bahia bakari

"È STATO DIFFICILE ACCETTARE DI ESSERE L'UNICA SOPRAVVISSUTA" - L'INCREDIBILE STORIA DI BAHIA BAKARI, SCAMPATA A UN'INCIDENTE AEREO DOVE MORIRONO 152 PERSONE RIMANENDO ATTACCATA AD UN PEZZO DI LAMIERA IN MEZZO ALL'OCEANO - LA RAGAZZA, CHE ALL'EPOCA AVEVA 12 ANNI, ERA AL SUO PRIMO VOLO QUANDO SI È SCHIANTATO IN ACQUA POCO PRIMA DELL'ATTERRAGGIO NELLE ISOLE COMORE - L'INCIDENTE SAREBBE STATO CAUSATO DA UNA SERIE DI ERRORI DA PARTE DEI PILOTI: "AVREI VOLUTO DELLE SCUSE. SI DIMENTICA CHE…"

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

Bahia Bakari

 

Bahia Bakari ricorda tutto. Forse perché era il suo primo volo in aereo: ricorda l'eccitazione di salire a bordo, i vestiti messi nei bagagli per andare al matrimonio del nonno alle Comore, ricorda la partenza da Parigi, sua madre seduta accanto a lei, il primo scalo a Marsiglia poi il secondo a Sana' a, nello Yemen, ricorda quell'aereo un po' vecchio («Ma non cadeva a pezzi e poi nessuno sembrava preoccuparsi quindi mi sono detta che doveva essere normale»), poi ricorda quella sensazione strana «come di una scarica elettrica» e il balzo, «mi sono sentita volare», il boato, l'esplosione, poi il buio e l'acqua dell'oceano.

Bahia Bakari

 

LE VITTIME

È questo che si prova quando l'aereo su cui si vola precipita e si schianta sull'acqua. Quella notte, tra il 29 e il 30 giugno 2009, Bahia fu la sola superstite dell'incidente del volo IY626 della Yemenia Airways, precipitato poco prima dell'atterraggio a Moroni, capitale delle Comore. Morirono 152 persone, tutti i passeggeri a bordo tranne una, una ragazzina di dodici anni.

Bahia Bakari 5

 

Oggi Bahia vive a Parigi (è nata nella banlieue orientale, come sua sorella e i suoi due fratelli, suo padre è comoriano, come lo era sua madre) lavora come agente immobiliare, è una bella donna di 25 anni, non ha praticamente nessuna cicatrice, la clavicola e il bacino sono tornati a posto, anche l'occhio, che era rimasto ferito, non ha subito lesioni gravi.

Bahia Bakari

 

«La ferita più dolorosa è la perdita di mia madre» ha detto ieri al tribunale di Parigi. L'aula era gremita per ascoltare la sua testimonianza, nel processo che si concluderà il 2 giugno contro la compagnia Yemenita accusata di «omicidio involontario». I rappresentanti della compagnia non sono presenti sul banco degli imputati, la difesa ha parlato di «impedimenti causati dalla situazione di guerra civile nello Yemen», ma gli esperti che si sono succeduti davanti alla corte nei giorni scorsi sono tutti d'accordo: l'incidente non è stato causato né da un fulmine, né da un missile, ma da una serie di «incredibili» errori da parte dei piloti, che hanno svolto manovre «incoerenti» e mostrato una manifesta incompetenza.

Bahia Bakari

 

Per Bahia era il primo volo, aveva dodici anni: gli altri passeggeri le avevano detto che quei sussulti dell'aereo quando ormai era quasi arrivato il momento di atterrare erano normali, che si chiamavano «turbolenze». Lei ricorda di aver allacciato le cinture, ricorda la hostess che passa a verificare con un sorriso, e poi la fine. «Quando mi sono ritrovata nell'acqua, non ero più legata».

 

Bahia Bakari

Si aggrappa a un pezzo di lamiera dell'A310 e non la molla più. C'è un forte vento, le onde dell'oceano sono alte, lei non le vede ma le sente. Sente anche «voci intorno a me che chiedevano aiuto, voci di donna». Ma dopo qualche ora più niente, il buio e il silenzio. Si addormenta per un po', restando sempre attaccata al relitto, e quando si sveglia è convinta di essere caduta dall'aereo ma che gli altri sono arrivati a destinazione. Una barca arriva in quel momento: la raccoglie.

 

Bahia Bakari

LO SCHIANTO

Lo schianto fu talmente terribile che solo una parte dei corpi furono recuperati e identificati. «C'era anche quello di mia madre», ha detto ieri Bahia. Passò 20 giorni in ospedale al suo ritorno a Parigi: «Due anni dopo ripresi l'aereo, per andare sulla tomba di mia madre, è stata sepolta alle Comore, per me era fondamentale tornare». «Non ho nessuna conseguenza fisica dell'incidente, ma è stato molto difficile per me accettare di essere l'unica sopravvissuta» ha detto ieri in lacrime, davanti ai parenti delle vittime, anche loro commossi.

Bahia Bakari

 

«Ho dovuto riaprire la scatola dei ricordi, ma questo processo è un sollievo per me ha aggiunto avrei solo voluto che i rappresentanti della compagnia aerea fossero qui, ad ascoltare me e i parenti delle vittime. Avrei voluto delle scuse, ma soprattutto delle spiegazioni. Avrei voluto sentire più rispetto. So che si parla sempre di me, della ragazzina sopravvissuta allo schianto di un aereo, e si dimentica che quella notte morirono 152 persone».

Bahia Bakari Bahia Bakari

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…