PECUNIA NON OLET - SE BERGOGLIO HA TENUTO LO IOR FUORI DAL GIRO DI VITE SU ASSUNZIONI E STIPENDI È PERCHÉ LA “BANCA DI DIO”, A MAGGIO SCORSO, HA STACCATO UN ASSEGNO PER LA SANTA SEDE DI 55 MILIONI DI EURO - MA IL DIVIDENTO 2015 POTREBBE ESSERE PIÙ MAGRO

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano”

 

Il torrione Niccolo V, sede dello Ior  niccolovIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

C' è una ragione strettamente economica e pragmatica dietro la «grazia» concessa da Papa Francesco alla Banca di Dio. Se il giro di vite sulle assunzioni imposto a tutte le amministrazioni della Santa sede vede un escluso eccellente, cioè lo Ior, il motivo va ricercato negli «utili» che lo stesso Istituto per le opere di religione annualmente versa, per statuto, al Pontefice. La cifra varia di anno in anno: a maggio scorso, quando è stato approvato il bilancio 2014, dal Torrione di Niccolò V è partito un assegno di 55 milioni di euro.

 

Papa Bergoglio  Papa Bergoglio

Nonostante il suo refrain sulla «Chiesa povera», Jorge Bergoglio ha probabilmente capito che non può fare a meno dei quattrini. L' evangelizzazione costa, eccome: dalle missioni internazionali - vuoi a Cuba vuoi all' Onu - alle spese per la residenza di Santa Marta e l' intero palazzo Apostolico. Così come servono mezzi finanziari importanti per coprire le esigenze del gigantesco armamentario mediatico: dalla Radio vaticana all' Osservatore romano passando per le televisioni. E non solo.

 

A far ragionare, in questi termini, Francesco sarebbe stato il cardinale George Pell. Tra il pontefice argentino e il porporato australiano non corre buon sangue: non a caso, più di una volta Bergoglio ha frenato le fughe in avanti di Pell, come sulla creazione di un fondo per la gestione di tutti gli asset finanziari della Santa sede. Un progetto che a giudizio di Bergoglio era lontano dalla sua visione e troppo somigliante a operazioni speculative. Di qui lo stop.

George Pell George Pell

 

Ma il Papa si fida del «suo» ministro delle Finanze e, per ora, gli ha dato ascolto: la Chiesa ricca è imprescindibile. Il dossier Ior resta dunque stretto nelle mani di Pell: il cardinale vuole mettere ordine nell' istituto convinto che ci sia ancora bisogno di fare chiarezza sul passato, ma il suo piano è meno aggressivo di quello del Papa. Il quale, durante il Sinodo sulla famiglia chiuso sabato scorso, avrebbe rilanciato un tentativo di «ristrutturazione profonda» della banca, salvo ripensarci poco dopo.

 

Una rivoluzione a 360 gradi (non solo sugli enti finanziari) che in parte Bergoglio ha già avviato. Martedì, infatti, sono state ufficializzate le nomine dei nuovi arcivescovi in due diocesi di peso come quelle di Palermo e Bologna: sia in Sicilia sia in Emilia Romagna sono stati mandati due parroci. Una scelta non rituale.

DE FRANSSUDE FRANSSU

 

Il capitolo «banca di Dio» è tuttavia più complesso. A svelare il passo indietro sullo Ior è stato un alto prelato durante una riunione riservata a Roma, pochi giorni fa, con alcuni esponenti del mondo accademico.

 

Un ripensamento che ha spinto il Papa a tenere fuori dalla scure sui bilanci proprio l' istituto presieduto dal francese Jean-Baptiste de Franssu, che potrà assumere liberamente nuovi funzionari, non solo di fronte a turn over, cioè uscite di dipendenti. La scusa formale è l' indipendenza dell' istituto; la «mediazione» per evitare crepe nei rapporti è qualcosa di più vicino alla realtà.

 

Nei Sacri palazzi, frattanto, circola qualche dubbio sul dividendo 2015: in tanti sono convinti che il super assegno staccato a maggio scorso non sarà ripetuto così facilmente in futuro. Gli utili conseguiti nel 2014 ammontano complessivamente a 69,3 milioni e sono clamorosamente più alti dei 2,9 milioni con cui fu archiviato il 2013.

bergoglio fidel castrobergoglio fidel castro

 

Un boom, come si legge nelle carte ufficiali, legato «essenzialmente all' andamento del risultato da negoziazione titoli». I documenti contabili non riportano altri dettagli. L' esplosione dei profitti potrebbe essere stata determinata dalla cessione di titoli. Tra il 2013 e il 2014, c' è una differenza negativa di circa 173 milioni: il valore di bilancio di tutti gli asset finanziari dello Ior è crollato da 250 milioni a 77 milioni e lì in mezzo, insieme con svalutazioni legate all' andamento negativo dei mercati internazionali, potrebbe nascondersi qualche vendita di peso finalizzata a remunerare il Papa. Ma per un bis analogo nel 2015 serve un miracolo.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…