luttwak

“LE FORZE ARMATE ITALIANE POTREBBERO SUONARLE SIA ALL'IRAN CHE ALLA TURCHIA” - IL RISIKO DI EDWARD LUTTWAK: “PER USARE UNA FORZA MILITARE AL SERVIZIO DELL'INTERESSE NAZIONALE BISOGNA AVERE COESIONE NAZIONALE. L'ITALIA HA LA CAPACITÀ MILITARE PER DOMINARE LA LIBIA: LE BASTEREBBE SPOSTARVI LE TRUPPE CHE HA ORA IN KOSOVO O IN AFGHANISTAN. LA TURCHIA È UN PAESE CON BASSISSIMA CAPACITÀ MILITARE. E PER ARRIVARE IN LIBIA DEVE POI VOLARE SOPRA DUE PAESI NEMICI: ISRAELE ED EGITTO…”

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

edward luttwak (2)

«Si può permettere di arrivare alla bomba atomica a uno Stato che ammette di aver abbattuto un Boeing carico di passeggeri per errore? Ovviamente, no». Polemologo, politologo, saggista e economista consulente del governo di Washington, Edward Luttwak è famoso non solo per i suoi studi sulla "grande strategia" degli Imperi Romano e Bizantino, dell'Urss e della Cina, ma anche per il suo linguaggio diretto.

 

«Né gli Stati Uniti né Israele lo permetteranno mai. In ciò non c'è differenza tra Obama e Trump, anche se Obama ha sperato di poter tenere lontano l'Iran dalla bomba non solo con la forza, ma anche attraverso l'accordo. Comunque entrambi lo hanno detto in maniera ufficiale. Il governo israeliano non lo ha invece mai detto in modo così solenne, ma c'è stata comunque una dichiarazione del capo del Mossad davanti alla Knesset».

al serraj haftar giuseppe conte

 

In compenso, l' Europa sembra credere ancora all' accordo sul nucleare

«Un accordo che in realtà permette sostanzialmente all'Iran di fare quello che gli pare. Ma i governi dei Paesi europei, incluso quello del Regno Unito, si attaccano a un vestito della politica sotto il quale non c'è più niente».

ayatollah ali khamenei

 

Debolezza militare?

«Niente affatto. I Paesi europei le armi le hanno, e le sanno pure usare. Le stesse Forze Armate italiane potrebbero suonarle sia all' Iran che alla Turchia. Ma per usare una forza militare al servizio dell' interesse nazionale bisogna avere coesione nazionale. L' Italia ha la capacità militare per dominare la Libia: le basterebbe spostarvi le truppe che ha ora in Kosovo o in Afghanistan. Ma non ha la coesione politica per farlo. Il potere di ogni Stato dipende dalla sua capacità militare ed economica, moltiplicata per la coesione nazionale necessaria a utilizzarla. Mille portaerei per zero coesione fanno zero».

 

E ora che succede in Iraq?

«Quando gli americani hanno rimosso Saddam hanno creato le condizioni per cui la maggioranza sciita determinasse il futuro del Paese, ma adesso questa maggioranza sciita è scesa in piazza per chiedere la fine dell' influenza iraniana. La cosa più probabile è che alla fine se ne vadano tutti. La presenza militare occidentale, in effetti, era per affrontare l'Isis».

haftar serraj

 

Il governo italiano continua però vedere l'Iran sciita come un alleato proprio contro l'Isis.

«Gli interessi italiani in Iraq non sono forti come quelli che ci sono in Libia, che in pratica è stata creata dal colonialismo italiano. E vediamo che dove c'è l'ospedale militare italiano i militari italiani assicurano in quella zona stabilità e sicurezza per tutti. L'Italia è l'unico Paese a conoscere la Libia abbastanza da poterla stabilizzare. Però deve avere la volontà di farlo».

 

E se l'Iran adesso blocca lo Stretto di Hormuz per far salire i prezzi del petrolio?

«Se si vuole suicidare, può fare questo e altro. L'Iran utilizza una retorica altisonante, ma la verità è che i suoi militari e le sue milizie sono capaci solo di massacrare civili disarmati. Nelle proteste dello stesso Iran come in Siria. Però ogni volta che si sono scontrati con gli israeliani le hanno prese».

donald trump offre la pace all'iran

 

Trump però era stato eletto per ritirarsi. E invece sta riportando una forte presenza Usa nel mondo.

«Trump ha promesso che un giorno lascerà l'Afghanistan e lo farà, nel momento in cui potrà farlo. Pensa che nei Paesi islamici sostanzialmente non si possa fare niente. Vuole invece confrontarsi con la Cina, che però ormai è abbastanza contenuta da una alleanza di cui fanno parte India, Giappone, Vietnam, Australia. Non solo i Paesi ma anche i leader: Trump è riuscito a stabilire un forte rapporto personale con Modi e Abe, cosa che non era riuscita a Obama».

 

PUTIN ERDOGAN

Intanto la Libia va verso una spartizione tra Turchia e Russia.

«Ripeto, la Turchia è un Paese con bassissima capacità militare. E per arrivare in Libia deve poi volare sopra due Paesi che essa stessa ha deciso di fare nemici: Israele ed Egitto. Quindi è debolissima in Libia. Vi agisce perché altri non fanno niente».

 

Il 3 novembre si tengono le prossime presidenziali. L'esito sarà influenzato dai problemi internazionali?

«La gente vota soprattutto su base economica e emotiva, e meno del 30% della popolazione americana ha un passaporto. La politica internazionale la seguono quattro gatti, e nessuno dei candidati manifesta un vero interesse».

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?