donella torrigiani

IN TOSCANA E’ BATTAGLIA TRA 13 "ARISTO-CAZZARI" SULL’EREDITÀ DA 32 MILIONI DELLA MARCHESA DONELLA TORRIGIANI, SCOMPARSA NEL 2021 A 97 ANNI - LEI E IL MARITO NON AVEVANO AVUTO FIGLI E ORA I PARENTI DI QUINTO GRADO RECLAMANO IL TESORO, SOLO CHE I TESTAMENTI SI CONTRADDICONO: NEL 2019 GLI SCRITTI OLOGRAFI HANNO CAMBIATO LE DISPOSIZIONI PRECEDENTI DEL 2004 - QUALCUNO HA INFLUENZATO L’ANZIANA A CAMBIARE LE SUE VOLONTÀ? IL PATRIMONIO ORA E’ CONGELATO, IL CASO POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE…

Estratto dell'articolo di Ilaria Ulivelli per lanazione.it

 

DONELLA TORRIGIANI

Pecunia non olet. Il denaro evidentemente non puzza neppure per una generosa porzione di nobiltà fiorentina, pronta a darsi battaglia in tribunale per ricevere l’eredità della Marchesa Torrigiani, scomparsa nel 2021 sulla soglia dei novantasette anni. Il prestigioso palazzo di famiglia sarebbe dovuto andare alla Fondazione Migliore Torrigiani (padre della marchesa) e i proventi degli affitti alla Misericordia di Firenze per aiutare gli anziani. Poi tutto è cambiato.

 

Il marito Giorgio Torelli, alla sua morte aveva lasciato l’intero patrimonio alla moglie Donella. I due non avevano avuto figli, dunque al momento della successione della marchesa si è scatenato il finimondo.

 

Nella dinasty dell’aristocrazia fiorentina ci sono varie famiglie e singoli soggetti, tutti parenti di quinto grado di sangue blu, a reclamare il cospicuo patrimonio liquido della marchesa che, negli anni, con investimenti finanziari centrati è cresciuto a vista d’occhio, raggiungendo la ragguardevole cifra di 32 milioni. Al momento congelata dal tribunale perché nell’ultimo testamento la donna non ne fa menzione.

 

(...)

 

ALBERO GENEALOGICO TORRIGIANI

Ma resta il giallo dei testamenti che – a distanza di 15 anni, dal 2004 al 2019 – si contraddicono. Con il timore che qualcuno, nel 2019, quando sono stati scritti gli ultimi due (il 3 luglio e l’8 ottobre), possa in qualche modo avere influenzato l’anziana a cambiare le sue volontà. Nel testamento del 2004 il patrimonio mobiliare sarebbe dovuto andare ai nipoti di Giorgio Torelli Roberto, Carlo Lombardi e al parente avvocato Ludovico Pecoraro Ricci Armani, mentre nel nuovo, del 2019, non c’è alcuna disposizione al riguardo dell’attribuzione del patrimonio liquido per questo conteso dai parenti di sangue blu.

 

(...)

Cosa succede in questo testamento? Che le estreme volontà della marchesa vengono ribaltate rispetto a quelle raccolte nel 2004, quando la signora aveva 80 anni.

 

EREDITA TORRIGIANI

Il prestigioso Palazzo Torrigiani di piazza de’Mozzi all’angolo con l’omonimo lungarno, di là dal Ponte alle Grazie, viene lasciato – contrariamente a quanto disposto dalla marchesa quindici anni prima – ai marchesi Alessandra e Alessandro Torrigiani Malaspina, il cui bisnonno era nonno di Donella. Nel precedente testamento, infatti, pubblicato il 29 aprile 2021 dal notaio Michele Santoro, risalente al 21 novembre 2004, la marchesa aveva disposto che la proprietà del palazzo Torrigiani (ad esclusione dell’arredamento) fosse attribuita alla Fondazione Migliore Torrigiani, il cui statuto era stato depositato nei minimi dettagli dallo stesso notaio Rogantini Picco il 22 febbraio 2006.

 

EREDITA TORRIGIANI 13

Nelle volontà della marchesa e del marito Giorgio il palazzo sarebbe dovuto entrare nella proprietà della Fondazione per onorare la memoria del padre Migliore Torrigiani e i proventi dell’affitto del palazzo sarebbero dovuti andare alla Confraternita della Misericordia di Firenze per sostenerne l’attività assistenziale e in particolare a favore delle persone anziane.

 

 

Donella ha cambiato idea all’ultimo momento? Non ha voluto più la Fondazione da lei pensata e organizzata nei dettagli, con uno statuto che prevedeva un comitato d’onore composto dal "vescovo di Firenze o da persona da lui designata che fungerà da presidente", dal provveditore della Misericordia di Firenze, dal prefetto di Firenze o da persona da lui nominata. Il comitato avrebbe dovuto esercitare il controllo della gestione della Fondazione. Previsti anche un consiglio d’amministrazione o l’amministratore unico e il collegio dei revisori. Non è scontata ma probabile la battaglia legale.

PALAZZO TORRIGIANI 1

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO