skyrider

C'ERA UNA VOLTA LO SPAZIO VITALE - IL MODELLO "SKYRIDER" SFIDA I LIMITI UMANI DI SCOMODITA' NEI VOLI LOW COST: SEDILI VERTICALI E NIENTE TAVOLINETTI - SEMBRA DI STARE IN SELLA A UN CAVALLO E TRA LE FILE CI SARANNO SOLO 58 CENTIMETRI DI DISTANZA - LE COMPAGNIE SONO INGOLOSITE DAI RISPARMI A DOPPIA CIFRA E VOGLIONO INTRODURRE LA SUPER ECONOMY...

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera

 

skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo

L'Ultima Classe di volo è fatta di sedili che ricordano la sella del cavallo. Nella loro versione definitiva avranno un'altezza regolabile, ma non i tavolinetti. Pesano la metà di quelli standard in Economica.

 

Garantiscono risparmi a doppia cifra che potrebbero tradursi in tariffe più basse, «se le compagnie lo vorranno». E però per strada - pardon: in quota - sacrificano un bel po' di spazio. Se 73,4 centimetri (in easyJet e Vueling) o 76,2 centimetri (Ryanair, Wizz Air) tra le file delle poltrone vi sembrano pochi, il modello SkyRider sfida i limiti umani e legislativi offrendone 58,4.

 

Lo vedremo presto negli aeromobili? Il nuovo modello entro pochi mesi punta ad avere le certificazioni richieste, tra dodici mesi debutterà nella versione definitiva «e rispetto a otto anni fa ha diversi vettori interessati, low cost e tradizionali», spiega al Corriere Ermanno De Vecchi, amministratore delegato di Aviointeriors, l'azienda italiana titolare del progetto e di primo piano nell' aviazione.

skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo 1

 

Ecco, torniamo a otto anni fa. Quando il primo prototipo venne presentato si sollevò un'ondata di indignazione.

Aviointeriors fece sparire le bozze. Ma pochi giorni fa all' Aircraft Interiors Expo di Amburgo (la principale fiera del settore) lo stesso prodotto rinnovato ha avuto sì qualche critica («dagli americani»), ma anche un po' d'interesse.

 

Che è successo? Sono cambiati i passeggeri: pur di pagare di meno starebbero anche in piedi. Si sono trasformati i vettori: pur di aumentare i ricavi hanno rivisto gli standard. Nel mezzo il boom del low cost. «Abbiamo ripreso in mano il progetto - dice De Vecchi - proprio per andare incontro ai viaggiatori che vogliono pagare di meno e per soddisfare la richiesta delle compagnie che vogliono introdurre la classe superiore all' Economica, con sedili più grandi, ma non vogliono sacrificare la densità nei jet».

skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo 5

 

Questo «arredamento» abbasserebbe le spese per le compagnie del 23-24%. Queste possono decidere se ridurre le tariffe o tenersi i guadagni. Si dovrebbe partire con poche file. «L' obiettivo è avere una Super Economy integrale entro un paio d' anni», sostiene l'ad. Intanto bisogna ottenere le certificazioni di sicurezza. Una su tutte: i sedili devono garantire l'evacuazione in 90 secondi.

 

De Vecchi, rispondendo alle critiche sulla comodità, chiarisce che questi sedili sono pensati per i voli «di massimo 75 minuti, anche se saranno le compagnie a decidere». E rivela che è dall'Asia che ha ricevuto più manifestazioni d' interesse: «SkyRider si adatta alla loro conformazione fisica, sono meno robusti. L' esperienza è simile a quella dei cowboy americani».

 

Il brevetto prevede l'installazione anche sui treni regionali.

skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo 4

Funzionerà? «Sono alto un metro e novanta, eviterei di sedermi su questi sedili», dice l'esperto John Walton, numero due del sito specializzato Runway Girl Network. «Ma lo farei se si trattasse di un volo di soli 45 minuti e a un prezzo basso». Quanto ci si impiega, in media, da Milano Linate a Roma Fiumicino. Secondo Walton il prototipo sarebbe adatto ai mercati emergenti nel Sud-Est asiatico, «anche se presenta diversi problemi per le persone con disabilità, le donne in gravidanza e i bambini».

«Già oggi la comodità non è granché su alcune low cost - giudica De Vecchi -, con i nostri sedili su questo aspetto cambierebbe davvero poco».

skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo 6skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo 2posti aereoposti aereo 1skyrider, come ti riduco lo spazio vitale in aereo 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…