maduro

MADURO NELLA "POLVERE" - L’ARRESTO DEI DUE NIPOTI PER NARCOTRAFFICO, E’ L’ULTIMO COLPO AL PRESIDENTE DEL VENEZUELA CHE HA TRASCINATO IL PAESE IN UNA CRISI DEVASTANTE - TUTTI I LEGAMI DEL POTERE DI CARACAS CON IL TRAFFICO DI COCA

Omero Ciai per “la Repubblica”

NIPOTE DI MADURONIPOTE DI MADURO

 

L’arresto per narcotraffico ad Haiti di due nipoti di Nicolás Maduro sembra davvero l’ultimo colpo per un presidente, eletto come erede di Hugo Chávez nel 2013 con uno scarto irrisorio (lo 0,7%), che ha trascinato il Venezuela in una crisi devastante con l’inflazione al 70%, la carestia della maggior parte dei beni di prima necessità, e la persecuzione politica degli oppositori.

 

MADUROMADURO

Efrain Campo Flores e Francisco Flores de Freites sono finiti in trappola a Port au Prince in una operazione dell’antidroga Usa (Dea) dopo che un mese fa si erano messi in contatto con un capo narcos, che in realtà era un informatore, per consegnargli una partita di 800 kg di cocaina. Portati a New York sono stati incriminati per traffico di droga dal Procuratore di Manhattan.

 

Efrain è un figlioccio del presidente Maduro, venne adottato dopo la morte della madre, sorella della moglie del presidente Cilia Flores. Secondo fonti del Wall Street Journal i due familiari di Maduro, dopo l’arresto, avrebbero dichiarato che trasportavano la droga per ordine del presidente del Parlamento venezuelano, Diosdato Cabello, e avrebbero coinvolto nell’affare anche il governatore dello Stato di Aragua ed ex ministro degli Interni Tareck al Assaimi.

SCONTRI IN VENEZUELA PER L'ELEZIONE DI MADUROSCONTRI IN VENEZUELA PER L'ELEZIONE DI MADURO

 

E qui tutto torna: Cabello e al Assaimi erano i due alti dirigenti della rivoluzione bolivariana che Leamsy Salazar, ex capo della sicurezza personale di Hugo Chávez, il leader venezuelano morto il 5 marzo del 2013, aveva segnalato alla Dea come capi di un fantomatico “Cartel de los Soles” del quale avrebbero fatto parte generali dell’esercito venezuelano e esponenti della nomenclatura chavista impegnati a supervisionare il trasporto verso gli Usa di cocaina delle Farc, la guerriglia colombiana.

Nicolas Maduro Nicolas Maduro

 

Salazar, fuggito da Caracas negli Stati Uniti dopo la morte di Chávez, e divenuto testimone, aveva già coinvolto direttamente la famiglia presidenziale affermando che un figlio di Cilia Flores, Walter Jacob Gavidia Flores, e il figlio di Maduro, “Nicolasito”, usavano piccoli aerei di Pdvsa, la holding del petrolio, per trasportare carichi di droga.

Ora finché erano le dichiarazioni di un ex 007 in disgrazia si poteva a ragione dubitarne. Con gli arresti in flagrante ad Haiti diventa più difficile.

MADURO ACCOGLIE LA BARA DI CHAVEZ MADURO ACCOGLIE LA BARA DI CHAVEZ

 

Maduro ieri ha parlato all’Onu, al Consiglio dei diritti umani, evitando qualsiasi riferimento agli arresti. Nel suo intervento ha respinto le accuse di autoritarismo, affermando che il suo governo è “vittima di un attacco permanente” e di “un complotto dell’imperialismo”. Ma il suo problema, a questo punto, è che mentre emerge una connessione criminale del potere venezuelano con il traffico di droga, il suo regime è sempre più isolato.

 

Chavez insieme al suo vice Nicola MaduroChavez insieme al suo vice Nicola Maduro

Fra tre settimane, il 6 dicembre, si vota per il rinnovo del Parlamento e, per la prima volta, il neosegretario dell’Oea, l’organizzazione degli Stati americani, Luis Almagro, ha manifestato “grave preoccupazione” sulle garanzie democratiche delle elezioni. Ciò che accadrà in Venezuela se il Psuv di Maduro perde le prossime elezioni è il misterioso scenario che ormai preoccupa non solo Washington ma anche tutte le cancellerie sudamericane.

 

Ago della bilancia in un Paese sconvolto dalla criminalità e dalla carestia saranno le Forze armate che, fino ad oggi, hanno sempre giurato fedeltà assoluta alla “rivoluzione” chavista. Lo stesso Maduro, temendo l’inevitabile sconfitta elettorale, ha già minacciato che governerà “in nome del popolo” formando una giunta civico-militare: l’autogolpe dei narcos?

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…