LUCIO DALLA SACCHEGGIATO: I CUGINI DEL CANTANTE SVENDONO TUTTO - MESSA ALL’ASTA LA CASA DI BOLOGNA E QUELLA DI CATANIA NONOSTANTE L’EREDITA’ PREVEDA 5,5 MILIONI, SOCIETÀ E ROYALTIES - MARCO ALEMANNO IL GRANDE ESCLUSO

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

Emiliano Liuzzi per il ”Fatto quotidiano”

 

Se ci fosse qualcuno in grado, sarebbe lui a raccontare in una dialettica dell’immaginario o quattro passi più avanti, che pena, che nostalgia. Possono bastare due versi, messi lì a dirla lunga su tutto quello che il sale della vita muove, non solo per i trigliceridi o il colesterolo. Lui, Lucio Dalla potrebbe farlo. Vedere la grande arruffata degli eredi di esimo grado è quasi surreale.

 

L’ultima dei cugini del nato il 4 marzo 1943, è quella di mettere all’asta la casa di Bologna di Lucio, in via D’Azeglio e quella di Catania, sull’Etna, dove il cantautore bolognese produceva il suo vino “Lo stronzetto dell’Etna”. Giusto per ricavare qualche milione di euro e viversela in pace. “Ma a un piano della casa faremo un museo”, dicono. Per favore, tenetevi i milioni, senza però prendere in giro tutti quelli a cui il Dalla cantante ha fatto compagnia nei momenti più tristi, lo ha accompagnato nei viaggi e nei primi baci, quando tutto frana sotto ai piedi e solo una canzone ti rimette in sesto.

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

 

Questa è l’eredità comune, poi ci sono quelli che con lui, in un modo o in un altro, hanno avuto a che fare, e sono tanti. Generosità ne aveva da buttare. Ha salvato qualche vita, Lucio, ma non è un’esagerazione: fu lui a riprendere Gianni Morandi, lontano dagli occhi di ragazza e riproporlo in tour, accanto a sé, perché anche questa è l’amicizia.

 

Fu sempre Lucio, nel momento più buio di Francesco De Gregori, a prenderlo sulle spalle e riportarlo sul palcoscenico con Banana Republic, un tour su cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo e che ha fatto, per dirla in termini scontati, ma efficaci, la storia della musica italiana.

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

 

De Gregori nel 1977 aveva subito un trauma chiamato processo proletario: al Palalido, qualche aspirante rivoluzionario, interruppe il concerto e lo processò davanti al pubblico. Non fosse stato per Dalla, forse, il principe avrebbe fatto come Mina e Lucio Battisti. Se non basta, chiedere a David Zard, il più grande produttore e organizzatore italiano di concerti. Gli diagnosticarono quello che si dice un brutto male, serviva un trapianto, e Dalla lo portò a Bologna da un suo amico.

 

Poi inventò una scena da grande cinema neorealista: “Vedi David, lui ha fatto l’intervento chirurgico che devi fare tu, aveva lo stesso male, guarda come sta adesso”. Anni dopo, molti anni dopo, Zard che si convinse a farsi operare, ritrovò per caso la comparsa di Lucio: come stai? Bene, perché? Ma anche tu non ti eri operato. Io? No. Lucio mi chiese di dirtelo, obbedii. Capito l’uomo? E ora vedere la fine della sua eredità materiale (il resto rimarrà per sempre) non è un bello spettacolo.

LUCIO DALLA E MARCO ALEMANNO LUCIO DALLA E MARCO ALEMANNO

 

Lucio non aveva fatto testamento. Aveva 69 anni e probabilmente non c’era la minima intenzione. Così, escluso dalla legge italiana ogni debito con Marco Alemanno, che di Lucio era compagno da 8 anni, è finito tutto in mano a cugini di secondo e terzo grado. Che hanno bisogno di quattrini e non guardano in faccia nessuno.

 

MARCO ALEMANNO PARLA IN CHIESA AI FUNERALI DI LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO PARLA IN CHIESA AI FUNERALI DI LUCIO DALLA

 “Siamo orgogliosi che Lucio sia un bene comune, di Bologna e non solo” dice Donatella Grazia, dirigente Lega Coop, presidente della Fondazione, i cui vice sono Andrea Faccani, che Lucio chiamava “il cugino” e per un certo periodo usò come autista, e Simone Baroncini, primo corno del San Carlo di Napoli.

 

Con i parenti impegnati a creare-custodire-promettere una memoria loro, dopo la rottura con Alemanno, con Bruno Sconocchia, manager di Lucio, con l’avvocato Eugenio D’Andrea, le freddezze con Ron e lo stesso Gianni Morandi, con altri dei vecchi giri, l’addio alla segretaria Paola e alla governante Tina. Hanno fatto piazza pulita.

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA

 

MA C’ERA bisogno, nonostante le intenzioni di un museo, di mettere all’asta la casa di via D’Azeglio? Da mettere nel conto della ricchezza di Dalla ereditata, c’è la barca “Catarro”, diventata “Brilli e Billy”, dal nome dei suoi cani, cablata come uno studio di registrazione; una “cassaforte” con attivi 5,5 milioni; la Pressing Li-ne, la srl con socio unico che nel 2010 (ultimo dato ufficiale disponibile), registrava un attivo netto in aumento a 5,5 milioni, un fatturato in crescita a 1,6 milioni e un utile più che triplicato 2009 pari a 610mila euro sul 2009.

 

LUCIO DALLA CON GABRIELLA FERRI LUCIO DALLA CON GABRIELLA FERRI

E ancora tre fabbricati e sei terreni in provincia di Catania, di 3 fabbricati (tra cui una villa alle pendici dell’Etna) e altrettanti terreni dalle parti di Foggia (con villa e studio di registrazione alle isole Tremiti), un terreno in Abruzzo. Nonostante siano molti i parenti, sono molti anche i quattrini. Avessero lasciato la casa a Dalla, dunque a un museo, avrebbero fatto una grande figura e sarebbero rimasti milionari comunque.

LUCIO DALLA CON RON LUCIO DALLA CON RON LUCIO DALLA ALLO STADIO PER IL BOLOGNA LUCIO DALLA ALLO STADIO PER IL BOLOGNA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…