quiz esame patente

'MO SO QUIZ AMARI - DA LUNEDÌ CAMBIA L’ESAME PER LA PATENTE, CON MENO DOMANDE MA ANCHE MENO TEMPO A DISPOSIZIONE: LA PERCENTUALE DI ERRORI CONSENTITA PER IL SUPERAMENTO RESTA LA STESSA – SI PASSERA' DA 40 QUESITI IN 30 MINUTI A 30 DOMANDE CON 20 MINUTI A DISPOSIZIONE - SI TEME UN PEGGIORAMENTO DEI RISULTATI: IN ITALIA, CIRCA IL 30% DELLE PERSONE NON PASSA L’ESAME SCRITTO E QUESTA CIFRA POTREBBE AUMENTARE…

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

esame patente

I quiz, primo scoglio per ottenere la patente di guida, bloccano ogni anno tre italiani su dieci. E con le nuove norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale, da lunedì prossimo le cose potrebbero peggiorare ancora visto che si riducono i quesiti ma anche i tempi, lasciando però la stessa percentuale di errori per il superamento. 

 

Cosa che teoricamente non dovrebbe far cambiare di molto le cose ma con meno tempo a disposizione, in generale e per domanda, e tenendo conto che di solito quello che resta alla fine, si utilizza per rivedere i quesiti rimasti dubbi, un minimo peggioramento si potrebbe registrare. 

esame patente

 

LE CIFRE

Dai dati ufficiali emerge che l'esame di teoria è la bestia nera degli aspiranti alla patente. Nel 2020 sono state rilasciate 424.752 patenti B. A sottoporsi agli esami però, sono stati molti di più visto che solo il 70,2% è risultato idoneo al primo scoglio, che ha lasciato sul terreno quasi uno su tre dei partecipanti. Alla guida invece, le cose sono andate decisamente meglio perché solo il 12,2% degli esaminati, poco più di uno su dieci non ha superato la prova mentre il semaforo verde è scattato per l'87,8% dei partecipanti. 

esame patente copia

 

Teoria difficile quindi, senza troppa differenza tra le regioni, con una media nazionale bocciati del 29,8% e con i peggiori risultati registrati nel Lazio (36,3%), Liguria (31,1%) e Campania (31%). Anche l'Emilia Romagna, regione con il più basso tasso di bocciati non si discosta di molto dalla media nazionale visto che registra comunque un tondo 27% di non idonei. Come cambia l'esame? 

 

PATENTE

Da lunedì prossimo si passa dagli attuali 40 quesiti da risolvere in 30 minuti a 30 domande per le quali si avranno 20 minuti a disposizione. Si riduce il tempo complessivo ma anche quello per singola risposta che passa dai 45 ai 40 secondi. Mentre resta inalterato il margine di errore (10%) massimo consentito per superare l'esame. La teoria resta uno spauracchio anche dopo l'esame. 

 

QUIZ PATENTE

Che la prima parte dell'esame per il conseguimento della patente non sia amata anche da chi ha ottenuto il documento, lo dimostra un'analisi di AutoScout24, marketplace online di automobili e Egaf edizioni, specializzato nell'informazione professionale sui trasporti, fatta per l'occasione su 3.100 cittadini che hanno la patente B da oltre cinque anni. Di questi infatti, solo il 10% se dovesse rifare l'esame di teoria oggi, lo supererebbe a pieno titolo. 

 

QUIZ PATENTE DOMANDE PIU' DIFFICILI

L'analisi AutoScout24 - Egaf edizioni ha sottoposto agli oltre tremila partecipanti un elenco di 20 domande tra quelle validate dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per l'esame ufficiale. Di queste, a livello nazionale la media delle risposte esatte è stata di 16,4 su 20, un dato insufficiente al passaggio dell'esame che si sarebbe raggiunto a 18, tenendo conto del margine di errore ufficiale accettato del 10%. 

 

POCHI PROMOSSI 

A superare a pieni voti l'esame, a livello nazionale è stato meno di uno su 10, esattamente il 9,9%. Meglio di tutti hanno fatto i piemontesi con il 15,2% di promossi, seguiti da pugliesi (13,3%) e trentini, alto atesini (12,9%). Ultimi abruzzesi (6,1%), friulani (6,7%) e siciliani (7,4%). Laziali appena sotto il podio dei peggiori con il 7,6% di promossi. 

patente

 

A creare maggiore difficoltà ai partecipanti, sono state soprattutto le domande su segnaletica stradale, incroci e limiti di velocità. Quelle che poi sono alla base di multe e incidenti urbani. Vero e proprio quesito killer, tra le domande che hanno registrato più errori, il segnale che indica la fine del divieto di fermata è stata la meno azzeccata con il 75% di errori.

 

 A seguire quella sul limite di velocità di un'autovettura sulle strade extraurbane principali, dove ha sbagliato il 60% dei partecipanti e quella sulla possibilità di proseguire dritto o svoltare a destra ad un incrocio, sbagliata dal 43% dei partecipanti.

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...