terremoto irpinia

IRPINIA, 43 ANNI DOPO - DOMANI, IN QUASI TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO, SI TERRÀ UNA CERIMONIA IN RICORDO DELLE QUASI TREMILA VITTIME DEL TERREMOTO CHE DISTRUSSE L'IRPINIA IL 23 NOVEMBRE 1980 - A LIONI, UNO DEI COMUNI PIÙ COLPITI DAL SISMA, IL SINDACO DELLA CITTA' CONSEGNERA' AL COLONELLO COMANDANTE DELL'ESERCITO ANDREA CUBEDDU LA CITTADINANZA ONORARIA PER GLI AIUTI E LA SOLIDARIETA' RICEVUTI NEL PERIODO SUCCESSIVO AL SISMA...

terremoto irpinia

(ANSA) - AVELLINO, 22 NOV - Domani l'Irpina si ferma, 43 anni dopo il terremoto del 23 novembre 1980, per ricordare i quasi tre mila morti di quella tragedia. Cerimonie laiche e riti in suffragio sono previsti in quasi tutti i comuni della provincia di Avellino. Nel capoluogo irpino il vescovo Monsignor Arturo Aiello, presiederà alle 10 la messa in Cattedrale. In Piazza del Popolo, il sindaco Gianluca Festa deporrà una corona per le oltre duecento persone morte nel centro storico di Avellino.

 

terremoto irpinia 8

A Lioni, uno dei paesi del "cratere", tra i più colpiti insieme a Conza della Campania e a Sant'Angelo dei Lombardi, il sindaco Yuri Gioino consegnerà al colonnello comandante del 21/o Reggimento Guastatori di Caserta, Andrea Cubeddu, la cittadinanza onoraria per gli aiuti e la solidarietà ricevuti nei giorni e mesi successivi al sisma. Numerose anche le iniziative dedicate alla sicurezza antisismica.

terremoto irpinia 6

 

A Lioni i ricercatori dell'Istituto di geofisica e vulcanologia incontreranno gli studenti mentre ad Avellino il Centro studi edilizia reale, presieduto da Giulio De Angelis, dedica l'intera giornata di oggi alla vulnerabilità sismica e alle tecnologie di riqualificazione urbanistica. Alle tavole rotonde in programma partecipano geologi, ingegneri, architetti, geometri e periti agrari.

pertini in irpinia dopo il terremototerremoto in irpiniaterremoto irpinia 4mostra antonietta de lillo 77mostra antonietta de lillo irpinia 19terremoto in irpinia 3terremoto in irpinia 12TERREMOTO IRPINIAterremoto irpinia 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…