alluvione maltempo emilia romagna

"L’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA È UN DISASTRO ANNUNCIATO PERCHÉ ABBIAMO IGNORATO I SEGNALI" - IL METEOROLOGO LUCA MERCALLI: "E’ UNO DEGLI EVENTI ESTREMI COLLEGATO AL RISCALDAMENTO GLOBALE E LA LORO FREQUENZA AUMENTA: SENIGALLIA, A SETTEMBRE. ISCHIA, A NOVEMBRE. ORA DUE EVENTI FORTISSIMI IN ROMAGNA A DISTANZA APPENA DI 15 GIORNI. IL MEDITERRANEO STA DIVENTANDO BOLLENTE, AUMENTA L'EVAPORAZIONE, L'UMIDITÀ SI DEVE SCARICARE A TERRA - USCIAMO DALLA SICCITÀ PEGGIORE DEGLI ULTIMI DUE SECOLI E NE AVREMO PRESTO ALTRE, MEGLIO PREPARARSI…”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

luca mercalli fake

È tentato quasi dall'alzare le mani, il meteorologo Luca Mercalli, di fronte alle immagini dell'ennesima alluvione. I morti, le case inondate, i ponti che vengono giù. […] «Quante migliaia di volte avrò scritto che dobbiamo fermare la corsa al surriscaldamento globale? Eppure nulla succede, ci si commuove ora, poi si volta la testa fino alla catastrofe prossima».

 

[…] «Sono gli eventi estremi collegati al riscaldamento globale. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Gutierres, ci ricorda che ogni frazione di grado conta, per mantenere il più possibile il limite di 1,5° stabilito dagli Accordi di Parigi. Sia chiaro: più scaldiamo l'atmosfera terrestre, e più questi fenomeni diventeranno frequenti e intensi. […]».

 

schermata 2023 05 18 alle 07.58.08

Molti, sentendo parlare di surriscaldamento globale, pensano sia solo un problema di caldo. Cosa replica?

«No, bisogna capire che il surriscaldamento porta a eventi meteo sempre più estremi».

[…] «[…] non possiamo continuare in questa ignoranza voluta». […] «[…] Su queste cose, ogni giorno ci tocca ripetere argomenti che dovrebbero essere l'Abc».

 

La politica non si salva, ma sembra che lei non salvi nemmeno la società?

«No, perché è evidente che voltiamo la testa per non vedere».

 

luca mercalli

Non vedere che cosa?

«La frequenza degli eventi estremi. Senigallia, a settembre. Ischia, a novembre.

Ora due eventi fortissimi in Romagna a distanza appena di 15 giorni. Eppure la spiegazione è sotto i nostri occhi: il Mediterraneo sta diventando bollente, aumenta l'evaporazione, l'umidità si deve scaricare a terra».

 

Qualcuno ironizza sul fatto che si temeva la siccità e invece piangiamo i morti da pioggia. Humor nero?

«Non capisco cosa ci sia da ridere. Usciamo dalla siccità peggiore degli ultimi due secoli, peraltro preceduta da altre siccità del 2017 e 2019. Ne avremo presto altre, meglio prepararsi con una manutenzione delle reti e dei bacini. Ma che la siccità dovesse terminare con le piogge è normale. Anormale e inquietante è che si esca da un evento estremo con un altro evento estremo».

alluvione emilia romagna 9

 

Che cosa fare, allora?

«Innanzitutto fermare la corsa delle emissioni. Ovviamente l'Italia, con il suo 1%, pesa poco. Si devono smuovere i giganti come Stati Uniti o Cina. Ma siccome dev'essere uno sforzo globale, anche noi dobbiamo fare la nostra parte. E non vedo tanti pannelli fotovoltaici sui tetti o molto risparmio energetico. […]».

alluvione emilia romagna 69

 

E per mitigare il rischio?

«Occorre studiare caso per caso, a dimensione di bacino, con tutte le competenze attorno a un tavolo, dagli ingegneri agli agronomi, ai forestali. Poi bisogna abbattere e ricostruire, ma lontano dai fiumi, per carità».

 

La sua priorità?

alluvione emilia romagna 6

«Servirebbe una legge contro il consumo di suolo perché questo episodio ci ha messo ancora davanti agli occhi quanto voglia dire aumentare la vulnerabilità del territorio. Basta con il cemento. Tra l'altro, la terra ci serve per la nostra autosufficienza agricola, per il paesaggio, per il turismo».

 

Però la politica e la società non ascoltano. È così?

«Perché il cambiamento climatico va a toccare la nostra responsabilità personale. Richiede impegno. E salvo i ragazzi che si battono per il clima, nessuno vuole fare sacrifici». […]

alluvione emilia romagna 4maltempo in emilia romagna 4maltempo in emilia romagna 5alluvione emilia romagna 1alluvione emilia romagna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…