la strage. l agenda rossa di paolo borsellino e i depistaggi di via d amelio vincenzo ceruso salvatore pilato

“L’AGENDA ROSSA ERA NELLA STANZA DI BORSELLINO IN PROCURA” – A TRENTUNO ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO SPUNTANO NUOVE “VERITÀ”: NEL LIBRO “LA STRAGE. L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO E I DEPISTAGGI DI VIA D’AMELIO” VINCENZO CERUSO INTERVISTA SALVATORE PILATO, ALL’EPOCA MAGISTRATO DI TURNO DELLA PROCURA DI PALERMO – IL GIUDICE RACCONTA: “MI DISSERO CHE L’AGENDA ERA NELLA STANZA DEL COLLEGA ALLA QUALE ERA STATI APPOSTI I SIGILLI. TEMPO DOPO LESSI CHE UN’AGENDA ROSSA ERA STATA FATTA VEDERE ALLA MOGLIE AGNESE, MA…”

Estratto dell’articolo di Salvo Palazzolo per www.repubblica.it

 

la strage. l agenda rossa di paolo borsellino e i depistaggi di via d amelio di vincenzo ceruso

Trentun anni dopo, i misteri della strage di via D’Amelio sono destinati ad aumentare. Soprattutto attorno all’agenda rossa di Paolo Borsellino. Mentre la procura di Caltanissetta e i carabinieri del Ros continuano a cercarla a casa dei familiari dell’ex capo della squadra mobile Arnaldo La Barbera, un libro rilancia un’altra verità, quella di un super testimone: «La mattina del 20 luglio, quando arrivai in procura, mi dissero che l’agenda rossa era nella stanza del collega assassinato, a cui erano stati apposti i sigilli dai magistrati di Caltanissetta».

 

A rivelarlo, 31 anni dopo, è un testimone davvero particolare: Salvatore Pilato, all’epoca era il magistrato di turno della procura di Palermo, che si occupò dei primi atti urgenti dopo l’esplosione in via D’Amelio, oggi è il presidente della sezione di controllo per la Regione siciliana della Corte dei Conti. A raccogliere il racconto di Pilato è stato il ricercatore Vincenzo Ceruso che venerdì arriva in libreria con il libro “La strage. L’agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D’Amelio”, edito da Newton Compton.

 

salvatore pilato 4

Un racconto del tutto inedito: «Dopo quello che seppe la mattina del 20 luglio — spiega Ceruso — Pilato non si sarebbe più interessato della vicenda, finché un giorno, a distanza di tempo, non avrebbe letto su un quotidiano che alla signora Agnese era stata mostrata un’agenda rossa e avrebbe negato che quella fosse l’agenda appartenuta al marito». Ma nessuna agenda rossa è stata mai mostrata alla moglie di Paolo Borsellino, rileva Ceruso.

 

[…]

 

strage via d amelio

E se quell’agenda rossa al palazzo di giustizia fosse invece dell’anno precedente? «È stata Lucia Borsellino a scartare questa possibilità — scrive Ceruso — confermando che il padre conservava a casa le agende degli anni passati». L’agenda rossa del 1991 è ancora a casa Borsellino.

 

[…] il dottore Pilato stilò una relazione di servizio sulla sua attività di magistrato di turno in occasione della strage del 19 luglio […] Nella relazione non c’è alcun riferimento all’agenda rossa.

 

salvatore pilato 3

E, soprattutto, come e quando l’agenda rossa sarebbe finita nella stanza di Borsellino? Forse, qualcuno la prese dalla borsa del magistrato trovata nella sua auto in fiamme, in via D’Amelio, e la portò al palazzo di giustizia? Attualmente, le indagini della procura di Caltanissetta diretta da Salvatore De Luca si muovono in un’altra direzione, ipotizzano che l’agenda sia rimasta dentro la borsa di Paolo Borsellino

 

paolo borsellino

[…]

Ceruso, da paziente e bravo ricercatore, ha riletto tutti gli atti dell’inchiesta sulla strage e ha scoperto che alcuni testimoni parlavano anche di altri “reperti importanti” nella borsa del magistrato ucciso.

 

Ecco una storia mai raccontata: il colonnello Enrico Brugnoli, della sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri di Caltanissetta, mise a verbale la presenza di alcuni fogli, «che furono poi fotocopiati», disse al processo. Ma in aula non ha saputo dire nulla su quei documenti. Né quei documenti sono stati mai ritrovati.

 

[…]

salvatore pilato 1strage via d amelioSALVATORE BORSELLINOgiovanni falcone paolo borsellinogiovanni arcangioli con la borsa di paolo borsellinoagnese piraino paolo borsellinosalvatore pilato 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…