
LA MECCA DIVENTA UN CIMITERO A CIELO APERTO: SALE A 717 IL NUMERO DELLE VITTIME DEL PELLEGRINAGGIO, IL BILANCIO Più GRAVE DEGLI ULTIMI 25 ANNI - DUE GRUPPI DI FEDELI SI SONO 'SCONTRATI' NEL TRAGITTO VERSO LE COLONNE DI SATANA
(LaPresse/EFE) - È salito a 717 morti e 805 feriti a La Mecca, in Arabia Saudita, il bilancio delle vittime della calca che si è sviluppata durante il pellegrinaggio annuale musulmano noto come Hajj. Lo riferisce il corpo di Difesa civile saudita. La tragedia è avvenuta quando i fedeli si dirigevano dai loro accampamenti verso il luogo in cui oggi dovevano compiere il rituale della lapidazione delle tre colonne, che simboleggia la lapidazione delle tentazioni del diavolo, nel terzo giorno di Hajj.
I pellegrini erano tornati dalla vicina zona di Muzdalifa, dove avevano trascorso la notte e avevano raccolto i sassi da lanciare contro le colonne di Satana. Inoltre questa mattina avevano già compiuto la preghiera comunitaria che segna l'inizio della Id al-Adha, cioè la festa musulmana del sacrificio.
morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca 3
Con questo rituale i musulmani ricordano il sacrificio di Abramo che, secondo la tradizione dell'islam, per amore di Dio offrì la vita del suo primogenito Ismaele. Il pellegrinaggio a La Mecca è uno dei cinque pilastri dell'islam, insieme alla 'shahada' (cioè la professione di fede), l'elemosina, la preghiera e il digiuno nel mese di Ramadan.
morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca 2
pellegrinaggio alla mecca 2
pellegrinaggio alla mecca 4
morti e feriti durante il pellegrinaggio alla mecca 1
pellegrinaggio alla mecca 1
pellegrinaggio alla mecca 7