jeff bezos national enquirer

HANNO RICATTATO JEFF BEZOS! - IL CAPO DI AMAZON RIVELA, SUL SUO BLOG, UN TENTATIVO DI RICATTO DA PARTE DEL “NATIONAL ENQUIRER”, VICINO A TRUMP, CHE AVREBBE MINACCIATO DI PUBBLICARE ALCUNE FOTO OSÉ SUE E DI LAUREN SANCHEZ, LA GIORNALISTA TV CON CUI HA AVUTO UNA STORIA (E ALTRE IN CUI COMPARE COMPLETAMENTE NUDO) - IL SUO POST, LE REAZIONI, LE ACCUSE A “THE DONALD”

Alberto Custodero per www.repubblica.it

 

IL POST CON CUI JEFF BEZOS RIVELA IL RICATTO DEL NATIONAL ENQUIRER

Il numero uno di Amazon, Jeff Bezos, accusa la proprietà del tabloid National Enquirer (tabloid scandalistico controllato dalla American Media Inc, Ami) di proprietà di David Pecker, alleato e amico di vecchia data di Donald Trump), di "ricatto ed estorsione", per aver minacciato via email di pubblicare delle fotografie nude di lui e di Lauren Sanchez, la giornalista televisiva con cui Bezos ha avuto una storia.

 

La denuncia di Bezos in un post sul blog, intitolato "No grazie, signor Pecker". La storia è davvero complicata: Bezos sarebbe stato oggetto di un'inchiesta del tabloid scandalistico (aveva svelato la sua relazione con Sanchez) come reazione alle inchieste che il Washington Post (di cui Bezos è azionista) aveva dedicato a Trump. Il ricatto di Enquirer: voleva che Bezos dichiarasse pubblicamente che l'inchiesta nei suoi confronti non aveva alcuna motivazione politica.

 

"BEZOS HA UN'ALTRA". LO SCOOP DEL TABLOID VICINO A TRUMP

lauren sanchez e jeff bezos 2

Ma il Ceo di Amazon non ha ceduto al ricatto; con uno stratagemma ha ottenuto che le richieste gli fossero inviate via mail. Dopodiché ha pubblicato tutto nel suo blog, svelando un intricato intreccio di rapporti tra lo stesso editore dell'Enquirer, Trump e i sauditi ("Dopo che Mr. Trump divenne presidente, ricompensò la lealtà di Mr. Pecker con una cena alla Casa Bianca alla quale l'esecutivo dei media portò un ospite con importanti legami con i reali in Arabia Saudita. All'epoca, il signor Pecker si occupava di affari e cercava finanziamenti per le acquisizioni ... ").

 

lauren sanchez 9

Bezos spiega come un legale della Ami - il gruppo guidato da David Pecker, alleato e amico di Trump, e a cui fa capo il giornale scandalistico National Enquirer - ha inviato a uno dei suoi collaboratori alcune email in cui si minaccia di postare foto osé che il fondatore di Amazon avrebbe inviato via sms alla sua fidanzata Lauren Sanchez, comprese alcune immagini in cui Bezos apparirebbe completamente nudo.

Amazon, Bezos: "Tabloid vicino a Trump minaccia di pubblicare mie foto osé. Tycoon mi considera nemico"

lauren sanchez e jeff bezos 1

 

Nelle email inviate - spiega Bezos - si dice che le immagini verranno postate se lui e il suo legale non diranno il falso alla stampa, affermando pubblicamente di non aver alcun elemento per dire che alcune inchieste fatte dai giornali del gruppo Ami fossero politicamente motivate o influenzate da forze politiche. Il riferimento è ai servizi del National Enquirer che ha svelato la storia sentimentale di Bezos - che sta divorziando dalla moglie MacKenzie - con Sanchez.

lauren sanchez 5

 

"QUALCOSA DI INSOLITO MI È SUCCESSO IERI"

Così comincia il post-denuncia di Bezos. "Qualcosa di insolito mi è successo ieri. In realtà, per me non era solo insolito - era il primo. Mi è stata fatta un'offerta che non potevo rifiutare. O almeno questo è quello che pensavano le persone del National Enquirer. Sono contento che lo abbiano pensato, perché li ha incoraggiati a mettere tutto per iscritto. Invece di capitolare per estorsione e ricatto, ho deciso di pubblicare esattamente quello che mi hanno mandato, nonostante i costi personali e l'imbarazzo che minacciano".

 

jeff bezos e la moglie

IL J'ACCUSE A DONALD TRUMP

Nello specifico si chiedeva a Bezos di "usare buon senso" e di dichiarare pubblicamente di non avere in mano elementi per dire che lo scoop del National Enquirer nasconda motivazioni politiche. Un ricatto, appunto, al quale Bezos non ha però ceduto svelando tutto. E di fatto, per la prima volta, puntando il dito direttamente verso Donald Trump: "La mia proprietà del Washington Post è una cosa molto complicata. E' inevitabile - scrive Bezos - che certe persone potenti che sono oggetto della copertura del giornale pensino che io sono un loro nemico. E il presidente Trump è una di queste persone, come appare ovvio dai suoi tanti tweet".

jeff e mackenzie bezos 8

 

"QUEI RAPPORTI TRA AMI E SAUDITI"

Bezos nel post prende di mira non solo la passata cooperazione tra la Ami e il Tycoon, ma anche le note connessioni tra il gruppo editoriale e il governo dell'Arabia Saudita, nel mirino per l'assassinio dell'editorialista del Washington Post Jamal Khashoggi, un episodio su cui il giornale della capitale conduce indagini senza sosta per arrivare alla verità.

 

bezos

"Naturalmente non voglio che foto personali vengano pubblicate ma non voglio nemmeno partecipare alla loro ben nota pratica di ricatti, favori politici, attacchi politici e corruzione", scrive quindi Bezos, spiegando che per quanto sia complicato possedere un giornale come il Washington Post non si pente affatto del suo investimento in una "istituzione fondamentale che ha una missione fondamentale": la verità.

 

E QUEI PAGAMENTI PER SILENZIARE LE MODELLE

lauren sanchez 15

David Pecker, capo di American Inc, editore del National Enquirer, secondo una ricostruzione degli investigatori, ha pagato la storia di una delle due donne, l'ex modella di Playboy Karen McDougal, per poi non pubblicarla. Di più, secondo la Associated Press - che cita fonti informate – il tabloid scandalistico National Enquirer aveva una cassaforte dove custodiva materiale potenzialmente dannoso per Donald Trump, mai pubblicato.

 

Pecker, secondo fonti citate da Cnn, ha detto ai procuratori federali che Trump era a conoscenza dei pagamenti effettuati da Cohen alle donne che ebbero relazioni sessuali con il magnate (oltre a McDougal, anche l'attrice porno Stephanie Clifford, conosciuta come Stormy Daniels). Inoltre, ha fornito agli investigatori dettagli sui pagamenti.

jeff e mackenzie bezos 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?