elena de vincenzo

“LA MATTINA IN DIRETTA TRA ACQUA E FANGO, LA SERA DA MIA MAMMA A DARLE UNA MANO” - LA GIORNALISTA ELENA DE VINCENZO, INVIATA DEL TG1 IN ROMAGNA, È DI CONSELICE. È NATA E CRESCIUTA NEL PAESE VICINO RAVENNA COLPITO DALL’ALLUVIONE – “ALL’INIZIO MI SONO CHIESTA SE FOSSI STATA IN GRADO DI MANTENERE IL NECESSARIO EQUILIBRIO. NE HO DISCUSSO CON IL MIO CAPOREDATTORE E ALLA FINE ABBIAMO DECISO CHE..."

Estratto dell’articolo di Alfio Sciacca per corriere.it

elena de vincenzo

Raccontare in diretta di paesi e abitazioni invase dal fango e la sera passare dall’altra parte ed aiutare la mamma che ha la casa allagata. Per tre giorni l’inviata del Tg1 Elena De Vincenzo è stata allo stesso tempo testimone e protagonista della devastazione che ha colpito Conselice, paesino del Ravennate tra i più devastati dall’alluvione, che ancora oggi ha una parte del paese prigioniero dell’acqua. «Conselice — racconta — è il mio paese. Qui sono nata, qui sono cresciuta e qui ho ancora i miei affetti più cari. A cominciare da mia mamma che ha 72 anni».

 

(...) «All’inizio mi sono posta il problema se fosse il caso — racconta— mi chiedevo se sarei riuscita a mantenere il necessario equilibrio. Ne ho discusso con il mio caporedattore e alla fine abbiamo deciso che avrei continuato a fare il mio lavoro». In diretta per tutto il giorno e la sera a fare la vita degli altri concittadini del suo paese, aiutando la mamma a tentare di mettere in salvo quel che si poteva nella casa allagata.

 

elena de vincenzo

Ma l’angoscia per Elena era cominciata ancor prima di arrivare a Conselice, nei giorni in cui comunque stava lavorando sull’alluvione. «Quando è cominciato il maltempo ci sentivamo continuamente con mia madre — racconta—. Le dicevo di non sottovalutare la situazione e in caso di pericolo di salire ai piani alti. Lei prima ha cercato di sdrammatizzare, ma alla fine mi ha dato ascolto. Un po’ di panico l’ho avuto quando l’emergenza si è spostata proprio a Conselice e lei mi ha chiamato per dirmi che era andata via anche la luce. A quel punto, non sapendo quanto potesse durare questa situazione, le ho detto di spegnere il telefono per non consumare tutta la batteria. E ad intervalli regolari lo riaccendeva, ci sentivano, e mi raccontava come stava andando».

 

Un’angoscia vissuta a distanza, fino a quando per lavoro non le è stato chiesto di spostarsi proprio nel suo paese. «La prima volta che ho potuto vedere mia madre e le condizioni in cui era la casa è stato giovedì 18. Ho fatto il primo collegamento appena arrivata e poi sono corsa da mia lei. C’era la casa allagata, ma mia mamma era in sicurezza al primo piano.

 

conselice

L’ho abbracciata e a quel punto mi sono tranquillizzata e anche continuare a lavorare per me è stato più semplice. La sera, dopo il lavoro, poi andavo da lei a darle una mano per quel che si poteva visto che era ancora tutto allagato. Rispetto a quel che hanno subito altri residenti che hanno la casa accerchiata dall’acqua e sono dovuti andar via da noi è poca cosa. Al primo piano mia mamma, tutto sommato, è riuscita a sopportare bene i disagi».

 

Ma come è stato lavorare in queste condizioni. «In generale, sin dal primo giorno, vedere la mia Romagna in queste condizioni è stato un colpo al cuore. Ho provato da subito tanto dolore e ho anche pianto. In questa regione l’alluvione ha provocato ferite veramente profonde. A Conselice, invece, ho avuto sentimenti contrastanti. Passata la preoccupazione per mia madre da un lato mi faceva piacere lavorare lì, perché era un modo per dare una mano e provare raccontare la gente e un territorio che conosci. Allo stesso tempo è stato triste vedere il posto dove sei nata praticamente in ginocchio. Girare per i luoghi della tua infanzia devastati e incontrare persone che conosci con gli occhi pieni di dolore è stato veramente pesante».

 

conselice

Per tre giorni Elena ha continuato a raccontare Conselice. «Tra tanto dolore e devastazione ci sono stati anche dei momenti simpatici. Durante le interviste qualcuno si avvicinava a mi diceva “Ma io ti conosco... tu sei la figlia dei dottori”. Infatti mia madre è stata medico di base, mentre il papa faceva il chirurgo. In paese non potevo certo passare inosservata. Vedere che in tanto dolore c’era gente che era contenta che io fossi lì mi ha fatto piacere e mi ha scaldato veramente il cuore».

conselice

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…