![sole caldo bel tempo](/img/patch/03-2023/sole-caldo-bel-tempo-1807338.gif)
SIETE PRONTI? CI ASPETTANO GIORNATE BOLLENTI – IN QUASI TUTTA ITALIA DOMANI SI SFIORERANNO I 40 GRADI, SARÀ IL GIORNO PIÙ CALDO REGISTRATO FINO NEL 2023 (PER ORA). LA COLPA È DELL’ANTICICLONE AFRICANO "SCIPIONE", CHE FARÀ IMPENNARE LE TEMPERATURE – NEL FINE SETTIMANA L’ANTICICLONE DELLE AZZORRE PORTERÀ UN PO’ DI “REFRIGERIO” (PER MODO DI DIRE) BLOCCANDO LE MASSIME A 35 GRADI...
(ANSA) - Dovremo aspettare il weekend, secondo le previsioni de iLMeteo.it, per veder scendere le temperature: sarà una discesa diffusa, di 4-5 gradi, ciò nonostante i valori termici si manterranno sopra la media del periodo intorno ai 33-35°C.
Oggi intanto l’anticiclone africano Scipione porterà ancora picchi di calore qua e là per l’Italia: Carbonia, Foggia, Nuoro, Oristano, Siracusa e Taranto toccheranno i 38°C; Agrigento, Bolzano, Caltanissetta, Firenze, Forlì, Matera, Prato, Ragusa e Terni i 37°C; Arezzo, Benevento, Bologna, Catania, Ferrara e Roma i 36°C, tutto questo con un alto contenuto di umidità.
Ma la giornata di oggi sarà importante anche dal punto di vista dei temporali che torneranno forti sulle Alpi occidentali nel pomeriggio e poi si estenderanno nella serata e nella notte su tutte le zone alpine, le aree prealpine e localmente verso le aree di pianura adiacenti, specie al Nord-Est: si tratterà di un primo segnale di cedimento dell’anticiclone africano Scipione.
Come detto, però, nonostante i primi segnali di cedimento dell’alta pressione al Nord e poi verso il medio adriatico, la giornata di domani, venerdì 23 giugno, sarà la più calda in Italia dall’inizio dell’anno: sono previsti 40 gradi ad Agrigento, poi seguiranno Bari, Foggia e Siracusa con 39, Andria, Barletta, Caltanissetta, Matera, Ragusa e Trani con 38°C.
Notevoli anche i 37 gradi attesi su Catania, i 36°C di Lecce, i 35°C di Catanzaro, Chieti, Cosenza e Crotone, per poi salire a 900 metri di quota ad Enna e ritrovare altri 35 gradi come a Lodi, Messina e Pavia.
Con l’anticiclone oceanico delle Azzorre si attendono nel weekend massime accettabili, un po’ di refrigerio sotto i 35°C; e già parlare di temperature accettabili a 35°C ed indicarle come portatrici di refrigerio è un segnale del cambiamento climatico in atto.
caldo in arrivo 2
ONDATA DI CALDO A ROMA