maria giulia sergio

JIHAD IN VAL PADANA – COME DIVENTARE UNA FAN DEL CALIFFO VIA SKYPE – IN UN LIBRO LA STORIA DI MARIA GIULIA SERGIO, LA RAGAZZA DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO CHE HA FATTO FINIRE IN GALERA LA FAMIGLIA PER TERRORISMO

Viviana Mazza per "Corriere della Sera"

 

«Noi decapitiamo, e dico "noi" perché anch' io faccio parte dello Stato islamico», dichiara Maria Giulia Sergio nell' intervista con Marta Serafini pubblicata il 7 luglio scorso sul Corriere della Sera .

 

MARIA GIULIA SERGIOMARIA GIULIA SERGIO

Quel colloquio di dodici minuti su skype con la più nota jihadista italiana unitasi al «Califfato» è stato il punto d' arrivo di un' inchiesta durata mesi, che oggi è anche un libro: Maria Giulia che divenne Fatima. Storia della donna che ha lasciato l' Italia per l' Isis (edito dal Corriere della Sera e in edicola con il quotidiano). Un libro in cui la voce di Maria Giulia ci raggiunge dalla Siria grazie anche alle intercettazioni rese disponibili dalla Digos di Milano, che hanno condotto il 1° luglio all' arresto dei suoi familiari.

 

Fatima è una di tre italiane e di oltre 550 ragazze occidentali partite dall' Europa, dall' America, dall' Australia per unirsi all' Isis: alcune hanno famiglie musulmane, altre sono convertite. Alcune sono partite con i genitori o con i mariti, altre nubili e con le amiche. La missione è partecipare alla costruzione dello Stato islamico: spesso ciò avviene come mogli, madri e propagandiste online, in qualche caso come insegnanti e medici. Alcune sognano un giorno di morire «martiri».

MARIA GIULIA SERGIO ALIAS FATIMA MARIA GIULIA SERGIO ALIAS FATIMA

 

Maria Giulia divenne Fatima quando l' Isis, lo Stato islamico in Siria e in Iraq, non esisteva ancora. La ragazza, nata a Torre del Greco ma cresciuta ad Inzago in una famiglia cattolica non osservante, aveva 19 anni, era neodiplomata al liceo classico e iscritta alla facoltà di Biotecnologie alla Statale di Milano quando pronunciò nella sua stanza la shehada , la professione di fede, che due anni dopo rese ufficiale in moschea prima di sposarsi con un ragazzo marocchino.

 

Un'unione destinata a fallire, come quella di sua sorella Marianna con un imprenditore algerino. Ma nell' Islam Maria Giulia diceva di aver trovato anche la propria voce: la studentessa dell' Itsos «Marie Curie» di Cernusco sul Naviglio che «non rispondeva mai agli attacchi» dei compagni che la prendevano in giro «per il seno pronunciato e per le sue origini meridionali» (come racconta un insegnante) divenne battagliera nel difendere la comunità con cui aveva scelto di identificarsi.

MARIA GIULIA SERGIOMARIA GIULIA SERGIO

 

Fatima aveva deciso, a differenza di altre musulmane, di indossare il niqab, che copre il volto, rifiutando di toglierselo anche all' ufficio postale, difendendolo in tv nel programma di Barbara D' Urso e poi in una petizione inviata all' allora presidente Ciampi. Ma questo libro non è solo la storia di Maria Giulia che divenne Fatima: è soprattutto la storia di Fatima che divenne una ricercata per terrorismo e per affiliazione all' Isis.

 

È centrale l' incontro online con Bushra Haik, una coetanea di Fatima, nata a Bologna, sposata con un imam e residente in Arabia Saudita: fa lezioni d' arabo e di Corano su Skype, ma soprattutto inculca nelle sue allieve la narrativa del «noi contro loro» e un senso di dovere e di proposito legato alla jihad, il che allontana Fatima non solo dalle sue radici italiane «miscredenti» ma anche dalla comunità dei musulmani d' Italia: «ipocriti che non hanno l' Islam nel cuore», li definirà in un' intercettazione, spiegando che quando pregano fanno solo «ginnastica cinque volte al giorno».

 

Si spiega così perché nel giugno del 2014, quando Al Baghdadi annuncia la creazione del Califfato, Fatima confidi a un' amica albanese di volere un uomo pronto a partire per la Siria: pochi mesi dopo lei e Aldo Kobuzi si sposano e, anziché andare in viaggio di nozze, si trasferiscono con la suocera albanese nel Califfato.

MARIA GIULIA SERGIO CON LA SORELLA MARIANNAMARIA GIULIA SERGIO CON LA SORELLA MARIANNA

 

A Fatima non bastava: voleva far trasferire l' intera famiglia italiana. Dalle intercettazioni emerge la determinazione con cui premeva perché compissero l' hijra (la migrazione). Le argomentazioni sono religiose («È obbligatorio nel giorno del giudizio. Ma come? Tu non pensi ad Allah… ma alla pensione?», dice al padre). Cerca di motivarli con offerte materialistiche. Marianna, in punto di divorzio, potrà sposarsi con un jihadista.

 

MARIA GIULIA SERGIO PAPA E MAMMAMARIA GIULIA SERGIO PAPA E MAMMA

Sergio e Assunta, i genitori sessantenni pieni di debiti, potranno avere una casa grande, un' auto e la lavatrice. È dopo l' arresto dei familiari che Fatima risponde alla telefonata di Marta Serafini: «Ho bisogno di sapere dove si trovano i miei genitori…». Nell' adesione totale a un' ideologia spietata sembra far breccia per un attimo la voce di una figlia in ansia. Ma in una delle ultime intercettazioni, Fatima si dice anche pronta al martirio. Non appena il Califfo darà il permesso anche alle donne .

maria giulia sergiomaria giulia sergio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…