contante soldi cash

CINQUANTA SFUMATURE DI ECONOMIA IN NERO - L’ITALIA E’ LA PATRIA DEL CONTANTE: L’80% DELLE SPESE AVVIENE CASH NONOSTANTE CI SIANO PIU’ POS CHE IN FRANCIA, GERMANIA E REGNO UNITO - MORALE DELLA FAVA: IL SOMMERSO, CHE E’ STIMATO AL 21% DEL PIL, RINGRAZIA E DECOLLA

Marco Patucchi per “la Repubblica”

 

VALIGIA SOLDIVALIGIA SOLDI

Nelle parrocchie svedesi la scena si ripete ad ogni funzione. Quando arriva il momento della raccolta delle offerte, molti fedeli alzano il braccio impugnando lo smartphone. E non per scattare un selfie. E' l' "obolo 2.0" che si può pagare con la carta di credito, con il bancomat o, appunto, con il telefonino. E uscendo dalla chiesa, magari, può succedere di incontrare anche un senzatetto che vende giornali accettando pagamenti digitali.

Niente di sorprendente in un Paese, come la Svezia, dove ormai l' 85% delle transazioni avviene senza l' uso dei contanti.

 

PIOGGIA DI SOLDIPIOGGIA DI SOLDI

Roba dell' altro mondo se vista da qui, dall' Italia regno del denaro contante dove le proporzioni sono praticamente capovolte rispetto a Stoccolma (l' 83% delle transazioni gli italiani le continuano a fare con banconote e monete) e dove pagare un caffè con il bancomat è praticamente un' eresia. Provare per credere.

 

Si tratta di una questione culturale che ingaggia in egual misura il consumatore e il commerciante, se è vero che nel nostro Paese ci sono più Pos che in Francia, Germania, Regno Unito Spagna e nella stessa Svezia, ma le transazioni medie per ogni carta di pagamento sono, secondo la Bce, 28,22 l' anno contro le 59 della media europea e addirittura le 159 della Danimarca.

 

POS PAGAMENTO CON IL BANCOMATPOS PAGAMENTO CON IL BANCOMAT

E' però anche un problema con evidenti risvolti economici: diretti, considerando che i costi di gestione del contante ammontano per il nostro sistema a 10 miliardi di euro all' anno (133 euro all' anno per abitante rispetto agli 11 euro delle carte di credito), pari allo 0,53% del Pil; indiretti, se si guarda ai numeri dell' economia sommersa che, in Italia, è stimata in circa il 21% del Pil, a fronte di ben altre percentuali (Svezia al 14%, Germania al 13%, Francia all' 11%, Regno Unito al 10%, tanto per citare qualche esempio).

 

Non è di molto tempo fa, del resto, una ricerca del Censis sulla sostenibilità del welfare che rilevava come un terzo degli italiani ammettesse di pagare le visite mediche in nero.

Secondo le stime di uno studio European House-Ambrosetti, se l' Italia si allineasse alla media dell' Unione europea nel numero di transazioni con carte di pagamento, potrebbe recuperare fino a 40 miliardi di euro, riducendo il peso dell' economia sommersa in percentuale del Pil di 2,6 punti. Quasi un' utopia vedendo cosa è successo ogni volta che la politica ha affrontato il tema dei tetti all' uso del contante.

 

ECONOMIA SOMMERSA NEL MONDOECONOMIA SOMMERSA NEL MONDO

I ritardi da recuperare, del resto, sono pesanti: «L'utilizzo dei moderni strumenti di pagamento elettronici è ancora contenuto tra gli italiani - sottolinea sempre lo studio - e i tassi di sviluppo sono bassi (tra 2008 e 2014, crescita dell' utilizzo pro-capite delle carte del 6,2% rispetto al +7,8% medio nella Ue-28)».

 

Nel nostro Paese il contante è usato per circa l' 83% delle transazioni totali, 16 punti percentuali più della media europea, dal 2008 al 2015 è aumentato fino a 180 miliardi di euro ed incide per il 10,6% sul Pil nazionale rispetto al 9,7% dell' Eurozona, all' 8,6% della Francia e al 3,6% del Regno Unito.

bancomat iimagesbancomat iimages

 

A scattare una fotografia del rapporto tra gli italiani e gli acquisti elettronici è anche una ricerca realizzata dal Politecnico di Milano. Ebbene, i pagamenti digitali sono cresciuti del 9% nel 2016, arrivando a 190 miliardi di valore delle transazioni (il 24% dei consumi totali): per 160 miliardi si è trattato di spese fatte attraverso i Pos tradizionali, gli altri 30 riguardano acquisti tramite computer, tablet, smartphone e carte di credito senza contatto ("contactless").

 

Proprio da queste forme più innovative sembrano arrivare i segnali di una possibile evoluzione "culturale" dei consumatori italiani: le carte di credito "contactless" , per dire, lo scorso anno hanno visto aumentare il valore complessivo delle transazioni del 700% (7 miliardi di euro in tutto) e, spiegano al Politecnico, la previsione è di una crescita esponenziale. Ma la strada è ancora molto lunga, almeno quanto le file degli automobilisti italiani che, al casello autostradale, anche in queste vacanze continueranno a preferire lo sportello con il pagamento in contanti.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...