentirsi protagonisti. Il loro malessere si esprime con diverse manifestazioni già in famiglie tranquille figuriamoci che cosa accade quando la casa è stretta dalle tensioni».

 

Quali sono le conseguenze di tutte queste chiusure per i più piccoli che vivono in famiglie tranquille?

«Il trenta per cento ha sviluppato ansia, fobie, sonni disturbati e nei comportamenti, spesso, fa prevalere rabbia e aggressività».

 

Torniamo alla coppia in crisi costretta a convivere, dia un suggerimento...

«Raggiungere davvero una tregua visto che la guerra è già fuori casa. E, nel caso si viva con dei bambini o dei ragazzi, rendersi conto che a loro si infligge del malessere sul malessere che stanno già sopportando».

MASSIMO AMMANITI 3massimo ammaniti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…