laura lavinia biagiotti

REMEMBERING LAURA - LAVINIA BIAGIOTTI: “MIA MADRE SI SVEGLIAVA OGNI GIORNO SORRIDENDO E DICEVA: REGALIAMO UN PICCOLO SOGNO. UNA DONNA ALIENA ALL'AUTOCELEBRAZIONE CHE QUANDO SENTIVA PARLARE DI MOSTRE SULLA SUA MAISON SI VOLTAVA DALL'ALTRA PARTE. CON ME FU AMOREVOLE E DURISSIMA. PER DUE ANNI FECI SOLO FOTOCOPIE E FAX ANDANDO A LAVORARE NEI NOSTRI NEGOZI SPARSI PER IL MONDO…”

Malcom Pagani per “il Messaggero”

 

Lavinia non ha bisogno di domande e forse cerca ancora le risposte. Lavinia non ha ancora trent'anni, ma parla con commozione non estranea al raziocinio. Lavinia non ha ancora idea di quanto possa ferire l'assenza, ma sa già cosa le manca: «Sentire la mia mano destra perdersi nella sua mano sinistra».

LAURA LAVINIA BIAGIOTTILAURA LAVINIA BIAGIOTTI

 

Lavinia Biagiotti, unica figlia di Laura e di Gianni Cigna, senza più padre né madre da ieri, scriverà la propria storia e il proprio domani da sola: «Lei rifiutava il passato e guardava sempre al futuro. Diceva quello che abbiamo fatto ieri, per quanto bello o gratificante sia stato, non conta più. Oggi abbiamo un nuovo foglio bianco sul quale scrivere qualcosa. Ora che questo foglio da riempire si è trasformato all'improvviso in un'enciclopedia e sarò costretta a camminare in solitudine, in un mercatino fuori rotta, su una spiaggia o su una passerella, sono sicura che l'avrò sempre accanto a me, sorretta dalla fede che avevamo entrambe e dal suo esempio, in ogni cosa che farò. Mi sono sempre tirata su le maniche, sono consapevole che adesso dovrò rimboccarmele ancora di più. Ultimamente mi diceva: Disegniamo insieme il futuro. Non è più possibile, ma non ho paura. Lei mi ha insegnato fin da piccola a non provarla e a camminare a testa alta, in autonomia».

 

Sua madre raccontava che confezionava sin da bambina i vestiti per le sue bambole. Come nacque la sua passione per il mestiere di Laura?

LAURA E LAVINIA BIAGIOTTILAURA E LAVINIA BIAGIOTTI

«Abbiamo sempre condiviso tutto, a iniziare dalla moda, fin dal primo giorno. Sono nata il 12 ottobre 1978. Nel giorno di una sfilata milanese. Prima di ieri, l' unica a cui mia madre sia mai mancata. Mamma voleva che nascessi a Roma e a Roma, una città che ha amato disperatamente e per la quale ha fatto tanto, sono nata. Aveva studiato Archeologia cristiana, Roma mi ispira ogni giorno e io voglio restituire qualcosa alla mia città diceva. Coinvolse i suoi colleghi, gli amici, fu di parola».

 

Sua madre girava il mondo e lei?

«Ho avuto la gioia e la fortuna di poterla sempre accompagnare. Sono figlia unica e lei desiderava vedermi crescere. Mia madre voleva essere un'imprenditrice, una donna capace di inventare e di creare, ma voleva essere sopratutto una mamma. Aveva deciso vivere e lavorare nello stesso posto, il luogo in cui mi trovo in questo momento, uno spazio in cui impiantò gli uffici in modo che tutti i pomeriggi potessi fare i compiti accanto a lei e godere delle piccole cose di valore non quantificabile per condividerle insieme. La forza delle minuscole cose del quotidiano, me l'ha insegnata lei».

LAURA E LAVINIA BIAGIOTTI LAURA E LAVINIA BIAGIOTTI

 

Cosa rammenta dei primi anni?

«Sono stata sempre una bambina molto autonoma, perché capivo l'importanza del lavoro dei miei genitori ed ero felice di poterne fare parte a modo mio. Mi sentivo un po' adulta e anche un po' importante».

 

Perché?

«Perché i miei genitori hanno sempre chiesto il mio parere, il mio punto di vista che si trattasse di moda, di politica o di un servizio del telegiornale. Fin dai 9- 10 anni, mi ero persino vista affidare dei piccoli compiti: Metti i numeri delle scarpe sulle scatole mi dicevano. E che Nadège du Bospertus  portasse il 37 o Naomi Campbell calzasse il 40, me lo ricordo ancora».

Cosa non ricorda invece?

«Il giorno esatto, l'istante preciso in cui cominciai davvero a lavorare. Il nostro è stato sempre uno scambio. Loro giocavano con me e in qualche strano modo, io facevo parte del loro mondo. I creativi e mia madre inventavano al grande tavolo con i disegni e le matite e io li imitavo. La bottiglia del profumo Roma nacque così. Avevo dieci anni, loro dipingevano con mano felice e io li scimmiottavo cercando di replicarne i gesti. Alle sfilate mi portavo le barbie nello zaino. Nel backstage le tiravo fuori e mentre lei provava i vestiti alle sue vere belle, io facevo lo stesso con le mie bambole».

LAURA E LAVINIA BIAGIOTTI    LAURA E LAVINIA BIAGIOTTI

 

Era un rapporto dialettico il vostro?

«Persi mio padre molto presto, a 17 anni. D'un tratto vidi mia madre zoppa, senza più la gamba a cui era solita appoggiarsi per stare in piedi. Erano una coppia, una squadra e un binomio straordinario. Non significa che non discutessero, ma erano complici, complementari, indivisibili. Dopo il Liceo Classico avrei voluto diventare medico. La osservai nel suo dolore, smarrita e cambiai idea in un secondo».

 

Quando abbandonò le velleità da medico cosa fece?

«Ero una ragazzina che doveva affrontare la sua gavetta. Mia madre con me fu amorevole e al tempo stesso durissima. Per due anni feci solo fotocopie e fax andando a lavorare nei nostri negozi sparsi per il mondo. Con umiltà. Ho imparato tanto all'epoca».

 

LAURA LAVINIA BIAGIOTTI LAURA LAVINIA BIAGIOTTI

E il dolore di oggi che lezione le lascia?

«Da un lato, la consolazione di saperli sorridere di nuovo insieme, i miei genitori, e dall'altro la sensazione del segno profondo lasciato da mia madre, umano prima ancora che professionale. Hanno intasato i centralini di casa nostra e dell'Ospedale Sant'Andrea. Persone comuni, donne e uomini. Mamma aveva una missione estetica ed etica. Le vestiva, le donne che vanno a faticare, le amava, avvertiva i problemi piccoli e grandi. Aveva inventato gli abiti senza taglia che potessero star bene a chiunque».

 

Chi era Laura Biagiotti?

laura e lavinia biagiotti cigna al castello di marco simonelaura e lavinia biagiotti cigna al castello di marco simone

«Una persona che si svegliava sorridendo e diceva: Oggi regaliamo un piccolo sogno. Una donna del tutto aliena all'autocelebrazione che quando sentiva parlare di mostre sulla sua maison si voltava dall'altra parte. Una stilista che pensava sempre al progetto successivo. Una signora seria che amava il bianco e credeva nell'ottimismo, ma non era affatto credulona e sapeva cosa volesse dire concretezza».

 

Cosa le lascia?

«L'idea che le vecchie e le nuove generazioni possano convivere senza stupide e infruttuose guerre generazionali. Che gli anta valgano come gli enta e la carta d'identità sia secondaria. Che giovane in sè per sè è solo uno slogan. Rispettava l'opinione dei ragazzi e non disprezzava quella degli anziani, ma valutava con un senso di giustizia. Quando avevo 18 anni mi ascoltava e se la mia idea era migliore della sua, era pronta ad ammetterlo».

 

È una cosa rara?

«Rarissima. Correggere un figlio e non ascoltarlo crea frustrazione, educarlo e correggere il suo punto di vista perché lo si è ascoltato attentamente è tutta un'altra storia».

laura e lavinia biagiottilaura e lavinia biagiotti

 

Che storia è stata la vostra?

«Una storia di libri scambiati, passeggiate, tramonti, gelati estivi, tenerezze e gite. Facciamo una gita insieme? proponeva. Oggi chi usa più la parola gita?»

 

Il suo adesso sarà un lungo viaggio.

«Non so ancora come coniugare i verbi. Se parlare al presente o al passato. Mamma amava le cose antiche, ma sapeva come essere moderna. Scriveva sulla carta e non ignorava la rivoluzione digitale. La sera in cui si è sentita male, ci eravamo scambiate tante foto su WhatsApp. Io ero a Londra, lei qui, da dove le parlo ora. Se ne è andata con serenità, ma io so che in un certo senso non se ne andrà mai». 

Lavinia e Laura Biagiotti Lavinia e Laura Biagiotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…