anatomia leonardo da vinci-5

LA MACCHINA PERFETTA – LEONARDO DA VINCI SCOPRÌ I SEGRETI DI CUORE E SANGUE ANTICIPANDO GLI STUDI SULL’ARTERIOSCLEROSI: CONCENTRANDOSI SUL CORPO UMANO, CHE CONSIDERAVA LA PIÙ PERFETTA DELLE MACCHINE, TRA IL 1508 E IL 1513 ANALIZZÒ E DISEGNÒ GLI ORGANI INTERNI, TRA CUI SOPRATTUTTO IL CUORE E LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA INTUENDO ANCHE GLI EFFETTI SU DI ESSO DELL’INVECCHIAMENTO E…

Andrea Cionci per “www.lastampa.it”

 

leonardo da vinci

Oltre ad essere architetto, biologo, artista, botanico, fisico, geologo, ingegnere, meccanico, filosofo, Leonardo da Vinci esplorò anche approfonditamente il corpo umano che riteneva essere la più perfetta delle macchine che tanto lo affascinavano.

 

Al Leonardo anatomista, l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma ha dedicato un convegno presso la Sala Alessandrina del Santo Spirito, l’ospedale più antico del mondo, cui la Asl Roma 1 sta dedicando un importante restauro, quello delle Corsie Sistine, che riguarda oltre 500 mq di affreschi.

 

Tra quelle venerabili mura, con buone probabilità, Leonardo, tra il 1508 e il 1513 analizzò e disegnò gli organi interni del corpo umano, tra cui soprattutto il cuore e la circolazione sanguigna intuendo anche gli effetti su di esso dell’invecchiamento e dell’arteriosclerosi.

anatomia leonardo da vinci 6

 

1.Fondatore della disciplina

«Quest’ultima parentesi romana – spiega Gaspare Baggieri, conservatore del Museo di Storia dell’Arte Sanitaria - completò i suoi studi anatomici: tra 1480 e ‘90 aveva infatti studiato a Milano i muscoli e le ossa; a Firenze, tra il 1502 e il 1507 si era occupato della meccanica del corpo. Riteneva che tutte le vene e arterie nascessero dal cuore perché, come nella radice di una pianta, le più grosse sono in vicinanza del muscolo cardiaco e si espandono in ramificazioni sempre più sottili. Gli studi di botanica fuorviarono Leonardo anche nella comprensione della circolazione sanguigna che assimilò a quella della linfa nelle piante.

ospedale santo spirito a roma

 

Se Leonardo non ebbe grande influenza sulla scuola romana di anatomia, dominata all’epoca da Bartolomeo Eustachio (attivo all’ospedale della Consolazione), la ebbe però a livello specifico per lo studio della fisiologia del cuore. Inoltre, insieme allo scienziato fiammingo Andrea Vesalio, Leonardo pose le basi per inquadrare la disciplina dell’anatomia evidenziando lo studio degli apparati presi separatamente: l’apparato osseo, cardiovascolare, muscolare etc».

anatomia leonardo da vinci 5

 

2.Italia patria dell’anatomia

Dopotutto, è specialmente in Italia (dove sorsero le prime università) che nacque la «Notomia» affermandosi come nuova disciplina. Le prime dissezioni pubbliche di corpi umani, ebbero luogo nel ‘300 a Bologna, sotto i ferri di Mondino de’ Liuzzi, poi a Montpellier, Padova, Firenze e Parigi.

 

Eppure, dissezionare un corpo umano, era da sempre stato considerato una profanazione: già Aristotele nel suo trattato di anatomia comparata raccomandava di sezionare soprattutto corpi di animali, consiglio poi seguito da Galeno, medico di Pergamo, che si applicò su scimmie e maiali, considerati più simili all’uomo.

 

3.Anatomista e disegnatore

anatomia leonardo da vinci 4

Molti anatomisti si servivano degli artisti per ritrarre gli organi esposti. Per Vesalio questo comportava non di rado contrasti e discussioni. Come scriveva in alcune note autobiografiche, scritte all’età di 32 anni: “Non terrò in camera per diverse settimane cadaveri riesumati oppure offertimi dopo una pubblica esecuzione, e non tollererò il caratteraccio degli scultori e dei pittori, per me fonte di pena più grande dei corpi morti che sono oggetto delle mie esercitazioni anatomiche. Pur essendo troppo giovane per trarre un guadagno economico da quest’arte, ho sopportato con prontezza e di buon animo tutto ciò, spinto dal desiderio di assimilare e far progredire le nostre comuni conoscenze».

 

anatomia leonardo da vinci 3

Leonardo invece, artista egli stesso e padrone assoluto del disegno dal vero, non aveva questo problema: fu così l’inventore dell’illustrazione anatomica vera e propria, divenendo il primo a rappresentare anche l’immagine “esplosa”, metodo illustrativo utilizzato ancora oggi.

 

4.Il Codice Windsor

La maggior parte dei fogli anatomici di Leonardo si trova nel Codice Windsor che è conservato nel castello della Casa Reale inglese. Tra questi, i più mirabili sono quelli dedicati ai feti prima della nascita, che all’epoca fecero grande scalpore per il loro realismo. In uno di questi, Leonardo propone un precisissimo spaccato dell’utero umano con il feto provvisto di cordone ombelicale.

 

Gli altri disegni rappresentano il flusso del sangue dalla placenta della madre al bambino. Leonardo cercò sempre di comprendere e restituire il miracolo della vita umana, dal suo concepimento al completo sviluppo prima del parto.

 

anatomia leonardo da vinci 2

Prima di allora, si poteva soltanto immaginare come fosse il bambino allo stato fetale. Immersi come siamo, oggi, nel mondo dell’immagine, dove i microscopi elettronici e i telescopi ci offrono fotografie del più piccolo microcosmo come delle galassie più lontane, difficilmente riusciamo a comprendere il ruolo che aveva nel Rinascimento l’immagine riprodotta dall’artista, l’unica possibile.

anatomia leonardo da vinci 1

 

5.Roma ultimo soggiorno italiano

La proibizione di papa Leone X alle dissezioni di Leonardo è parsa ad alcuni un motivo valido per la sua partenza da Roma per la Francia.

Piuttosto, secondo Gianni Iacovelli, presidente dell’Accademia d’Arte Sanitaria: ”A Roma Leonardo non si sentiva realizzato. Il papa aveva concentrato, nella capitale della Cristianità, i geni più alti dell’arte del suo tempo: Michelangelo Buonarroti, il giovane Raffaello, Giuliano da Sangallo, con i quali ebbe legame di simpatia e di cordiale amicizia, come Raffaello Sanzio, ma anche controversie e contrasti, come con il Buonarroti.

 

Era mancato, a Roma, quel clima di solidale, proficua attività che aveva caratterizzato invece il suo soggiorno milanese, alla Corte del Moro, quando con Bramante e Luca Pacioli aveva contribuito a creare non solo un profondo mutamento delle arti e della scienza, ma anche degli stessi modelli di vita. Con la morte di Giuliano de’ Medici, fratello del papa, gli venne meno, oltre che la principale protezione, anche un fondamentale motivo di interesse”.

Leonardo da Vinci

 

6.La delazione e l’addio a Roma

Vi fu anche un episodio spiacevole. Giuliano de’ Medici, che aveva incaricato Leonardo di seguire un progetto sul riscaldamento delle cisterne tramite specchi ustori, gli aveva messo accanto due assistenti tedeschi, un certo Giorgio, fabbro e Giovanni degli Specchi, vetraio. Leonardo li considerava degli incapaci, forse delle spie, messegli alle costole per riferire ogni cosa a suo danno.

 

LEONARDO DA VINCI

Probabilmente furono i due tecnici tedeschi a inviare una lettera anonima nella quale si accusava Leonardo di stregoneria. Insomma, il clima era diventato pesante e il genio, ormai anziano, aveva bisogno di serenità. Accettò l’invito del re di Francia e partì da Roma nel tardo autunno del 1516, o forse nella primavera successiva. Gli ultimi anni saranno i più sereni della sua vita, presso il castello di Clos-Lucé, vicino Amboise confortato da una pensione di 5000 scudi concessa dal re Francesco I. Qui morirà il 2 maggio del 1519 .

 

leonardo da vinci

Trent’anni prima aveva scritto nel suo Trattato della pittura: «Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?