rifiuti tossici

MANCO GLI SCEICCHI – OGNI NOTTE, SOLO CON LA MONNEZZA, IL CLAN DEI CASALESI INCASSAVA 126 MILIONI DI LIRE – PARLA DOMENICO BISOGNETTI, OGGI COLLABORATORE DI GIUSTIZIA: “ABBIAMO INTERRATO 9 MILA QUINTALI DI RIFIUTI – “O BRUTTACCIONE” RACCONTA IN UN LIBRO DEI VIAGGI A MILANO PER GLI ACCORDI CON GLI IMPRENDITORI: CON NOI RISPARMIAVANO IL 40% - IL RACKET DELLE COSTRUZIONI

 

Antonio Crispino per il Corriere della Sera

 

DOMENICO BIDOGNETTIDOMENICO BIDOGNETTI

Ogni notte il clan dei casalesi incassava 126 milioni di lire, solo con il traffico illecito dei rifiuti. C’erano dai venti ai trenta camion che tutte le sere, dal lunedì al venerdì, trasportavano novemila quintali di monnezza che finivano sotterrati nelle cave abusive. A raccontarlo è Domenico Bidognetti, cugino del capoclan Cicciotto ‘e mezzanotte e braccio armato della famiglia mafiosa, oggi collaboratore di giustizia.

 

IL BUSINESS DEI RIFIUTI

In un libro firmato da Fabrizio Capecelatro, «Il sangue non si lava»(ABEditore) , mette nero su bianco il tariffario del clan che grazie alla società Ecologia 89 di Gaetano Cerci (nipote del boss) e le discariche di Cipriano Chianese e Gaetano Vassallo (gestori delle discariche) ha fatto affari d’oro. «Gli imprenditori ci pagavano fra le 180 e le 220 lire al chilo. Nel migliore dei casi, ovvero quelli in cui questi rifiuti venivano effettivamente smaltiti nelle discariche regolari, “Ecologia ‘89” guadagnava fra le 50 e le 90 lire al chilo. Se, invece, venivano sotterrati nelle cave abusive il nostro guadagno arrivava anche a 160 lire al chilo».

 

RIFIUTI TOSSICI1RIFIUTI TOSSICI1

Bidognetti, detto ‘o Bruttaccione, racconta dei viaggi a Milano insieme a Gaetano Cerci ed Elio Roma (imprenditore del settore trasporti accusato di essere funzionale al clan) per convincere gli imprenditori ad affidare loro lo smaltimento dei rifiuti. «Lì capii che in realtà gli imprenditori facevano soltanto finta di non sapere con chi trattavano il trasporto e lo smaltimento di questi rifiuti, perché gli conveniva, visto che risparmiavano fra il 30 e il 40% rispetto a quello che avrebbero dovuto pagare smaltendoli legalmente». Una volta collaudato il sistema sono gli imprenditori a fare la fila fuori la porta dei casalesi per affidargli il servizio.

 

IL RACCONTO DEL PENTITO DEL CLAN

Giuseppe SetolaGiuseppe Setola

Domenico Bidognetti ha iniziato a collaborare con la giustizia nel 2007, dopo sette anni di carcere duro al 41bis. È certamente il pentito più importante all’interno del clan dei casalesi. Un anno dopo la sua collaborazione gli uccisero il padre, Umberto. In televisione, ad Annozero di Michele Santoro, aveva osato invitare gli affiliati a collaborare con la giustizia. Il giorno dopo, la frangia armata guidata da Giuseppe Setola organizzò la vendetta trasversale.

 

Le dichiarazioni di Domenico Bidognetti fanno ulteriore luce anche sul racket alle imprese edili. Sempre più spesso pagavano il pizzo prima ancora che il clan lo pretendesse: «Presentarsi prima offriva loro il vantaggio di avere un risparmio, visto che gli chiedevamo una percentuale del 3%, invece che del 5% sul fatturato». Il controllo capillare del territorio era garantito da vedette pagate appositamente per scovare l’apertura di nuovi cantieri. «Subito veniva bloccato il cantiere mandando un paio di machine a minacciare i lavoratori affinché non lavorassero più… Quando l’imprenditore veniva portato al nostro cospetto, veniva talmente mortificato che spesso finiva con il piangere, in ginocchio».

RIFIUTI TOSSICIRIFIUTI TOSSICI

 

E quell’imprenditore non sarebbe uscito mai più dalle maglie della camorra. «Gli indicavamo noi i fornitori e le imprese a cui dare il subappalto per i lavori collaterali: gli facevamo avere il cemento, il ferro, le ceramiche e anche le piante, se ce ne era bisogno; gli facevamo fare gli scavi, i tramezzi, i pavimenti. Non tralasciavamo nulla, in modo da poter lucrare anche su quei subappalti e così quella percentuale del 3% diventava, per noi, del 10 o del 12%».

FRANCESCO BIDOGNETTIFRANCESCO BIDOGNETTI

 

GLI ARRESTI

Proprio a inizio febbraio scorso la Direzione Investigativa Antimafia di Napoli ha eseguito 31 arresti di affiliati al clan Bidognetti, tra cui le figlie e la nuora di Cicciotto ‘e mezzanotte, capo storico del clan. Secondo l’accusa continuavano a gestire gli interessi economici della cosca nonostante il padre fosse rinchiuso nel carcere all’Aquila.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…