isola di pasqua

“GLI STRANIERI SI STANNO PRENDENDO IL NOSTRO TERRITORIO” – SEMBRA SALVINI E INVECE È IL SINDACO DELL’ISOLA DI PASQUA CHE VUOLE BUTTARE FUORI TURISTI E IMMIGRATI DAL PARADISO DEI “MOAI” – LA POPOLAZIONE È RADDOPPIATA E NON SI RIESCONO A SMALTIRE I RIFIUTI PRODOTTI DAI VISITATORI: “LA NOSTRA CULTURA MILLENARIA È A RISCHIO”

Filippo Femia per “la Stampa”

 

isola di pasqua 7

«Gli stranieri si stanno prendendo il nostro territorio». L' ennesimo allarme di un premier dell' Est Europa, qui, non c' entra. Il Vecchio Continente è lontano 20 ore di aereo. Ma gli echi dell' ondata sovranista sembrano risuonare anche in mezzo al Pacifico, nella remota Isola di Pasqua.

 

pedro pablo edmunds paoa

L' avvertimento è stato lanciato da Pedro Pablo Edmunds Paoa, sindaco del territorio cileno a 3500 chilometri dalle coste di Santiago. Dal 1o agosto entra in vigore una stretta su turismo e immigrazione. La nuova legge riduce da 90 a 30 giorni il visto per i turisti e rende più stringenti le regole per gli stranieri (cileni inclusi): solo chi ha un contratto di lavoro o legami familiari con gli isolani potrà rimanere a vivere a Rapa Nui, nome originario dell' isola.

isola di pasqua 8

 

«Ma la discriminazione e la xenofobia che state vivendo in Europa qui non c' entra - assicura il sindaco al telefono da Taiwan, dove si trova per un congresso di popoli originari -. In ballo c' è la sopravvivenza della nostra isola».

 

Il caos rifiuti

ISOLA DI PASQUA TURISTI 1

L' aumento della popolazione - più che raddoppiata negli ultimi 15 anni, passando dai 3800 agli attuali 7750 abitanti - è diventata una minaccia per il paradiso di 170 chilometri quadrati, un fazzoletto di terra di origine vulcanica che occuperebbe il 5% della Valle d' Aosta.

 

pedro pablo edmunds paoa 1

I servizi di base, i rifornimenti energetici, lo smaltimento dei rifiuti e gli ospedali sono in crisi. Senza considerare l' innalzamento degli oceani che mette in pericolo i Moai, le enigmatiche statue giganti di pietra che ogni anno richiamano 116 mila turisti. Le nuove norme prevedono controlli più rigidi e maggiore burocrazia. Al momento di partire, infatti, i viaggiatori dovranno presentare il biglietto aereo di ritorno e la prenotazione dell' albergo o l' invito di un isolano.

isola di pasqua 6

 

Il turismo, la principale risorsa dell' isola insieme a pesca e agricoltura, è anche il principale pericolo. Ai problemi cronici di approvvigionamento di acqua e gas si aggiunge la produzione dei rifiuti, ormai fuori controllo.

 

ISOLA DI PASQUA

Le strutture per lo smaltimento non sono più sufficienti: un abitante su due crede che sia il problema più urgente da risolvere per salvare l' isola. Se dieci anni fa ognuno produceva 1,4 tonnellate di immondizia all' anno, oggi la cifra raggiunge 2,5 tonnellate. E la percentuale di rifiuti riciclati è quasi nulla.

 

«Qui la fragilità dell' ecosistema e delle risorse è estrema. Siamo, al mondo, il territorio abitato più lontano dalla terra ferma - spiega Flor Ayala, corrispondente del quotidiano cileno El mercurio -.

ISOLA DI PASQUA

 

Dipendiamo in tutto e per tutto dal continente. Lo scorso anno siamo rimasti mesi senza gas perché le navi di rifornimento non riuscivano ad attraccare a causa del meteo. Per cucinare si accendevano fuochi con la legna».

 

Identità a rischio

Nell' isola in cui è ambientato il celebre film di Kevin Reynolds, Rapa Nui, è in corso anche una battaglia identitaria. «La nostra cultura millenaria è a rischio, le influenze del Cile stanno prendendo il sopravvento.

 

isola di pasqua 4

Spesso gli anziani non sono più rispettati ed è aumentata la delinquenza, che prima quasi non esisteva. Ormai noi Rapa Nui siamo diventati una minoranza», denuncia Pedro Edmunds. I numeri gli danno ragione: i discendenti del popolo originario sono poco più del 45%, mentre i cileni, attratti dalle bellezze dell' isola e dai sussidi statali, sono il 51,4%. Il restante 2,7% è composto da stranieri, per lo più impiegati nel settore turistico.

isola di pasqua 5

 

Secondo le stime del sindaco oggi 3 mila persone sono di troppo. «Attualmente il semaforo è giallo», fanno sapere le autorità usando una metafora.

 

Il passo successivo, spiegano, è la saturazione. «In quel caso saremmo costretti a blindare l' isola. E cominciare a mandare via alcuni abitanti», spiega Pedro Edmunds, cercando di evitare la parola «espulsioni».

 

ISOLA DI PASQUA TURISTI

I primi a doversene andare sarebbero gli stranieri arrivati dopo il primo gennaio 2016 e chi non ha legami familiari con gli isolani. «Ma non accadrà se si correrà ai ripari con investimenti nelle infrastrutture. E comunque devono trascorrere tre anni dallo stato di emergenza».

 

A settembre si riunirà per la prima volta la commissione speciale che dovrà decidere la capacità massima dell' isola.

 

isola di pasqua 3

Intanto Pedro Edmunds rilancia la sua battaglia. «Come la maggior parte degli abitanti avrei voluto una chiusura totale all' arrivo di nuovi residenti per salvaguardare la nostra isola e consegnarla intatta alle nuove generazioni. La popolazione non può più aumentare. Questo è solo l' inizio».

isola di pasqua 2isola di pasqua 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…