smartphone scuola valditara

L’ULTIMA GENIALATA DI VALDITARA: RIFILARE AI PRESIDI UNA SERIE DI LINEE GUIDA IN CUI SI DICE DI EVITARE L’USO DEI CELLULARI NELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, LIMITANDOSI A USARE I TABLET SOLO PER FINI DIDATTICI NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA - L’ENNESIMA “INDICAZIONE” CHE LASCIA AMPI MARGINI DI SCELTA ALLE SCUOLE CHE, CON L’AUTONOMIA SCOLASTICA, POSSONO NON RISPETTARE I CONSIGLI CHE ARRIVANO DAL MINISTERO – E NELLE SCUOLE IL DIVIETO DEI CELLULARI A LEZIONE ESISTE DA ANNI SOLO CHE...

Estratto dell’articolo di Flavia Amabile per "la Stampa"

smartphone a scuola7

 

Meglio evitare l'uso di cellulari nelle scuole e limitare l'utilizzo dei tablet per finalità didattiche e inclusive nelle scuole d'infanzia. Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha precisato quali sono le indicazioni che dovrebbero seguire le scuole nell'uso dei dispositivi digitali in classe. Il condizionale è d'obbligo perché gli istituti godono comunque di autonomia e quindi possono anche non rispettare i consigli che arrivano da Roma.

 

smartphone a scuola6

In base a quello che è previsto nelle nuove «Linee guida sulla educazione alla cittadinanza» che saranno presto pubblicate, il ministro Giuseppe Valditara ha voluto evitare l'uso dei cellulari fino alle medie anche a fini didattici «in coerenza – spiega in una nota – con quanto sta emergendo da diversi studi, anche internazionali».

Per le scuole primarie è raccomandato invece l'utilizzo del tablet «esclusivamente per finalità didattiche, e inclusive».

 

smartphone a scuola5

In una conversazione con il quotidiano Il Foglio il ministro ha chiarito la sua posizione sull'argomento. «L'utilizzo eccessivo di dispositivi elettronici in classe è considerato un fattore di distrazione che incide negativamente sull'apprendimento e alimenta la tensione tra studenti e docenti». Il consiglio non è rivolto a chi frequenta le classi superiori  […]

 

Meno di un Paese su quattro, ha notato l'Unesco, vieta l'uso dei cellulari nelle scuole.

smartphone a scuola8

Quello dell'uso o meno dei dispositivi digitali nelle scuole è un tema di cui si discute da tempo. Nel 2018 la Francia ha vietato i telefoni cellulari alle elementari e alle medie. Successivamente la stessa strada è stata imboccata da Svezia, Finlandia e Olanda. […]

Secondo un sondaggio di Skuola.net quasi il 90% degli alunni della scuola media racconta che nella propria scuola c'è già una qualche forma di regolamentazione sull'uso dei cellulari.

smartphone a scuola3smartphone a scuola4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"