lampedusa

LAMPEDUSA TAR-TASSATA – IL GOVERNO BATTE CASSA: DAL 2018 SI DOVRANNO TORNARE A PAGARE LE IMPOSTE COMPRESI GLI ARRETRATI DEGLI ULTIMI 7 ANNI - IL SINDACO TOTO’ MARTELLO MINACCIA: “UNA FOLLIA. MI COSTRINGERANNO A CHIUDERE IL CENTRO DI ACCOGLIENZA”

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

LAMPEDUSA LAMPEDUSA

 

«Il centro di accoglienza? Possiamo chiuderlo in qualsiasi momento. Non ci mettiamo nulla». Il neosindaco di Lampedusa, Salvatore Martello (detto Totò) è infuriato. Un comunicato dell' Agenzia delle Entrate - ha scritto ieri il Fatto Quotidiano - ha decretato, alla fine dell' anno, la fine della moratoria fiscale per lui e i suoi concittadini.

 

Dopo sette anni di tregua dai tributi per volontà dell' allora governo Berlusconi - misura confermata anno per anno tra leggi di Stabilità e provvedimenti Milleproroghe - ora si torna alla normalità come prescrive la legge: anche privati e imprese residenti sull' isola, dal 2018, dovranno tornare a pagare le imposte, riconoscendo anche i sette anni pregressi.

 

«Una follia. Dopo anni di crollo del turismo e al prezzo di sacrifici pesantissimi per la cittadinanza per accogliere i migranti, non ci consentono nemmeno uno sgravio sulle imposte di questi anni, né una detrazione su quelle future - dice Martello -. E allora basta: mi costringeranno a chiudere il centro di accoglienza».

lampedusalampedusa

 

Martello, proprietario di alberghi e leader dei pescatori di Lampedusa, è stato eletto grazie al supporto di una lista civica dopo una lunga militanza nel Pd. Ha sconfitto a giugno la sindaca uscente e premio Unesco per la pace, Giusi Nicolini, espressione del Partito democratico data molto vicina all' ex premier Matteo Renzi. Martello dice di aver incontrato il viceministro dell' Economia Enrico Morando poche settimane fa, ricevendo un secco rifiuto alle proposte che gli ha avanzato: «Si è detto disponibile soltanto alla rateizzazione del pregresso. Centoventi rate.

 

Nulla di più. Perché qualunque forma di incentivo, mi ha detto, è contraria alla normativa Ue sugli aiuti di Stato. Capisce? Proprio l' Europa che ha dato l' anno scorso tre miliardi di euro alla Turchia per fermare l' afflusso di migranti sulle coste greche».

 

LAMPEDUSALAMPEDUSA

A supporto della tesi Martello dice che i soldi deliberati dal Cipe durante il governo Letta per finanziare alcune opere di riqualificazione a Lampedusa sono fermi senza che nessuno - neanche lui - sappia alcunché: «Ho chiesto informazioni anche all' Agenzia per la coesione territoriale alle dipendenze della presidenza del Consiglio. I fondi per i progetti dovrebbero essere banditi da Invitalia - denuncia Martello - ma siamo ancora all' inizio, quattro anni dopo. Non c' è alcun progetto esecutivo. Fioccano gli incarichi, le consulenze ai progettisti ma non ho ancora visto neanche un progetto su carta, figurarsi quando inizieranno i lavori».

 

Quelle risorse servivano, a loro modo, a ricompensare gli sforzi degli abitanti dell' isola.

Che si sono prodigati in maniera encomiabile nell' accoglienza ai migranti. Anche grazie all' ex sindaca, Giusi Nicolini, che per questo ha ricevuto riconoscimenti internazionali.

Lei, raggiunta al telefono, racconta però tutta un' altra realtà e non lesina stoccate a Martello che l' ha sconfitta alle urne:

 

SALVATORE MARTELLOSALVATORE MARTELLO

«Chiudere il centro? Stiamo scherzando? Non può nemmeno farlo. Quella è un' area demaniale, non di pertinenza comunale. E poi si immagini: i migranti finirebbero per strada, proprio ora che sta ripartendo il turismo. Minacciare una ritorsione del genere fa male solo a Lampedusa e ai suoi abitanti». Nicolini confuta anche la tesi delle risorse ferme chissà dove: «È tutto pronto. Martello deve solo cominciare a lavorare. Il Consiglio comunale ha già approvato i piani per l' edilizia scolastica, per la rete idrica e per la riqualificazione urbanistica. Basta fare domanda, fino ad esaurimento dei fondi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…