famiglia reale inglese regina elisabetta filippo carlo anna andrea edoardo

DIANA BOOM! “L’UNICA COSA SULL’AMORE CHE CARLO HA IMPARATO  DAI SUOI GENITORI È UNA STRETTA DI MANO” – COME LA PRINCIPESSA DEL POPOLO DESCRIVEVA IL RAPPORTO GELIDO (EUFEMISMO) TRA FILIPPO ED ELISABETTA E IL FIGLIO CARLO, UN IMBRANATO EMOZIONALE FIN DALL’INFANZIA – A POCHI MESI FU MOLLATO CON LE TATE E DA GRANDE DOVETTE SUBIRE L’UMILIAZIONE DI SUO PADRE CHE LO PERCULAVA PER LA SUA INTERPRETAZIONE SCOLASTICA IN ''MACBETH'' – IL NATALE, ORFANO DEI GENITORI…

DAGONEWS

 

la regina elisabetta, filippo e i figli

«Diana diceva che l’unica cosa che Carlo aveva imparato sull’amore dai suoi genitori è stata una stretta di mano». Se vi sembra un’esagerazione vale la pena leggere le rivelazioni tratte dalla biografia “Prince Philip Revealed” di Ingrid Seward che ripercorre il complicato rapporto del principe Filippo con il primogenito Carlo.

 

Carlo aveva 4 anni quando il principe Filippo partecipò a un suo compleanno. A otto anni Carlo aveva visto suo padre solo a due compleanni. Non era presente nemmeno alla sua nascita il 14 novembre 1948: era troppo impegnato a giocare a squash e, vedendo il figlio appena nato, dichiarò che sembrava "un budino di prugne".

la regina elisabetta e carlo 1

 

Per il bambino, l'amore di sua madre e suo padre, come il cibo e il vestiario in quegli anni austeri del dopoguerra, era severamente razionato. Filippo aveva un ruolo nell'Ammiragliato quando nacque Charlo, e nel giro di un anno tornò nel Mediterraneo come secondo in comando del cacciatorpediniere HMS Checkers.

principe carlo he recinta in macbeth

 

Da quel momento iniziarono una serie di separazioni che avrebbero rovinato la giovane vita di Carlo, stabilendo un modello che è proseguito fino alla sua età adulta, con tutte le sue terribili conseguenze.

 

Non era insolito che i figli di famiglie aristocratiche fossero affidati alle cure di tate in quel periodo. Ma, anche per gli standard del tempo, Filippo ed Elisabetta vedevano molto poco la loro prole.

 

principe filippo regina elisabetta con carlo

La principessa Elisabetta ha trascorso il suo 24° compleanno, nell'aprile 1950 quando Charles aveva solo 18 mesi, a Malta a guardare suo marito giocare a polo ed è tornata a casa solo ad agosto per mettere al mondo la seconda figlia Anne. La regina trascorse la fine dell'estate a Balmoral prima di raggiungere Filippo a Malta di nuovo per una vacanza, lasciando la figlia di quattro mesi e il figlio di due anni a trascorrere il Natale senza di loro a Sandringham.

 

RITRATTO DELLA FAMIGLIA REALE INGLESE CON CORGI

Nonostante le frequenti assenze di Filippo in mare, era lui che aveva l'ultima parola nell'educazione dei suoi figli. Aveva solo 26 anni quando nacque Carlo e voleva che suo figlio fosse a sua immagine e somiglianza. Mentre Carlo cresceva come un bambino timido e diffidente, Filippo era determinato a fare di suo figlio un uomo e lo costrinse ad andare tre volte in palestra per allenamento e boxe. Il metodo di Filippo per insegnargli a nuotare consisteva nel trascinarlo, o talvolta gettarlo, nella piscina di Buckingham Palace.  «Filippo tollerava Carlo, ma non era un padre amorevole - ha detto Eileen Parker, l'ex moglie di uno degli amici più intimi di Filippo, Mike Parker  - Penso che Carlo avesse paura di lui. Era molto silenzioso quando Filippo era nei paraggi».

 

FILIPPO E LA REGINA ELISABETTA

Diverso il rapporto con la figlia Anna. Prestava più attenzione a lei che a suo figlio semplicemente perché era più reattiva. Rideva con Anna in un modo che non aveva mai fatto con Carlo. Anna è tanto simile a suo padre quanto Carlo è diverso. Lei e Filippo sono energici, attivi e allo stesso tempo resilienti.  

 

«Un personaggio come Filippo, che vede l’ essere duro come una necessità per la sopravvivenza, voleva irrobustire suo figlio, ma lui era molto sensibile - ha detto Lady Edwina Mountbatten - Non è stato facile per nessuno dei due».

la regina elisabetta, il marito e i figli

 

Quando si trattava dell'istruzione di Carlo, Filippo era fermamente convinto che suo figlio dovesse seguire le sue orme e frequentare Gordonstoun nel nord della Scozia. Filippo aveva un'avversione che rasentava il disprezzo per l'establishment britannico e per molte delle sue istituzioni elitarie, come le scuole pubbliche all'antica Inghilterra.

 

cralo diana e harry 1

Per lui, sapevano di privilegio immeritato. Il terreno fertile per una rete di vecchi ragazzi di cui, come principe straniero, non era membro.

 

Carlo odiava Gordonstoun. Trovava difficile adattarsi al suo ambiente austero, soddisfare le sue esigenze atletiche e fare amicizia. La cosa più difficile da sopportare per il giovane principe era l'atteggiamento degli altri ragazzi.

 

È stato immediatamente preso di mira "maliziosamente, crudelmente e senza tregua", come quando lo registrano di notte mentre russava.

la regina elisabetta, il marito filippo e i figli

 

Ma di fronte ai problemi Filippo gli scrisse di rialzarsi al posto di empatizzare con lui. Carlo ancora ricorda l'umiliante giorno in cui i suoi genitori andarono a Gordonstoun per vederlo recitare in Macbeth.

 

«Ho dovuto sdraiarmi su un enorme tappeto di pelliccia e ho avuto un incubo - ricorda Carlo – Sono rimasto sdraiato lì e mi dimenavo. Tutto quello che potevo sentire era mio padre che rideva».

la regina elisabetta e carlo 2

 

Non c'era modo che suo padre potesse trasformare Carlo nell'uomo che voleva che fosse. Né avrebbe ammesso che la sua insistenza nel mandarlo a Gordonstoun fosse un errore.

carlo, diana e harry

 

Diana aveva più volte parlato dell’infanzia di Carlo ed era convinto che, se fosse stato educato normalmente, sarebbe stato in grado di gestire meglio le sue emozioni. Invece i suoi sentimenti sembravano essere stati soffocati alla nascita. Secondo lei, non aveva mai ricevuto amore dai suoi genitori. Solo le sue tate gli mostravano affetto ma, come ha spiegato Diana, non era come essere baciato e coccolato dai tuoi genitori. «Quando incontrava i suoi genitori, non si abbracciavano: si stringevano la mano» racconta Diana.

carlo e i figli

 

Gli uomini di Windsor sono famosi per i loro scatti d’ira e Carlo non era da meno. Quando era arrabbiato con Diana, gridava, urlava e lanciava oggetti e non sembrava essere in grado di controllarsi. Dopo si scusava sempre e Diana attribuiva il suo modo di fare a come era stato educato da bambino. Quindi, secondo Diana, Filippo non era un genitore particolarmente bravo. Con la nascita del terzo e quarto figlio, Andrea ed Edoardo, la regina e Filippo hanno adottato un approccio diverso alla genitorialità. Filippo con loro è stato meno esigente e più presente.

la regina elisabetta trinca 1carlo e diana 9la regina elisabetta trincacarlo e diana 3carlo e diana 4carlo e diana 5carlo e diana 6carlo e diana 7carlo e diana 8carlo e i figli 1la regina elisabetta e gli scones 4regina elisabetta iicarlo, la reagina elisabetta ii e andrea 2principe filippo regina elisabettala regina elisabetta e la sorella margaretla regina elisabetta e il principe filippoil principe carlola regina elisabetta e il principe filipporegina elisabetta e principessa annala regina elisabetta con un valletto

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…