maltempo

OTTOBRATE DA INCUBO – IL MALTEMPO PROVOCA DANNI E FERITI: A ROMA CADE UN ALBERO SU UNO SCUOLABUS: 3 FERITI FRA CUI UNA BIMBA – GENOVA INVESTITA DALLE TROMBE D’ARIA: TRENI FERMI E AURELIA BLOCCATA, L’INVIATO DI SKY SPORT NELLA BUFERA (VIDEO) – MAREGGIATE IN SARDEGNA: A CAGLIARI SOMMERSA LA SPIAGGIA DEL POETTO

Claudio Cucciatti per repubblica.it

maltempomaltempo

Il maltempo provoca danni e feriti in tutto il Centro-Nord. A Roma un albero si è abbattuto su uno scuolabus ferendo tre persone fra cui una bimba, mentre in Liguria trombe d'aria hanno provocato l'interruzione delle linee ferroviarie e della strada statale Aurelia. In Sardegna una violenta mareggiata ha investito la spiaggia del Poetto fra Cagliari e Quartu Sant'Elena. Molti i disagi e i danni anche in Toscana.

 

 

 

Allerta rossa in Liguria. Fin dal primo mattino piogge e vento forte si sono abbattuti sulla Liguria. Il momento critico intorno alle  14 l'incrocio tra lo scirocco e il maestrale sul mare davanti a Genova ha fatto nascere dei piccoli tornado che si sono abbattuti contro le località costiere e sono poi risaliti lungo le colline. L'effetto è stato devastante: a Bogliasco, Sori, Recco, Portofino, Rapallo e Lavagna, Uscio, Avegno, Bargagli, le trombe d'aria hanno sradicato alberi di grosso fusto crollati su strade e binari, divelto tetti e persiane, provocato crolli di muri e piccole strutture.

 

MALTEMPO GENOVAMALTEMPO GENOVA

Un Intercity proveniente dalla Toscana e diretto a Genova con 300 passeggeri ha dovuto fermare rapidamente la corsa tra Zoagli e Rapallo per il crollo di alberi sulla linea elettrica. Sono state necessarie ore per soccorrere i passeggeri e farli arrivare a piedi lungo i binari ai pullman predisposti per l' evacuazione. Negli stessi istanti, un pino di decine di metri di altezza è precipitato sui binari a Nervi, a pochi chilometri dalla stazione di Genova Brignole e solo per un caso non ha schiacciato convogli in transito sui due binari. La linea è interrotta fino a domani.

 

A Portofino è rimasta chiusa nel pomeriggio per uno smottamento vicino a villa Berlusconi la statale che porta al borgo e la celebre piazzetta è stata devastata da una tromba d'aria. La forza del vento ha divelto tendoni e strutture dei locali che si affacciano sui moli e ha anche sradicato il grande pino centenario che sovrasta Castello Brown: la skyline più celebre della riviera da oggi non è più la stessa.

 

L'allerta rossa predisposta ieri dalla Regione Liguria con la chiusura di asili, scuole, università e la sospensione di esami clinici, che ha spinto molti a ridurre anche le attività private, ha ridotto i rischi e, forse, evitato tragedie. Il bilancio è di sette feriti lievi.

 

MALTEMPO ALBERI CADUTI 9MALTEMPO ALBERI CADUTI 9

In serata la Protezione civile regionale ha declassato il livello di allerta portandolo ad arancione fino alla mezzanotte di oggi da Portofino a La Spezia e a livello giallo per il resto dalla Liguria sempre fino alla mezzanotte nella provincia di Genova e nell'entroterra, fino alle 21 a Ponente nel Savonese e nell'Imperiese. Molte scuole, in via precauzionale, sono state chiuse, così come i centri per anziani, i musei civici, i parchi pubblici e gli impianti sportivi. Sono stati sospesi i mercati e le manifestazione all'aperto.

Roma. Dopo il freddo degli ultimi giorni, Roma oggi ha dovuto affrontare l'emergenza maltempo per le forti raffiche di vento caldo che hanno sferzato tutta la città. Un albero è caduto su uno scuolabus a Torre Gaia, quartiere alla periferia est della capitale, ferendo lievemente le tre persone a bordo, tra cui una bambina. Rami, piante e pali sono crollati al suolo in numerose zone della città. In mattinata un albero è caduto all'ingresso di una scuola per l'infanzia all'Infernetto, quartiere a due passi dal litorale.

 

MALTEMPO 5MALTEMPO 5

In Sardegna. Una violenta mareggiata ha sommerso la lunga spiaggia del Poetto fra Cagliari e Quartu Sant'Elena. L'acqua ha superato per decine di metri tutto l'arenile raggiungendo la strada. L'ondata di maltempo, che ha colpito il Sud dell'isola, da stasera si sposterà sul resto della regione. Le precipitazioni dovrebbe attenuarsi a partire dalla notte. Si teme per la tenuta degli argini dei fiumi.

Lecco, rovinata la Festa del cioccolato. Una tromba d'aria accompagnata da un nubifragio ha causato danni ingenti a Lecco. Sono stati spazzati via gli stand della festa del cioccolato. Gli artigiani avevano inaugurato la festa ieri e avrebbero dovuto continuare per tutto il fine settimana ma i danni inferti dalle raffiche che hanno distrutto gli stand e buona parte degli alimenti, hanno costretto ad annullare la grande manifestazione. La violenta pioggia ha fatto saltare numerosi tombini. In centro allagate alcune cantine e garage, abbattuti alberi. Danni anche in varie altre zone della provincia.

 

MALTEMPO GENOVAMALTEMPO GENOVA

Prossima settimana. Il forte maltempo si attenuerà già domani, quando è prevista una generale diminuzione delle piogge. Domenica e lunedì saranno giornate migliori, con prevalenza di sole. Si tratterà però di una tregua di breve durata, visto che martedì è previsto un nuovo peggioramento per l'arrivo di una perturbazione atlantica. "Da metà settimana - spiega Antonio Sanò, direttore di ilMeteo.it - si avrà un nuovo peggiormento che riguarderà il Nord e la Toscana, nonostante le temperature restino elevate. Ricordiamo - precisa - che la seconda metà di ottobre e le prime due settimane di novembre sono, statisticamente, il periodo più piovoso dell'anno. Non c'è quindi da preoccuparsi se nei prossimi giorni i rovesci saranno frequenti".

MALTEMPO 5MALTEMPO 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…