armand rajabpour-miyandoab parigi attentato

IL KILLER DI PARIGI ERA UNO SVALVOLATO CHE AVEVA GIURATO FEDELTÀ ALL’ISIS - L’UOMO CHE SABATO SERA HA UCCISO A COLTELLATE UN TURISTA TEDESCO DAVANTI ALLA TOUR EIFFEL GRIDANDO “ALLAH AKBAR” È UN TERRORISTA ISLAMICO (NATO IN UNA FAMIGLIA DI IRANIANI FUGGITI DAL REGIME DEGLI AYATOLLAH) E UN UOMO CON PROBLEMI PSICHIATRICI - LE POLEMICHE POLITICHE CON LA SINISTRA RADICALE CHE PARLA DI UN ATTO DI "PERSONA SQUILIBRATA" (TACENDO IL FATTO CHE SIA UN AFFILIATO ISIS...)

1 - 'IL KILLER DI PARIGI AVEVA GIURATO FEDELTÀ ALL'ISIS'

 (ANSA) - Armand Rajabpour-Miyandoab, l'islamista che ieri a Parigi ha ucciso un turista tedesco vicino alla Tour Eiffel aveva giurato fedeltà all'Isis in un video di rivendicazione dell'atto postato sui social.

Armand Rajabpour-Miyandoab parigi attentato

 

Lo ha confermato, nella conferenza stampa di stasera, il procuratore antiterrorismo francese, Jean-François Ricard. L'uomo, convertito all'islam nel 2015, si è "rapidamente avvicinato all'ideologia jihadista" consultando "video di propaganda".

 

2 - «AFFILIATO DELL’ISIS». «MALATO» L’ASSASSINO DEL TURISTA TEDESCO RIVELA UNA FRANCIA LACERATA

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

L’uomo che sabato sera poco dopo le 21 ha ucciso a coltellate un turista davanti alla Tour Eiffel gridando «Allah Akbar» è un terrorista islamico affiliato all’Isis, e un uomo con problemi psichiatrici. Islamista e malato allo stesso tempo: ma più islamista, o più malato, a seconda di chi guarda.

 

PARIGI ATTENTATO

Le coltellate di Armand Rajabpour-Miyandoab, nato 26 anni fa a Neuilly sur Seine (sobborgo chic di Parigi) in una famiglia di iraniani fuggiti dal regime degli ayatollah, arrivano in un contesto sociale al limite della rottura, perché in Francia sta accadendo quel che molti temevano dopo l’attacco di Hamas il 7 ottobre:

 

l’importazione del conflitto mediorientale, con gli estremisti islamici che colgono l’occasione per imitare i terroristi di Hamas attaccando gli occidentali, e che proclamano — come ha fatto l’attentatore della Tour Eiffel — di voler vendicare i fratelli musulmani vittime della reazione israeliana a Gaza.

 

Appena scoppiato il conflitto in Israele e Gaza, due mesi fa, un terrorista islamico noto alle forze dell’ordine ha accoltellato a morte il professore Dominique Bernard nel liceo di Arras.

 

attentato a parigi 8

Dopo centinaia di atti di antisemitismo, due settimane fa un altro episodio ha sconvolto la Francia: un adolescente di 16 anni, Thomas Perotto, è stato accoltellato a morte alla fine di una festa di paese a Crépol, piccolo villaggio di campagna non lontano da Grenoble, da un piccolo delinquente di periferia, Chaïd Akabli, francese di origine maghrebina. Ne sono seguite spedizioni punitive e manifestazioni di militanti di estrema destra, che venerdì sera davanti al Pantheon a Parigi hanno scandito violenti slogan anti-Islam.

 

(...)

 

A proposito delle coltellate alla Tour Eiffel l’influente deputato Manuel Bompard (sinistra radicale) parla di «atto di una persona squilibrata» e la sua collega Sandrine Rousseau invita a migliorare «la cura dei problemi psichici». Per loro, appunto, l’attentatore è un malato psichiatrico più che un terrorista islamico.

 

attentato a parigi 9

La pensa all’opposto Jordan Bardella, presidente del Rassemblement national, il partito di Marine Le Pen: «I drammi si ripetono con le stesse situazioni, gli stessi individui, gli stessi profili islamici». Il Consiglio musulmano denuncia le violenze dell’estrema destra: «Molte moschee in Francia sono colpite da scritte razziste e vandalismi. Le donne con il velo ormai sono attaccate e insultate per strada». In questo clima, il governo è chiamato all’impresa sempre più difficile di proteggere i cittadini dal fanatismo islamista, e allo stesso tempo scongiurare la crescita del sentimento anti-Islam e lo scontro tra comunità.

attentato a parigi 5attentato a parigi 7attentato a parigi 6attentato a parigi 2attentato a parigi 3sparatoria al centro culturale curdo ahmet kaya di parigi 9attentato a parigi 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…