donella torrigiani

IN TOSCANA E’ BATTAGLIA TRA 13 "ARISTO-CAZZARI" SULL’EREDITÀ DA 32 MILIONI DELLA MARCHESA DONELLA TORRIGIANI, SCOMPARSA NEL 2021 A 97 ANNI - LEI E IL MARITO NON AVEVANO AVUTO FIGLI E ORA I PARENTI DI QUINTO GRADO RECLAMANO IL TESORO, SOLO CHE I TESTAMENTI SI CONTRADDICONO: NEL 2019 GLI SCRITTI OLOGRAFI HANNO CAMBIATO LE DISPOSIZIONI PRECEDENTI DEL 2004 - QUALCUNO HA INFLUENZATO L’ANZIANA A CAMBIARE LE SUE VOLONTÀ? IL PATRIMONIO ORA E’ CONGELATO, IL CASO POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE…

Estratto dell'articolo di Ilaria Ulivelli per lanazione.it

 

DONELLA TORRIGIANI

Pecunia non olet. Il denaro evidentemente non puzza neppure per una generosa porzione di nobiltà fiorentina, pronta a darsi battaglia in tribunale per ricevere l’eredità della Marchesa Torrigiani, scomparsa nel 2021 sulla soglia dei novantasette anni. Il prestigioso palazzo di famiglia sarebbe dovuto andare alla Fondazione Migliore Torrigiani (padre della marchesa) e i proventi degli affitti alla Misericordia di Firenze per aiutare gli anziani. Poi tutto è cambiato.

 

Il marito Giorgio Torelli, alla sua morte aveva lasciato l’intero patrimonio alla moglie Donella. I due non avevano avuto figli, dunque al momento della successione della marchesa si è scatenato il finimondo.

 

Nella dinasty dell’aristocrazia fiorentina ci sono varie famiglie e singoli soggetti, tutti parenti di quinto grado di sangue blu, a reclamare il cospicuo patrimonio liquido della marchesa che, negli anni, con investimenti finanziari centrati è cresciuto a vista d’occhio, raggiungendo la ragguardevole cifra di 32 milioni. Al momento congelata dal tribunale perché nell’ultimo testamento la donna non ne fa menzione.

 

(...)

 

ALBERO GENEALOGICO TORRIGIANI

Ma resta il giallo dei testamenti che – a distanza di 15 anni, dal 2004 al 2019 – si contraddicono. Con il timore che qualcuno, nel 2019, quando sono stati scritti gli ultimi due (il 3 luglio e l’8 ottobre), possa in qualche modo avere influenzato l’anziana a cambiare le sue volontà. Nel testamento del 2004 il patrimonio mobiliare sarebbe dovuto andare ai nipoti di Giorgio Torelli Roberto, Carlo Lombardi e al parente avvocato Ludovico Pecoraro Ricci Armani, mentre nel nuovo, del 2019, non c’è alcuna disposizione al riguardo dell’attribuzione del patrimonio liquido per questo conteso dai parenti di sangue blu.

 

(...)

Cosa succede in questo testamento? Che le estreme volontà della marchesa vengono ribaltate rispetto a quelle raccolte nel 2004, quando la signora aveva 80 anni.

 

EREDITA TORRIGIANI

Il prestigioso Palazzo Torrigiani di piazza de’Mozzi all’angolo con l’omonimo lungarno, di là dal Ponte alle Grazie, viene lasciato – contrariamente a quanto disposto dalla marchesa quindici anni prima – ai marchesi Alessandra e Alessandro Torrigiani Malaspina, il cui bisnonno era nonno di Donella. Nel precedente testamento, infatti, pubblicato il 29 aprile 2021 dal notaio Michele Santoro, risalente al 21 novembre 2004, la marchesa aveva disposto che la proprietà del palazzo Torrigiani (ad esclusione dell’arredamento) fosse attribuita alla Fondazione Migliore Torrigiani, il cui statuto era stato depositato nei minimi dettagli dallo stesso notaio Rogantini Picco il 22 febbraio 2006.

 

EREDITA TORRIGIANI 13

Nelle volontà della marchesa e del marito Giorgio il palazzo sarebbe dovuto entrare nella proprietà della Fondazione per onorare la memoria del padre Migliore Torrigiani e i proventi dell’affitto del palazzo sarebbero dovuti andare alla Confraternita della Misericordia di Firenze per sostenerne l’attività assistenziale e in particolare a favore delle persone anziane.

 

 

Donella ha cambiato idea all’ultimo momento? Non ha voluto più la Fondazione da lei pensata e organizzata nei dettagli, con uno statuto che prevedeva un comitato d’onore composto dal "vescovo di Firenze o da persona da lui designata che fungerà da presidente", dal provveditore della Misericordia di Firenze, dal prefetto di Firenze o da persona da lui nominata. Il comitato avrebbe dovuto esercitare il controllo della gestione della Fondazione. Previsti anche un consiglio d’amministrazione o l’amministratore unico e il collegio dei revisori. Non è scontata ma probabile la battaglia legale.

PALAZZO TORRIGIANI 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…