pasticceria nannini alessandra gianna

PASTICCINI E PASTICCI - L’EX PILOTA DI FORMULA UNO ALESSANDRO NANNINI, FRATELLO DELLA CANTANTE GIANNA, RISCHIA UN PROCESSO PER BANCAROTTA PER IL FALLIMENTO DELLA DITTA DI DOLCIUMI DI FAMIGLIA. SECONDO LA PROCURA NON AVREBBE VERSATO ALL’ERARIO TASSE E CONTRIBUTI PER UN MILIONE E 200 MILA EURO. NON SOLO: NANNINI AVREBBE ANCHE FATTO SPARIRE I LIBRI CONTABILI (POI RITROVATI)

alessandro nannini

Giulio De Santis per www.corriere.it

 

Pilota di Formula 1 di successo. A un passo da un ingaggio in Ferrari. Una carriera stroncata da un terribile incidente in elicottero: è il 1990 quando, all’apice della fama, rimane gravemente ferito.

 

È allora che Alessandro Nannini, fratello della cantante Gianna, entra nell’azienda di famiglia, la storica «Pasticcerie Nannini».

 

Adesso l’ex pilota, 62 anni, ha davanti una nuova sfida: dimostrare la propria innocenza dall’accusa di bancarotta fraudolenta nella gestione della societa satellite del Gruppo fondata dal nonno Guido.

 

pasticceria nannini

La «Pasticcerie Nannini», sede a Roma, è stata dichiarata fallita il 14 febbraio 2019. Epilogo che, secondo la Procura, avrebbe contribuito a causare proprio Alessandro, al quale il pubblico ministero Francesco Marinaro contesta nella richiesta di rinvio a giudizio «di non aver versato all’Erario tasse e contributi così da accumulare una notevole esposizione debitoria di importo di circa 1 milione e 200mila euro. Operazioni dolose che avrebbero provocato il fallimento della società», ha sottolineato il magistrato nel capo d’imputazione.

 

ALESSANDRO E GIANNA NANNINI

La Procura ha anche contestato a Nannini di aver fatto sparire i libri contabili ma quest’imputazione sembra destinata ad essere ridimensionata perché i documenti amministrativi sarebbero stati rinvenuti di recente. «Siamo fiduciosi di poter dimostrare che entrambi i capi di imputazione siano senza fondamento», replica l’avvocato Fabio Pisillo, difensore di Nannini. Il 4 maggio si terrà l’udienza preliminare.

 

È l’ultimo capitolo di una vita piena di curve pericolose, come quelle che Nannini ha amato affrontare per anni nelle piste di Formula 1 e, prima ancora, nei rally, altro grande amore del pilota senese.

 

Grintoso e veloce, il primo podio lo ottiene in Formula 1 nel 1989 in una gara ricordata per la pioggia. Nannini, alla guida della Benetton, arriva terzo alle spalle di due leggende.

alessandro nannini

 

Ayrton Senna (il vincitore) e Nigel Mansell. Nell’estate del 1990 la Ferrari lo contatta. Gli propone un contratto per la stagione successiva. Ma Nannini dirà no. A mandare a monte il passaggio dalla Benetton a Maranello sarebbe stata la durata del contratto di un solo anno.

 

alessandro nannini benetton

Sarà lui stesso a raccontarlo nel settembre del 1990, pochi giorni prima dell’incidente che segnerà la fine della carriera sportiva: è il 12 ottobre di 31 anni fa, Nannini sta rientrando nella tenuta di famiglia a Siena alla guida del suo elicottero. Qualcosa va storto nell’atterraggio, viene sbalzato fuori dalla cabina e un’elica gli provoca gravissime lesioni a un avambraccio e per questo non tornerà più a gareggiare.

alessandro nannini.

 

Nel 2001 assume la carica di presidente delle «Pasticcerie Nannini», la storica azienda fondata dal nonno Guido e divenuta famosa per la produzione di dolciumi grazie al padre Danilo, ex presidente del Siena Calcio, morto nel 2007. Il ruolo di presidente Nannini lo ricoprirà fino al 2014.

 

Nel 2011 si candida nelle file del centrodestra (Pdl) a sindaco di Siena. Ma senza successo. Quelli sono comunque gli anni in cui, secondo il pm Marinaro, Nannini avrebbe omesso di versare tasse e contribuiti accumulando l’esposizione debitoria di 1 milione e 200mila euro alla base della richiesta di rinvio a giudizio.

alessandro e gianna nannini pasticceria nannini siena 1 gianna nanniniBRIATORE ALESSANDRO NANNINIalessandro nannini. alessandro nannini gianna nanninialessandro nannini benetton. pasticceria nannini alessandro nannini benetton

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…