bahia bakari

"È STATO DIFFICILE ACCETTARE DI ESSERE L'UNICA SOPRAVVISSUTA" - L'INCREDIBILE STORIA DI BAHIA BAKARI, SCAMPATA A UN'INCIDENTE AEREO DOVE MORIRONO 152 PERSONE RIMANENDO ATTACCATA AD UN PEZZO DI LAMIERA IN MEZZO ALL'OCEANO - LA RAGAZZA, CHE ALL'EPOCA AVEVA 12 ANNI, ERA AL SUO PRIMO VOLO QUANDO SI È SCHIANTATO IN ACQUA POCO PRIMA DELL'ATTERRAGGIO NELLE ISOLE COMORE - L'INCIDENTE SAREBBE STATO CAUSATO DA UNA SERIE DI ERRORI DA PARTE DEI PILOTI: "AVREI VOLUTO DELLE SCUSE. SI DIMENTICA CHE…"

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

Bahia Bakari

 

Bahia Bakari ricorda tutto. Forse perché era il suo primo volo in aereo: ricorda l'eccitazione di salire a bordo, i vestiti messi nei bagagli per andare al matrimonio del nonno alle Comore, ricorda la partenza da Parigi, sua madre seduta accanto a lei, il primo scalo a Marsiglia poi il secondo a Sana' a, nello Yemen, ricorda quell'aereo un po' vecchio («Ma non cadeva a pezzi e poi nessuno sembrava preoccuparsi quindi mi sono detta che doveva essere normale»), poi ricorda quella sensazione strana «come di una scarica elettrica» e il balzo, «mi sono sentita volare», il boato, l'esplosione, poi il buio e l'acqua dell'oceano.

Bahia Bakari

 

LE VITTIME

È questo che si prova quando l'aereo su cui si vola precipita e si schianta sull'acqua. Quella notte, tra il 29 e il 30 giugno 2009, Bahia fu la sola superstite dell'incidente del volo IY626 della Yemenia Airways, precipitato poco prima dell'atterraggio a Moroni, capitale delle Comore. Morirono 152 persone, tutti i passeggeri a bordo tranne una, una ragazzina di dodici anni.

Bahia Bakari 5

 

Oggi Bahia vive a Parigi (è nata nella banlieue orientale, come sua sorella e i suoi due fratelli, suo padre è comoriano, come lo era sua madre) lavora come agente immobiliare, è una bella donna di 25 anni, non ha praticamente nessuna cicatrice, la clavicola e il bacino sono tornati a posto, anche l'occhio, che era rimasto ferito, non ha subito lesioni gravi.

Bahia Bakari

 

«La ferita più dolorosa è la perdita di mia madre» ha detto ieri al tribunale di Parigi. L'aula era gremita per ascoltare la sua testimonianza, nel processo che si concluderà il 2 giugno contro la compagnia Yemenita accusata di «omicidio involontario». I rappresentanti della compagnia non sono presenti sul banco degli imputati, la difesa ha parlato di «impedimenti causati dalla situazione di guerra civile nello Yemen», ma gli esperti che si sono succeduti davanti alla corte nei giorni scorsi sono tutti d'accordo: l'incidente non è stato causato né da un fulmine, né da un missile, ma da una serie di «incredibili» errori da parte dei piloti, che hanno svolto manovre «incoerenti» e mostrato una manifesta incompetenza.

Bahia Bakari

 

Per Bahia era il primo volo, aveva dodici anni: gli altri passeggeri le avevano detto che quei sussulti dell'aereo quando ormai era quasi arrivato il momento di atterrare erano normali, che si chiamavano «turbolenze». Lei ricorda di aver allacciato le cinture, ricorda la hostess che passa a verificare con un sorriso, e poi la fine. «Quando mi sono ritrovata nell'acqua, non ero più legata».

 

Bahia Bakari

Si aggrappa a un pezzo di lamiera dell'A310 e non la molla più. C'è un forte vento, le onde dell'oceano sono alte, lei non le vede ma le sente. Sente anche «voci intorno a me che chiedevano aiuto, voci di donna». Ma dopo qualche ora più niente, il buio e il silenzio. Si addormenta per un po', restando sempre attaccata al relitto, e quando si sveglia è convinta di essere caduta dall'aereo ma che gli altri sono arrivati a destinazione. Una barca arriva in quel momento: la raccoglie.

 

Bahia Bakari

LO SCHIANTO

Lo schianto fu talmente terribile che solo una parte dei corpi furono recuperati e identificati. «C'era anche quello di mia madre», ha detto ieri Bahia. Passò 20 giorni in ospedale al suo ritorno a Parigi: «Due anni dopo ripresi l'aereo, per andare sulla tomba di mia madre, è stata sepolta alle Comore, per me era fondamentale tornare». «Non ho nessuna conseguenza fisica dell'incidente, ma è stato molto difficile per me accettare di essere l'unica sopravvissuta» ha detto ieri in lacrime, davanti ai parenti delle vittime, anche loro commossi.

Bahia Bakari

 

«Ho dovuto riaprire la scatola dei ricordi, ma questo processo è un sollievo per me ha aggiunto avrei solo voluto che i rappresentanti della compagnia aerea fossero qui, ad ascoltare me e i parenti delle vittime. Avrei voluto delle scuse, ma soprattutto delle spiegazioni. Avrei voluto sentire più rispetto. So che si parla sempre di me, della ragazzina sopravvissuta allo schianto di un aereo, e si dimentica che quella notte morirono 152 persone».

Bahia Bakari Bahia Bakari

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?