robot maggiordomo 4

SE IL MAGGIORDOMO E’ UN ROBOT - L’ISTITUTO DI TECNOLOGIA DI GENOVA LANCIA L’ANDROIDE R1: REALIZZATO IN 16 MESI, COSTERA’ COME UNA TV E POTRA’ AIUTARE ANCHE GLI ANZIANI - CI VORRÀ ANCORA UN ANNO E MEZZO PER VEDERLO COMMERCIALIZZATO

MAGGIORDOMO ROBOT 2MAGGIORDOMO ROBOT 2

giorgio metta (2)giorgio metta (2)

Massimo Malpica per “Il Giornale”

 

Non può fare le scale, ma ha tutto quello che serve per portarci una birra, controllando prima che sia fredda al punto giusto. Si chiama R1 il primo robot-maggiordomo pensato per la produzione in larga scala, il «personal humanoid» pronto a dare una mano - anzi, due, allungabili - a casa o al lavoro.

 

L' hanno creato all' Iit di Genova, l' Istituto italiano di tecnologia, fiore all' occhiello della ricerca pubblica del Bel Paese. La gestazione è durata 16 mesi, grazie al lavoro di Giorgio Metta e della squadra di 22 giovani ingegneri da lui coordinata.

 

Ci vorrà ancora un anno e mezzo per vederlo commercializzato su larga scala grazie al coinvolgimento di investitori privati, che lo renderanno anche più accessibile e, anche se non proprio per tutte le tasche, più calzante alla definizione di «piattaforma umanoide a basso costo».

 

ROBOT MAGGIORDOMO 4ROBOT MAGGIORDOMO 4

Al momento R1 costa quanto un' auto, ma il prezzo scenderà in futuro a poche migliaia di euro, come un grosso elettrodomestico. Ma l' androide italiano non è una smart-tv né un aspirapolvere.
 

È un nuovo passo verso l' interazione tra uomini e robot, un assaggio nella vita reale di scenari da fantascienza, un' interfaccia mobile dell' internet delle cose. Come è fatto e che cosa fa R1? Elegante, nel suo design curvilineo e nei colori bianco e nero, l' androide italico non è altissimo con il suo metro e 25, ma il suo busto può allungarsi di altri venti centimetri, e anche le sue braccia hanno 13 centimetri di estensione supplementare per afferrare oggetti più lontani. Il peso è di appena 50 chili compresa la batteria, contenuto grazie all' uso estensivo di plastiche e fibra di carbonio.
 

ROBOT MAGGIORDOMOROBOT MAGGIORDOMO

Gli «occhi» sono led blu, che disegnano espressioni sul monitor nero che fa da viso all' umanoide utili, osservano all' Iit, a facilitare la «comunicazione non verbale» con gli umani. Dietro agli occhi-led, però, si nascondono molti «organi sensoriali» di R1: tre giroscopi e altrettanti accelerometri per tenersi in piedi e spostarsi in sicurezza, due telecamere stereo e uno scanner 3D per interagire con il mondo, un microfono e altoparlanti per comunicare.

 

Al posto delle gambe, R1 ha ruote motorizzate che gli permettono di muoversi alla non vertiginosa ma sufficiente velocità di 2 chilometri l' ora, mentre le mani «a guanto» e gli avambracci sono ricoperti di pelle artificiale, che regala al robot umanoide anche il senso del tatto.

 

Al momento può sollevare pesi fino a 1,5 kg per mano, quanto basta per bottiglie e bicchieri, e muovere testa, braccia, ruote e busto grazie ai 28 motori (20 dei quali dedicati a braccia e mani) di cui è dotato.

 

giorgio mettagiorgio metta

Non ha airbag, ma una frizione che evita danni al padrone umano frenandolo prima di un eventuale impatto. R1 pensa con la pancia, perché è qui che sono nascosti i tre computer che controllano movimenti e sensori del robot, la cui altra caratteristica innovativa è l'«autoconsapevolezza» del suo involucro, perché l' intelligenza artificiale del «personal humanoid» è calzata sul suo vestito, ossia sul corpo che la ospita.
 

Per quanto appena nato, non gli manca l' esperienza. Grazie alla scheda wifi, R1 si collega a internet, e sul web oltre ad autoaggiornare il proprio software può trovare informazioni e dati necessari a interagire al meglio, rispondere alle domande e risolvere i dubbi dei suoi vicini umani.

 

Che potrebbero anche aver bisogno di aiuto: tra le prime applicazioni pratiche immaginate, infatti, c' è quella di fare di R1 un assistente per anziani e persone non autosufficienti, a casa o in ospedale.

MAGGIORDOMO ROBOTMAGGIORDOMO ROBOT

elio  natasha stefanenko e giorgio metta (2)elio natasha stefanenko e giorgio metta (2)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…