luigi di maio agente immobiliare

LA FARNESINA METTE UNA TOPPA AL BUCAREST - IL MINISTRO DEGLI ESTERI, LUIGI DI MAIO, VENDE CINQUE IMMOBILI INUTILIZZATI E IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE IN ROMANIA POSSEDUTI DALL’ITALIA ATTRAVERSO L’AMBASCIATA - SARANNO CEDUTI TRAMITE UN'ASTA PUBBLICA E, VISTO CHE NON SONO AMMESSE OFFERTE AL RIBASSO RISPETTO AI VALORI INDICATI COME MINIMI, SE ALLA FINE ANDASSE IN PORTO LA VENDITA DI TUTTI GLI IMMOBILI, NELLE CASSE DEL MINISTERO ENTREREBBERO 2,563 MILIONI DI EURO…

Filippo Caleri per https://www.iltempo.it

 

luigi di maio foto di bacco (8)

Il ministro degli Affari esteri, Luigi Di Maio, si vende il mattone romeno. Non il suo ovviamente ma quello che lo Stato italiano possiede in Romania attraverso la sua ambasciata. Si tratta di cinque immobili inutilizzati e in cattivo stato di conservazione che saranno alienati entro il mese di febbraio con un'asta pubblica. Una pratica che la Farnesina ha avviato per rispondere all'esigenza di razionalizzare e valorizzare il patrimonio immobiliare di proprietà della Repubblica Italiana all'estero.

 

BUCAREST jpeg

I beni oggetto dell'incanto sono cinque, alcuni lasciati in stato di degrado avanzato, altri in buone condizioni. L'elenco inizia con una proprietà a Targoviste, una città a nord di Bucarest, dove con prezzo a base d'asta di 48mila euro si può concorrere per un lotto con una superficie scoperta di 686 metri quadrati e 297 coperti.

 

Con una partenza di 106mila euro (le offerte devono essere tutte al rialzo) si può partecipare, invece, all'acquisto di un cespite nella cittadina di Galati vicino al confine con la Moldavia. La proprietà dell'ambasciata italiana comprende una superficie scoperta di 548,63 metri quadri sui quali è possibile anche costruire e un immobile di 313 mq insieme a una garage di 76,55.

DI MAIO

 

Su questo però, nell'ottica di massima trasparenza, il bando del Mae informa che esiste un contenzioso legale in essere per l'occupazione abusiva di un posto auto. Quanto alle condizioni anche la proprietà di Galati è definita in uno stato di degrado avanzato. Di maggior pregio la terza proprietà in ballo. Il dicastero guidato da Di Maio chiede, infatti, 583mila per una sede situata nella località marina di Constanta.

 

A pochi centinaia di metri dalla spiaggia la sede di Casa Italia consta di 416 metri quadrati sotto i tetti e di 577 aperti sui quali è possibile costruire. Nella regione storica della Muntenia, e in particolare a Ploiesti a nord est della capitale della Romania, si trova il quarto immobile che il ministero intende vendere.

 

BUCAREST IN ROMANIA

Per concorrere all'incanto si parte da un prezzo iniziale di 465.383 euro. In questo caso lo stato manutentivo è diverso rispetto ai primi tre. Si tratta infatti di un'abitazione in buone condizioni con una superficie coperta di 665,32 metri quadri e una scoperta edificabile di 1.248 mq. L'ultimo pezzo del bando è quello più pregiato ed è per questo anche quello con il costo più alto richiesto: 1,36 milioni di euro. Si trova a Bucarest ed è in realtà un terreno di 1.133 metri quadri al numero 26 della strada Luigi Cazzavillan. A renderelo appetibile il fatto che il lotto è edificabile ed è in una zona residenziale abbastanza centrale della capitale romena.

 

AMBASCIATA ITALIANA IN ROMANIA

La gara è aperta. Le domande sono probabilmente già in viaggio visto che il termine per presentarle è molto stretto: il 10 febbraio 2022. Cinque giorni dopo, la commissione di valutazione, le aprirà per assegnare le proprietà al migliore offerente. Se tutte le richieste andassero a buon fine per l'Ambasciata italiana e per il dicastero della Farnesina l'asta si tramuterebbe in un buon affare. Non sono ammesse offerte al ribasso rispetto ai valori indicati come minimi. Dunque, se alla fine si configurasse l'en plein, e cioè la vendita di tutto il pacchetto di immobili, nelle casse del dicastero degli esteri entrerebbero 2,563 milioni di euro.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…