politecnico di torino

UNA MATRICOLA SU DUE DEL POLITECNICO DI TORINO È IN RITARDO CON GLI ESAMI – I TRE CANDIDATI A DIVENTARE NUOVO RETTORE DELL’ATENEO (PAOLO FINO, JUAN CARLOS DE MARTIN, E GUIDO SARACCO) FANNO AUTOCRITICA SULLA SPINTA VERSO ALTISSIME PERFORMANCE DEI RAGAZZI: “DOBBIAMO CAMBIARE APPROCCIO CON LA DIDATTICA E PORCI QUALCHE DOMANDA” - "UN TEMA CENTRALE E' COSTITUITO DALLA NUMEROSITA' DEGLI ISCRITTI AI CORSI, DETTATA DALLA FORTE RICHIESTA DEGLI STUDENTI"

Estratto dell’articolo di Leonardo Di Paco per "La Stampa"

 

Politecnico di Torino

Per un ateneo che regge buona parte della reputazione sulle altissime performance dei suoi studenti, soprattutto durante il percorso di studi, ma anche dopo la laurea, sentir parlare dai candidati rettori di didattica troppo impegnativa potrebbe suonare come un "harakiri". Ma ieri il concetto è emerso senza tentennamenti durante il dibattito, in corso Duca, fra i tre aspiranti "Magnifici".

 

«Dobbiamo cambiare approccio con la didattica, abbiamo un tasso di ritardo nel primo anno che sfiora il 50% degli studenti iscritti all'ateneo: ci dobbiamo fare qualche domanda» ha detto Paolo Fino, ex direttore del dipartimento di Scienza applicata e tecnologia. Concetti ripresi anche dall'altro candidato, Juan Carlos De Martin, ex vice rettore alla cultura e alla comunicazione sotto Guido Saracco: «I tassi di insuccesso sono molto preoccupanti, solo un immatricolato su due è in grado di arrivare senza ritardi al secondo anno».

politecnico torino

 

Il tema, ha poi aggiunto il terzo candidato, l'ex vice rettore alla Ricerca poi alle Politiche Interne, Stefano Corgnati, «è quello che attiene la capacità del nostro ateneo di indirizzare gli studenti nei modi migliori durante il loro percorso di studi». […]

 

Anche Fino, sempre all'interno del suo programma, parla della necessità di una didattica sostenibile. «Un tema centrale - si legge - è costituito dalla numerosità degli iscritti ai corsi, dettata dalla forte richiesta in ingresso da parte degli studenti».

 

bus studenti

Per questo «è necessario discutere una strategia didattica sostenibile, valutando al contempo strumenti innovativi e nuovi approcci pedagogici». Corgnati ha poi messo l'accento sul tema degli spazi da dedicare agli studenti in ambito edilizio.

 

«L'idea - ha spiegato il docente durante l'incontro con la comunità accademica - è riuscire a trovare i fondi, circa 40 milioni di euro, per la costruzione della nuova manica della didattica, di 15 mila metri quadrati, che dovrebbe svilupparsi all'interno della cittadella di corso Duca». […]

studente depressione studenti.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...