birkenstock bernard arnault lvmh

LUSSO DA CIAVATTARI – È BASTATO CHE I FRANCESI DI LVMH METTESSERO LE MANI SULLE BIRKENSTOCK PER TRASFORMARE UNA ORRENDA CIABATTA DA TURISTA TEDESCO IN UN OGGETTO DEL DESIDERIO: L’AZIENDA, CHE HA UNA CAPITALIZZAZIONE CHE HA RAGGIUNTO I 9 MILIARDI, SI QUOTA A WALL STREET E IL FIGLIO DI BERNARD ARNAULT, ALEXANDRE, ENTRERÀ NEL CDA - ALLA FACCIA DEL CATTIVO GUSTO, BIRKENSTOCK VENDE 25 MILIONI DI PAIA DI SCARPE OGNI ANNO...

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il "Corriere della Sera"

[…]

Birkenstock e Barbie

La prossima settimana Birkenstock si quota a Wall Street. E sarà, con la capitalizzazione dell’azienda che ha raggiunto i 9 miliardi e un’offerta iniziale che porterà alle sue casse 1,6 miliardi, il terzo maggiore debutto in Borsa dell’anno. Non male per un’azienda tedesca che produce suole di sughero, se non fosse che Birkenstock è dal 2021 nell’orbita di Lvmh. I francesi con la finanziaria L Catterton ne controllano la maggioranza, e il figlio di Bernard Arnault, Alexandre (dopo Musk, sono pur sempre gli Arnault la dinastia più ricca del mondo) entrerà nel consiglio di amministrazione.

STEVE JOBS IN BIRKENSTOCK 1

 

A riprova di quanto il mondo del lusso si è espanso con la globalizzazione e i social, tanto che Lmvh è tra le pochissime aziende europee a poter competere con i giganti americani. Le Birkenstock si vendono oggi in 25 milioni di paia all’anno. Fa nostalgia pensare ai tedeschi che calavano sulla riviera romagnola con i sandali e il calzino bianco ai piedi, guardati di traverso se non un po’ compatiti. O anche ripensare che solo dieci anni fa, sui traghetti per la Grecia, quando già cominciavano a diffondersi dappertutto, giuravamo che mai avremmo indossato quella scarpa rozza, salvo metterla oggi — per la sua comodità — come inseparabile compagno in valigia e usarla ovunque in città. […]

birkenstock

 

Il primo sandalo nasce solo nel 1962, e poco dopo negli anni Settanta arriva il modello Arizona, tuttora il più venduto. È il passaggio in America che però conferisce al «sandalo tedesco» uno status identitario. A portare le prime Arizona in California fu Margot Fraser, una tedesca trapiantata a San Francisco che durante una vacanza in patria, dolorante per le vesciche e i dolori ai piedi, fu consigliata da un medico di provare le Birkenstock. Guarita, e conquistata, ne acquistò la licenza per venderle in America, ma il ritorno a casa fu un fiasco.

birkenstocks 8

 

«Sono la cosa più brutta che abbiamo mai visto, nessuno le indosserà mai», le rispondevano i negozianti e infatti non trovò distributori.

 

Fu così che le piazzò nei negozietti di cibo salutista della Baia, che cominciarono a attrarre studenti e hippy: e da lì si diffusero a San Francisco — insieme alla voglia di libertà di una generazione di pacifisti, femministe e attivisti Lgbt che ricusavano i reggiseni e i tacchi, a vantaggio di gonnellone e sandali. La controcultura aveva trovato un simbolo.

birkenstocks 1

[…]  è solo negli ultimi dieci anni che il fenomeno è veramente esploso. […] è al genio di Phoebe Philo che viene attribuita la definitiva esplosione.

 

Nel 2013, da Céline, mette in passarella con il suo snobismo intello-chic le Birkenstock foderate di pelliccia. Ed è subito mania. Il resto sono numeri. Così sdoganate, così universali queste ciabatte che Andy McDowell ne indossa un paio di fosforescenti sotto il vestito di gala, quando nel 2021 ritira il suo primo Oscar. Certo, va detto che la Birkenstock è un’azienda complessa.

birkenstocks 2

 

Ha 800 linee di calzature, prodotti ortopedici, linee per il sonno: se vale 9 miliardi è perché ha intercettato il trend salutista molto prima di altri, usa adesivi ecologici dagli anni Ottanta, si affida alle collaborazioni. Oggi è, con la birra, forse la più riconoscibile icona tedesca. Tanto che quando Barbie, nelle celebre scena del film di Greta Gerwig diventa umana, scende dalle punte e indossa le Birkenstock.

birkenstock birkenstock 2birkenstocks 7birkenstocks 5birkenstocks 4birkenstockbirkenstocks 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…