quiz esame patente

'MO SO QUIZ AMARI - DA LUNEDÌ CAMBIA L’ESAME PER LA PATENTE, CON MENO DOMANDE MA ANCHE MENO TEMPO A DISPOSIZIONE: LA PERCENTUALE DI ERRORI CONSENTITA PER IL SUPERAMENTO RESTA LA STESSA – SI PASSERA' DA 40 QUESITI IN 30 MINUTI A 30 DOMANDE CON 20 MINUTI A DISPOSIZIONE - SI TEME UN PEGGIORAMENTO DEI RISULTATI: IN ITALIA, CIRCA IL 30% DELLE PERSONE NON PASSA L’ESAME SCRITTO E QUESTA CIFRA POTREBBE AUMENTARE…

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

esame patente

I quiz, primo scoglio per ottenere la patente di guida, bloccano ogni anno tre italiani su dieci. E con le nuove norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale, da lunedì prossimo le cose potrebbero peggiorare ancora visto che si riducono i quesiti ma anche i tempi, lasciando però la stessa percentuale di errori per il superamento. 

 

Cosa che teoricamente non dovrebbe far cambiare di molto le cose ma con meno tempo a disposizione, in generale e per domanda, e tenendo conto che di solito quello che resta alla fine, si utilizza per rivedere i quesiti rimasti dubbi, un minimo peggioramento si potrebbe registrare. 

esame patente

 

LE CIFRE

Dai dati ufficiali emerge che l'esame di teoria è la bestia nera degli aspiranti alla patente. Nel 2020 sono state rilasciate 424.752 patenti B. A sottoporsi agli esami però, sono stati molti di più visto che solo il 70,2% è risultato idoneo al primo scoglio, che ha lasciato sul terreno quasi uno su tre dei partecipanti. Alla guida invece, le cose sono andate decisamente meglio perché solo il 12,2% degli esaminati, poco più di uno su dieci non ha superato la prova mentre il semaforo verde è scattato per l'87,8% dei partecipanti. 

esame patente copia

 

Teoria difficile quindi, senza troppa differenza tra le regioni, con una media nazionale bocciati del 29,8% e con i peggiori risultati registrati nel Lazio (36,3%), Liguria (31,1%) e Campania (31%). Anche l'Emilia Romagna, regione con il più basso tasso di bocciati non si discosta di molto dalla media nazionale visto che registra comunque un tondo 27% di non idonei. Come cambia l'esame? 

 

PATENTE

Da lunedì prossimo si passa dagli attuali 40 quesiti da risolvere in 30 minuti a 30 domande per le quali si avranno 20 minuti a disposizione. Si riduce il tempo complessivo ma anche quello per singola risposta che passa dai 45 ai 40 secondi. Mentre resta inalterato il margine di errore (10%) massimo consentito per superare l'esame. La teoria resta uno spauracchio anche dopo l'esame. 

 

QUIZ PATENTE

Che la prima parte dell'esame per il conseguimento della patente non sia amata anche da chi ha ottenuto il documento, lo dimostra un'analisi di AutoScout24, marketplace online di automobili e Egaf edizioni, specializzato nell'informazione professionale sui trasporti, fatta per l'occasione su 3.100 cittadini che hanno la patente B da oltre cinque anni. Di questi infatti, solo il 10% se dovesse rifare l'esame di teoria oggi, lo supererebbe a pieno titolo. 

 

QUIZ PATENTE DOMANDE PIU' DIFFICILI

L'analisi AutoScout24 - Egaf edizioni ha sottoposto agli oltre tremila partecipanti un elenco di 20 domande tra quelle validate dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per l'esame ufficiale. Di queste, a livello nazionale la media delle risposte esatte è stata di 16,4 su 20, un dato insufficiente al passaggio dell'esame che si sarebbe raggiunto a 18, tenendo conto del margine di errore ufficiale accettato del 10%. 

 

POCHI PROMOSSI 

A superare a pieni voti l'esame, a livello nazionale è stato meno di uno su 10, esattamente il 9,9%. Meglio di tutti hanno fatto i piemontesi con il 15,2% di promossi, seguiti da pugliesi (13,3%) e trentini, alto atesini (12,9%). Ultimi abruzzesi (6,1%), friulani (6,7%) e siciliani (7,4%). Laziali appena sotto il podio dei peggiori con il 7,6% di promossi. 

patente

 

A creare maggiore difficoltà ai partecipanti, sono state soprattutto le domande su segnaletica stradale, incroci e limiti di velocità. Quelle che poi sono alla base di multe e incidenti urbani. Vero e proprio quesito killer, tra le domande che hanno registrato più errori, il segnale che indica la fine del divieto di fermata è stata la meno azzeccata con il 75% di errori.

 

 A seguire quella sul limite di velocità di un'autovettura sulle strade extraurbane principali, dove ha sbagliato il 60% dei partecipanti e quella sulla possibilità di proseguire dritto o svoltare a destra ad un incrocio, sbagliata dal 43% dei partecipanti.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…