medici infermieri

"PER IL PERSONALE MEDICI AVREMO DIFFICOLTÀ PER I PROSSIMI 2-3 ANNI" - L'ALLARME DEL MINISTRO SPERANZA: DAL 2019 AL 2021, LA SANITÀ ITALIANA HA PERSO QUASI 21 MILA MEDICI, TRA PENSIONI ANTICIPATE E LICENZIAMENTI - I MOTIVI PER L'ABBANDONO SONO VARI: TURNI DI LAVORO STRESSANTI, PROSPETTIVE DI CARRIERA RIDOTTE E STIPENDI BASSI, SPINGENDO MOLTI DEI CAMICI BIANCHI AD ANDARE ALL'ESTERO - IL GOVERNO È PRONTO A VARARE IL DECRETO CHE IMPORRÀ AI MEDICI DI FAMIGLIA DI PASSARE DALLE 15 ORE SETTIMANALI A 38…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

Medici 2

Durante l'annus horribilis 2020, quando il Covid falcidiava vite anche tra di loro, i camici bianchi hanno serrato le fila, facendo muro contro la pandemia. Ma poi la stanchezza, unita a prospettive di carriera sempre più ridotte e turni di lavoro stressanti, ha preso il sopravvento, generando la grande fuga dei medici dalla nostra sanità pubblica. In tre anni, dal 2019 al 2021, quasi 21 mila camici bianchi hanno gettato la spugna lasciando gli ospedali sempre più sguarniti. Lo studio realizzato dal più forte sindacato degli ospedalieri, l'Anaao Assomed, ha contato 12.645 pensionamenti, alcuni anticipati.

 

Medici 3

Ma a fare più colpo sono gli 8 mila che si sono licenziati, preferendo andare all'estero o nel privato. Sono scesi nel 2020, quando c'era da battagliare contro il Covid ancora a mani nude, ma sono poi risaliti del 39%, a quota 2.886, l'anno successivo. Con fughe più accentuate in Calabria, Sicilia, Lombardia, Liguria e Puglia.

 

 Anche se poi c'è chi farebbe marcia indietro. Come Matteo Morotti, ginecologo e oncologo che appena specializzato è migrato dal San Martino di Genova verso Oxford e poi la Svizzera. «Ma oggi nonostante tutti i problemi tornerei in Italia, dove bene o male il paziente resta al centro del sistema mentre altrove il valore economico prevale spesso su quello umano».

 

ALL'ESTERO STIPENDI PIÙ ALTI

Medici

Resta però che la nostra sanità rischia di collassare, «visto che di fronte all'uscita di circa 7.000 medici specialisti ogni anno, l'attuale capacità formativa è intorno a 6.000 neo specialisti, di cui in base a nostri precedenti studi solo il 65% accetterebbe un contratto di lavoro con il pubblico», denuncia Carlo Palermo, segretario nazionale dell'Anaao.

 

 Del resto, un'altra indagine condotta dall'Istituto Piepoli per l'Ordine nazionale dei medici conferma che un terzo dei camici bianchi italiani, se potesse, in pensione ci andrebbe subito. E il brutto è che a dirlo sono proprio i più giovani, perché tra chi appenderebbe al chiodo il camice il 25% ha tra 25 e 34 anni e il 31% tra 35 e 44 anni.

 

medici infermieri

«A Napoli in questi giorni sono arrivate 17 cancellazioni dall'Ordine. È la prima volta, significa che si sta perdendo il valore morale di questa professione», denuncia Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg, il sindacato dei medici di famiglia. Tutto questo malessere si spiega solo in parte con le buste paga oramai del 50% inferiori a quelle dei colleghi dell'Europa occidentale, come denuncia l'Anaao.

 

SCARSE PROSPETTIVE DI CARRIERA

medici e infermieri sotto stress

A metterci del suo c'è anche la carenza di personale, che impone ritmi massacranti che hanno generato in oltre 15 mila camici bianchi la sindrome da burnout, quella forma di esaurimento che il presidente dell'Ordine, Filippo Anelli, chiede di riconoscere come malattia. Ma a pesare è anche la scarsa prospettiva di carriera, visto che a furia di tagli in corsia i direttori di struttura complessa, gli ex primari, in tre anni si sono ridotti da 9.691 a 6.629. «Per il personale medici avremo difficoltà per i prossimi 2-3 anni», ammette il ministro Speranza.

 

infermiere stanco per il covid

«Ma poi la situazione migliorerà grazie alle risorse messe in campo per finanziare 17 mila borse di studio di specializzazione medica», assicura. Mentre si appresta a varare, anche senza il via libera delle Regioni, il decreto che rivoluzionerà la medicina del territorio, imponendo ai medici di famiglia di passare dal comodo orario medio settimanale di 15 ore a quello di 38, che i loro colleghi ospedalieri superano abbondantemente.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…