fusione nucleare

L'ENERGIA CHE VERRA' - L'UNIONE EUROPEA INIZIA A DISCUTERE DI UNA STRATEGIA IN MATERIA DI FUSIONE NUCLEARE: RISORSE, COMPETENZE E SICUREZZA SULLE RADIAZIONI - BRUXELLES PUNTA ALL'ENERGIA PULITA PRODOTTA TRAMITE FUSIONE, CHE IN SOSTANZA REPLICA IL PROCESSO CHE ALIMENTA IL SOLE E LE STELLE SFRUTTANDO L'ENERGIA RILASCIATA QUANDO DUE ATOMI SI UNISCONO. AL CONTRARIO DELLA FISSIONE (IN CUI GLI ATOMI VENGONO 'SPEZZATI' E CON CUI GIÀ VENGONO ALIMENTARE LE CENTRALI) IL PROCESSO DI FUSIONE È DIFFICILE DA REPLICARE IN MANIERA ARTIFICIALE E LA RICERCA VA FINANZIATA…

fusione nucleare

(di Fabiana Luca) (ANSA) - BRUXELLES, 23 APR - Risorse, competenze e sicurezza sulle radiazioni. Non solo mini reattori modulari e fissione, per l'Unione europea è arrivato il "momento giusto" per iniziare a discutere di una strategia in materia di fusione nucleare. "Si tratta di una nuova fonte di energia priva di carbonio, con il potenziale per diventare una parte potente del futuro mix energetico europeo", ha scandito da Strasburgo la commissaria Ue per l'Energia, Kadri Simson, aprendo l'incontro tra esperti dedicato all'energia da fusione. L'Europa, è stata la convinzione espressa, può avere un "ruolo di leader".

fusione nucleare 6

 

Un piano a cui guardano con attenzione anche i Paesi membri, a partire dalla Francia per arrivare all'Italia. Caduto ormai ogni tabù sul cosiddetto nucleare di 'quarta generazione' dei mini reattori, Bruxelles guarda: all'energia pulita prodotta tramite fusione, che in sostanza replica il processo che alimenta il sole e le stelle sfruttando l'energia rilasciata quando due atomi si uniscono.

 

Al contrario della fissione - in cui gli atomi vengono 'spezzati' e con cui già vengono alimentare le centrali - il processo di fusione è difficile da replicare in maniera artificiale e la ricerca va finanziata. Servirà allora uno "stretto dialogo con le autorità di regolamentazione per garantire un elevato livello di sicurezza degli impianti di fusione e per rendere il contesto normativo più prevedibile per sviluppatori e operatori", ha sottolineato Simson, delineando i pilastri della futura strategia che arriverà sul tavolo della prossima Commissione europea.

 

fusione nucleare 4

Il focus è anche sulle competenze nel settore e sulle risorse, in particolare quelle private. E la parola d'ordine sarà la cooperazione internazionale: l'Ue già fa parte con Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Russia e Usa del progetto Iter - tra i più ambiziosi al mondo - per il quale ha stanziato 5,61 miliardi di euro fino al 2027 per dimostrare la "fattibilità scientifica e tecnologica" della fusione come futura fonte di energia. Il passo successivo sarà modellare una centrale elettrica a fusione e produrre elettricità. Non solo Bruxelles, anche diverse capitali tra i Ventisette stanno manifestando interesse a sviluppare i propri impianti.

fusione nucleare 5

 

"Dalla fusione può arrivare un grande contribuito alla decarbonizzazione, è una tecnologia cruciale", ha evidenziato Edoardo Fiorenti, responsabile dello sviluppo di iniziative per la fusione magnetica di Eni, che ha iniziato a investire in questa direzione nel 2018. Il rinato interesse per l'atomo di ultima generazione da parte dell'Italia è stato ribadito anche dal vicepremier Antonio Tajani.

fusione nucleare 1

 

"Stiamo facendo molto anche per il nucleare, che rappresenta una energia pulita. Anche qui serve ricerca per combattere il cambiamento climatico", ha detto il ministro degli Esteri intervenendo alla Conferenza degli addetti scientifici e spaziali e degli esperti agricoli 2024 a Torino. A fargli eco anche il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, secondo cui il "nucleare più moderno è un mezzo per produrre energia tutelando anche la biodiversità dell'Italia".

FUSIONE NUCLEAREFUSIONE NUCLEARE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO