bossetti18

IL GIALLO DI BREMBATE - I PM DEVONO DIMOSTRARE CHE YARA E BOSSETTI SI CONOSCEVANO - L’ACCUSATO: “SE FOSSI STATO IO, MI SAREI GIÀ UCCISO. YARA NON L’HO MAI INCONTRATA” - L’ESAME DEL SANGUE SUI LEGGINS E’ STATO FATTO QUATTRO VOLTE: E’ DI BOSSETTI

massimo giuseppe bossetti il presunto killer di yara gambirasiomassimo giuseppe bossetti il presunto killer di yara gambirasio

1 - “MI HANNO DATO DEL MOSTRO MA NON VADO CON LE BAMBINE FOSSI STATO IO MI SAREI UCCISO”

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

Eccolo il racconto di Bossetti. «Sono tranquillo e sereno. Adesso sono il mostro della porta accanto, ma ho la coscienza a posto. Verrà dimostrata la mia innocenza. Se fossi stato io ad ammazzare Yara, mi sarei già ucciso». Le 10.15 di venerdì. Infermeria del Gleno, il carcere di Bergamo. La stanza medica è in fondo al corridoio che parte dalla rotonda, come è chiamato lo snodo da cui si raggiungono le sezioni del penitenziario. Sono passate 24 ore dall’udienza di convalida del fermo del presunto killer di Brembate. Ancora piantonato nella sua cella, Bossetti si sottopone alla visita medica di routine. È la quinta da quando è dietro le sbarre.

giovanni bossetti marito di ester arzuffi madre del presunto killer di yara gambirasiogiovanni bossetti marito di ester arzuffi madre del presunto killer di yara gambirasio

 

L’ex Ignoto1 affronta un lungo colloquio con lo psicologo che fa parte dell’équipe coordinata da Franco Berté, dirigente medico del carcere di Bergamo. Prima di riportare il contenuto della conversazione con Bossetti, è opportuno sottolineare un dato clinico: cristallizzato in un referto, e per nulla secondario.

 

L’uomo accusato di avere massacrato Yara Gambirasio e di averla «abbandonata agonizzante in un campo isolato dopo avere operato sevizie e agito con crudeltà », è descritto dai medici che lo seguono al Gleno con queste parole: una «persona equilibrata»; un detenuto in «stato integro», che gode di un «buon equilibrio psicofisico» e «presenta un sufficiente grado di contenimento». Questo è il Massimo Giuseppe Bossetti ingrandito dalla lente di psicologi e psichiatri. Che, con una visita specialistica, hanno voluto valutare le sue condizioni e il grado di «inserimento ambientale» in carcere.

bossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasiobossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasio

 

«Chiaro». «Lineare». «Disarmante ». Viene riferito in questi termini, a “Repubblica”, l’atteggiamento del muratore quarantaquattrenne. «Non sono io il colpevole, e questa consapevolezza mi fa sentire a posto con la mia coscienza — ha spiegato Bossetti in infermeria — Sono qui dentro, in carcere. Ovvio che vorrei, anzi dovrei, non starci: perché non c’entro niente con l’omicidio di quella povera ragazzina. Ma sono sicuro che le indagini andranno avanti, e dimostreranno la mia innocenza».

 

È questo il punto di equilibrio del grande accusato? Possibile che tra le pieghe della sua mente non vi sia neanche un filo di smarrimento o di umana angoscia? «Se fossi stato io a fare una cosa del genere, mi sarei già ucciso», ha risposto Bossetti al medico che gli chiedeva come si sentisse dopo la vicenda che, colpevole o meno, lo ha travolto. Le parole del detenuto non hanno evidenziato «nessuna traccia di pulsioni autolesioniste», dice lo specialista. Bossetti — difeso dall’avvocato Silvia Gazzetti — si sente innocente e lo dice con forza. Al punto che per un attimo si spinge a affermare: «Non voglio nemmeno pensare a un processo. Io non ho ucciso Yara, non l’ho mai incontrata né conosciuta: l’ho vista solo in tv».

yara cf401a5faf007fbcd6479de0c571972byara cf401a5faf007fbcd6479de0c571972b

 

Dichiarazioni, queste, già consegnate al gip durante l’udienza di giovedì. Udienza sul cui esito, ora, si interroga lo stesso accusato. «Se per loro sono io l’assassino perché non hanno convalidato il fermo?». In infermeria Bossetti ha offerto argomenti per spiegare il suo stato d’animo. Sempre in difesa. Del ritrovamento del suo Dna aveva già detto di essere sorpreso e di non sapere come sia possibile che sia stato trovato sui leggins e sugli slip di Yara.

 

Ora si spinge oltre. «È una delle tante stranezze di questa storia. La più grande. Ma sono sereno perché sono sicuro che la mia estraneità verrà presto a galla».

genitori di yara gambirasio 9c401bce3532bd5f3871918ef8d14934genitori di yara gambirasio 9c401bce3532bd5f3871918ef8d14934

Agli psicologi interessa altro. Per esempio capire anche se, come e quanto l’impatto della macchina mediatica abbia influito negli ultimi giorni sui pensieri e i meccanismi cognitivi di Bossetti. Lui ha risposto così: «Adesso per tutti sono il mostro cattivo. Ma non è così e la verità verrà fuori. Non sono un criminale, non sono un maniaco, non sono uno che va dietro alle ragazzine.

 

 Chi mi conosce, i miei familiari, mia madre, mia sorella, i miei figli, ma anche i miei amici e i miei colleghi, sanno benissimo che non potrei mai commettere un crimine come questo». Basta questa consapevolezza esibita per tenersi su e non precipitare in uno stato d’ansia? «Se dentro di me non sapessi di essere innocente probabilmente adesso mi troverei in uno stato di depressione devastante. Mi sarei già ucciso. Trovo forza nel sapere che le cose non stanno come pensano i magistrati e le forze dell’ordine».

 

C’è un aspetto che ha colpito Bossetti. E lo ha ammesso lui stesso davanti ai medici. È lo spaccato collaterale di questa storiaccia che ha sconvolto la vita di due, anzi tre famiglie: prima i Gambirasio, poi i Guerinoni, adesso anche i familiari di Bossetti, a partire da sua sorella gemella Letizia Laura (ha scoperto assieme al fratello di non essere figlia di quello che credeva essere il suo padre naturale, Giovanni Bossetti).

 

bossetti arrestato bossetti arrestato

«Scoprire dai giornali e dalle televisioni (Bossetti ha la tv in cella, ndr) che il mio padre naturale è un altro, mi ha provocato un forte turbamento. È una cosa che elaborerò col tempo ma che, indipendentemente da come sono andare davvero le cose, non cambierà il mio rapporto e il mio sentimento di amore e di affetto per mia madre. So anche che i miei familiari continueranno a starmi vicino e a sostenere la mia innocenza».

 

Tra gli accertamenti clinici, i colloqui con lo psicologo sono considerati uno dei momenti più significativi per «l’adattamento del detenuto e la valutazione della sua situazione emotiva. Specie se appena arrivato e soprattutto se in condizione di isolamento ».

massimo giuseppe bossettimassimo giuseppe bossetti

 

Così ritengono il direttore del carcere Antonino Porcino e la responsabile dell’area trattamentale Anna Maioli. Lui, Bossetti, dopo il quinto giorno dietro le sbarre, si sente così: «Ho trovato umanità da parte di tutte le persone con le quali sono entrato in contatto. In carcere non mi sento trattato da mostro. Sono entrato con un’accusa, ma questo non significa che sono un assassino».

 

2 - QUATTRO TEST GENETICI DIVERSI PER INCHIODARE BOSSETTI

Paolo Colonnello per “la Stampa”

 

Su una cosa sono tutti d’accordo: l’inchiesta per accertare la colpevolezza o meno di Massimo Bossetti nell’omicidio di Yara Gambirasio è appena cominciata. Ora che il proprietario del materiale organico ritrovato sui leggins della tredicenne pare certo (la probabilità che non sia lui è «una su 14 miliardi»), gli investigatori si concentrano su un unico obiettivo: trovare il collegamento tra Yara e il muratore di Mapello che dimostri che i due si conoscevano.

 

il procuratore capo di busto arsizio francesco dettoriil procuratore capo di busto arsizio francesco dettori

O, almeno, il punto di contatto che avrebbe consentito al suo assassino di avvicinarla la sera del 26 novembre 2010 per farla salire sul suo furgone Iveco cassonato azzurro (e non bianco come si era scritto finora) senza costringerla. «Il puzzle - dice il pm Letizia Ruggeri - è quasi completo». Tanto che la Procura sta valutando se chiedere il giudizio immediato. 
Gli indizi contro Bossetti

yara gambirasio  d7a292f8d5e35ef475ed66a895b53186yara gambirasio d7a292f8d5e35ef475ed66a895b53186


C’è il Dna, tratto da un liquido che per esclusione (non è sperma, non è saliva, non sono lacrime) è sangue, trovato in quantità considerevole sui leggigns e sul risvolto della mutandine di Yara. È considerato un campione «di straordinaria qualità», tanto che l’esame è stato ripetuto 4 volte in centri diversi (Ris, Polizia scientifica, Università di Pavia e di Milano) dando sempre gli stessi risultati fino a essere ritenuto «prova schiacciante»;

 

c’è la polvere di calcina trovata addosso a Yara compatibile con il lavoro da muratore di Bossetti; c’è l’aggancio della sua cella telefonica vicino alla palestra di Brembate quando telefona, alle 17,45, al cognato Osvaldo Mazzoleni; inoltre Bossetti ammette di essere passato quella sera davanti alla palestra dopo essere uscito dal cantiere del cognato a Palazzago; infine c’è la sua ossessiva frequentazione nel centro estetico che si trova a 150 metri dalla casa di Yara. «Ignoto 1», insomma, non era estraneo alla vita e ai luoghi di Yara. Su «miliardi e miliardi» di possibilità poteva essere chiunque altro. Invece è il muratore Massimo Bossetti, 44 anni, padre e marito esemplare. 

yara gambirasio  6e2a62125bb2934018e79a67c1d3de87yara gambirasio 6e2a62125bb2934018e79a67c1d3de87


Peccato lui si proclami innocente. E sebbene la madre di Bossetti sostenga che la scienza del Dna non sia scienza esatta, si scopre che nemmeno lei è «casualmente» una conoscente, come ha sostenuto nell’interrogatorio, di quel Giuseppe Guerinoni, considerato il padre di «Ignoto 1». Per anni è stata la vicina di casa dell’autista di bus morto nel ’99 con cui avrebbe avuto una relazione clandestina. Com’è possibile che un’indagine genetica su 18 mila persone abbia alla fine fotografato proprio la presunta relazione avuta da Guerinoni con la vicina di casa Ester Arzuffi? Coincidenze e indizi pullulano in questo caso. La verità è che, risalendo a ritroso l’inchiesta, tutti i tasselli sembrano andare al loro posto. 

yara yara


Gli elementi da accertare
Però manca ancora qualcosa. Ad esempio, l’ipotesi che Bossetti abbia avvicinato senza violenza Yara si scontra con la testimonianza del fratellino che il 19 luglio 2012 raccontò che Yara aveva «paura di un signore in macchina che andava piano e la guardava male quando lei andava in palestra e tornava a casa». Un signore «che aveva una barbettina come fosse appena tagliata» e «una macchina grigia lunga». Indizi che, a parte qualche discrasia come la sua descrizione («era cicciottello») sembrano individuare Bossetti. Yara, per il fratellino, «era infastidita dalla presenza di un uomo che la guardava in chiesa» e che lui avrebbe riconosciuto un paio di volte sempre in chiesa. Lo stesso uomo? Non si sa. Ma se Yara aveva paura di quest’uomo, è difficile che la sera della sua scomparsa si sia lasciata avvicinare da lui. 

YARAYARA


Inoltre, finora si è parlato di un unico sms ricevuto dalla vittima da una sua amica alle 18,49, al quale Yara non risponde. Ma nel provvedimento del gip si parla di tre sms: alle 18,25 il cellulare di Yara riceve un messaggio; alle 18,44 risponde; alle 18,49 riceve ancora ma non risponde più. Fino al secondo sms il cellulare di Yara aggancia la cella di Ponte San Pietro, compatibile con la palestra di Brembate; il terzo invece aggancia la cella di via Natta a Mapello, area opposta rispetto al tragitto che Yara avrebbe dovuto fare per tornare a casa. O Yara fino alle 18,44 era ancora per strada, ma sembra difficile, oppure era già salita sul furgone e aveva ancora la possibilità di sentirsi tranquilla. Cinque minuti dopo era in preda al terrore.

Yara GambirasioYara Gambirasio

 

giuseppe guerinoni padre biologico di massimo bossettigiuseppe guerinoni padre biologico di massimo bossetti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…