anfiteatro catania

"IL COLOSSEO NERO DI CATANIA" - NELL'ANTICA CITTÀ DI KATANE, DOVE OGGI SORGE PIAZZA STESICORO, C'ERA UN ANFITEATRO ROMANO REALIZZATO IN PIETRA LAVICA. INCUNEATO TRA LE STRUTTURE BAROCCHE NEL TESSUTO SETTECENTESCO DELLA CITTÀ, LA CITTA' CERCA I FONDI PER APRIRLO PERMANENTEMENTE AL PUBBLICO (FOTO/VIDEO)

 

Giorgio Romeo per 'la Stampa'

 

piazza stesicoro catania

Immaginate di trovarvi in Sicilia tra il terzo e il quarto secolo dopo Cristo. La città di Katane è al suo massimo splendore: ville patrizie sono disposte sui terrazzamenti della collina di Montevergine e il tessuto urbano è impreziosito da un tripudio di fontane e giardini. In questo contesto, affacciato sul mare e con l' Etna sullo sfondo, svetta imponente un anfiteatro unico nel suo genere, realizzato in pietra lavica all' esterno e ricoperto di marmi pregiati all' interno. Un vero e proprio «Colosseo nero» dove si tenevano spettacoli di ogni genere. I resti di questa meraviglia sono ancora visibili a piazza Stesicoro, nel cuore della moderna Catania, e si dipanano lungo il sottosuolo, ma in quanti ne hanno piena cognizione?

 

catania anfiteatro romano

Capire la città antica «La cosa che colpisce più di questa struttura - spiega la dottoressa Maria Costanza Lentini, direttrice del Polo Regionale per i siti Culturali Parchi Archeologici di Catania e della Valle dell' Aci - è la sua giacitura: la parte emersa è in dialogo con le strutture barocche, incuneata com' è nel tessuto settecentesco, mentre quella sotterranea scorre sotto la città. È questo il limite e il fascino di un luogo difficilmente compreso dai non addetti ai lavori, ma sempre percepito come attrattivo». In effetti, i resti dell' anfiteatro, conosciuti dai catanesi come «Catania vecchia», sono al centro di suggestioni e leggende metropolitane: la più celebre racconta la sparizione al suo interno di un' intera scolaresca a metà degli Anni Ottanta.

 

catania via del colosseo

La ricostruzione digitale Nel 2015 l' Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (Ibam) del Cnr ha condotto alcune indagini sul sito archeologico. L' impiego di nuove tecnologie e un lavoro multidisciplinare hanno consentito la realizzazione di una ricostruzione 3d dell' anfiteatro come si presentava in età imperiale. Le ricerche hanno consentito agli archeologi anche di confermare alcune ipotesi, come quella di un accesso alla struttura dalla collina antistante direttamente al secondo ordine di arcate, una soluzione unica in tutto il Mediterraneo.

 

La gestione dell' Ibam «Pensare di aver lavorato tanto per la conoscenza di questo monumento e vederlo chiuso per l' erba alta e per la mancanza di custodi lasciava l' amaro in bocca. Così abbiamo lanciato una proposta alla Regione, chiedendo un affidamento temporaneo». Daniele Malfitana, direttore dell' Ibam, spiega così le motivazioni che hanno dato il via alla gestione sperimentale del bene, svoltasi da settembre 2016 a dicembre 2017.

 

Durante questo periodo gli archeologi hanno guidato i visitatori nei meandri del monumento e sperimentato formule suggestive come il tour «Ex Tenebris».

 

anfiteatro romano catania

«Si è trattato - spiega il ricercatore Antonino Mazzaglia - di un' esplorazione a lume di lanterna. Nella medesima ottica e con il desiderio di coinvolgere anche un pubblico di non adulti, abbiamo realizzato laboratori e progetti per le scuole». Infine l' Anfiteatro è diventato cornice per eventi speciali, come la conferenza sul giornalismo «L' isola digitale» organizzata dal Sicilian Post nella porzione d' arena tutt' ora visibile dalla piazza.

 

Il Colosseo romano è stato, con sette milioni di visite, nel 2017 il monumento più visitato d' Italia. Sebbene fare un paragone con Catania non sia possibile, il potenziale turistico e culturale della struttura etnea rimane molto alto, come peraltro dimostrato dal progetto sperimentale da poco conclusosi. Quale futuro, allora, per questo affascinante sito? «Come Polo Regionale - spiega ancora la direttrice Lentini - abbiamo presentato un progetto "Po Fesr" per il consolidamento della struttura. Ciò consentirebbe, tra le altre cose di offrire di un nuovo punto d' accesso.

 

colosseo neroL' anfiteatro è oggi aperto e visitabile, anche se l' ideale sarebbe rendere fruibile in maniera regolare il percorso di visita accompagnato. Purtroppo i fondi non sono moltissimi: c' è ancora tanto lavoro da fare».

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…