sting miele

“TROPPA SICCITÀ, COSÌ MUOIONO TUTTE”: IN TOSCANA E’ ALLARME API CON LA PRODUZIONE DI MIELE SCESA DELL'80% - A RISCHIO ANCHE I 50MILA ESEMPLARI NELLA TENUTA DI STING IN VALDARNO - IN ARRIVO UN APP PER MONITORARE GLI ALVEARI CON SENSORI SU PRODUZIONE, STATO DI SALUTE DELLE API E NETTARE

Marco Gasperetti per il Corriere della Sera

 

ALVEARE - APIALVEARE - API

Da tempo amici e collaboratori non lo avevano visto così preoccupato. Mister Gordon Matthew Thomas Summer, in arte Sting, sembrava non pensare ad altro. E stavolta non per la mancanza di creatività o di fan (che non l' hanno mai abbandonato) o per qualche bega burocratica, ma per la sorte dei 60 alveari che arricchiscono la tenuta del Palagio, 300 ettari e una villa rinascimentale nel cuore del Valdarno, a pochi chilometri da Firenze. «Le api rischiano di morire, non hanno cibo né acqua, vanno spostate al più presto», ha detto il genio del rock che dal 2002 possiede una tenuta in Toscana dove produce vino, olio e miele biologici.

 

ALVEARE - API ALVEARE - API

Le 50 mila api di Sting sono state trasferite in un campo di ciliegi, 5 ettari che prima della grande siccità erano un vero paradiso, ma il problema non è stato risolto completamente. Non solo la produzione di miele si è ridotta della metà, ma per salvare le api sono dovuti intervenire i «rianimatori», apicoltori specializzati nell' alimentare gli insetti con un preparato speciale di acqua e zucchero. E quando è arrivata la prima e sospirata pioggia pare che lo stesso Sting abbia ricordato le parole di Fragile , uno dei suoi successi: «La pioggia continuerà a dirci quanto siamo fragili».

 

API API

Già, perché per l' apicoltura italiana è stata l' estate più fragile a memoria d' uomo. «In Italia la produzione è calata in media del 70% con punte dell' 80% in Toscana - spiega Francesco Panella, portavoce dell' Unapi, l' associazione degli apicoltori - ma non è solo un problema di produzione di miele. Adesso si rischia il disastro ambientale perché con la siccità i fiori non secernono più nettare e polline e le piante, in particolare quelle arboree, sono in una situazione di perenne sofferenza».

 

sting in campagna nel chianti in toscanasting in campagna nel chianti in toscana

Secondo Arpat (l' Associazione toscana degli apicoltori), le api, falcidiate da una moria provocata dai pesticidi e ora impazzite per il clima anomalo, non riescono a impollinare e la perdita di fertilità delle piante rischia di aumentare l' effetto desertificazione. È così grave la situazione che sabato e domenica a Montalcino, la terra senese famosa per il Brunello e l' eccellenza degli alveari, sono stati organizzati gli stati generali dell' apicoltura. Saranno presentati dati da allarme rosso. «Se ci andrà bene, quest' anno arriveremo a 90 mila quintali di miele prodotto in Italia - continua Panella - contro i 250 mila della media nazionale».

MIELEMIELE

 

Un disastro che si cerca di evitare utilizzando anche le nuove tecnologie. A Siena sarà presentato un progetto (si chiama NOMaDi-app), realizzato dall' università di Firenze, per monitorare a distanza gli alveari con sensori hi tech capace di trasmettere via wireless informazioni su produzione, stato di salute delle api e soprattutto sui territori nei quali c' è fioritura e dunque nettare.

 

ALVEARE - API   ALVEARE - API

«Da tempo dallo studio delle api arriva la certezza di una drammatica crisi ambientale - conferma Chiara Grassi, curatrice del progetto per l' università di Firenze - e il sistema che sarà sperimentato in Toscana aiuterà a combattere questa crisi». Ma da solo non potrà evitare lo spettro della catastrofe ecologica. Perché, come canta Sting, la pioggia (che non arriva) continuerà a dirci quanto siamo fragili.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…