UN PAESE IN MANO AI NARCOS - L’EVASIONE DI “EL CHAPO” HA MOSTRATO AL MESSICO CHE I CARTELLI DELLA DROGA POSSONO COMPRARE GUARDIE CARCERARIE, POLITICI E PROTEZIONI D’ALTO LIVELLO - IL GOVERNO DI PENA NIETA È ALLE CORDE: SALTA IL MINISTRO DELL’INTERNO?

Da “il Foglio”

Enrique Pena Nieto jpegEnrique Pena Nieto jpeg

 

Nell’agenda del presidente messicano Enrique Peña Nieto c’erano due eventi importanti questa settimana: lunedì, una visita di stato in Francia, partner storico, con centinaia di imprenditori al seguito e accordi economici lucrosi per suggellare la “success story” del Messico. Mercoledì, la grande asta per le esplorazioni petrolifere che per la prima volta aprirà il ricco mercato energetico messicano agli investimenti privati, coronamento della più storica e difficile riforma del governo di Città del Messico.

Enrique Pena Nieto jpegEnrique Pena Nieto jpeg

 

Invece sabato notte, in una casa costruita in poche settimane a Santa Juanita, quartiere di Almoloya de Juárez, a ovest della capitale, è sbucato da un tunnel nella terra Joaquín Guzmán Loera, detto “el Chapo”, il narcotrafficante più potente del mondo, evaso dopo 17 mesi di prigionia dal carcere di massima sicurezza di Altiplano, e il Messico è tornato al suo incubo nazionale. “Imperdonabile”, aveva definito Peña Nieto pochi mesi fa un’eventuale fuga di Guzmán.

la fuga de el chapo  image a 17 1436747895506la fuga de el chapo image a 17 1436747895506

 

La seconda dopo quella del 2001 dal carcere di massima sicurezza di Puente Grande, gioiello del sistema penitenziario in cui Guzmán si era comprato tutte le guardie, festeggiava a champagne e viagra e quando lo decise fuggì dentro a un carrello dei vestiti sporchi.

 

joaquin guzmanjoaquin guzman

Imperdonabile perché Guzmán lo ha fatto di nuovo, perché dopo il suo arresto ancora non erano finiti i proclami trionfalistici del governo che già i suoi uomini scavavano sottoterra un tunnel lungo un chilometro e mezzo, che iniziava dalla doccia nella cella di Guzmán e finiva a Santa Juanita, dotato di illuminazione e ventilazione e bombole d’ossigeno, alto abbastanza per consentire al Chapo, “il piccoletto”, di camminarci in piedi.

 

Imperdonabile perché un tunnel così sotto alla prigione più sicura del paese lo scavi solo con la compiacenza delle guardie, oltre una trentina sono indagate, già si sussurra di contatti ad alto livello con deputati locali, e questo significa che dal 2001 non è cambiato nulla, che anni di proclami sulla trasparenza e sul ricostruire la fiducia (della gente, ma soprattutto degli investitori) nelle autorità sono passati per niente.

 

fuga  el chapo 0 image a 1 1436737775335fuga el chapo 0 image a 1 1436737775335

Imperdonabile perché ormai la leggenda di Guzmán ha superato quella di Pablo Escobar, e il paese è terrorizzato, cosa succede se adesso si torna a ballare? Peña adotterà misure dure per mostrare che il governo sa reagire, probabilmente Miguel Angel Osorio Chong (uno dei tre sulla copertina di Time di due anni fa, sopra al titolo “Saving Mexico”) sarà costretto a lasciare il ministero dell’Interno, ma la fuga di Joaquín Guzmán, l’uomo più ricercato del mondo dopo la morte di Bin Laden, rischia di trasformare il governo riformatore e giovane di Peña Nieto, citato dai media internazionali come esempio per i leader europei, in un carrozzone paralizzato dalla lotta al narcotraffico come era quello del suo predecessore.

 

fuga  el chapo  60 image a 73 1436731413345fuga el chapo 60 image a 73 1436731413345

La peggiore tragedia per il Messico arriva nel momento più difficile del governo di Peña, impegnato in un’operazione di rilancio dopo mesi di scandali che prevedeva una campagna anticorruzione ormai buona solo per la satira online e una per il recupero della fiducia che dopo la seconda evasione del secolo è screditata.

 

fuga  el chapo  0 image m 47 1436717503704fuga el chapo 0 image m 47 1436717503704

Le riforme economiche, già in affanno, rischiano di essere superate dalle priorità della sicurezza nazionale o affossate a causa della scarsa credibilità del governo. Se le forze dell’ordine non riusciranno a ricatturare l’evaso in pochi giorni, Peña Nieto dovrà prepararsi a un periodo di turbolenze, perché difficilmente Guzmán andrà in pensione. L’evasione mostra che le connessioni (criminali, ma soprattutto politiche) del Chapo sono ancora vive, e che lui è pronto a tornare in attività.

 

Prima dell’arresto governava sul cartello di Sinaloa, la più potente federazione criminale del paese, ma in due anni molti amici e avversari sono stati uccisi o arrestati (la lotta alla criminalità di Peña Nieto ha ottenuto molti successi, ma da sabato nessuno li ricorda più), la rete delle alleanze si è fatta più lasca, e nuovi gruppi sono emersi a contendere il dominio di Guzmán. Se l’antico padrino rivuole il suo impero, in Messico la violenza tornerà a esplodere.

fuga  el chapo  0 image m 35 1436714191694fuga el chapo 0 image m 35 1436714191694fuga  el chapo  0 image m 10 1436690238182fuga el chapo 0 image m 10 1436690238182fuga  el chapo  0 image m 32 1436714105033fuga el chapo 0 image m 32 1436714105033fuga  el chapo  0 image a 45 1436717405007fuga el chapo 0 image a 45 1436717405007fuga  el chapo  0 image a 42 1436716019582fuga el chapo 0 image a 42 1436716019582fuga  el chapo  0 image a 43 1436716172813fuga el chapo 0 image a 43 1436716172813fuga  el chapo  0 image a 44 1436716179020fuga el chapo 0 image a 44 1436716179020fuga  el chapo   image m 9 1436690222713fuga el chapo image m 9 1436690222713fuga  el chapo  0 image m 33 1436714126579fuga el chapo 0 image m 33 1436714126579

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…