farmaci usati contro malaria e aids

ARRIVANO NUOVE TERAPIE ANTI-CORONAVIRUS – MELANIA RIZZOLI: "IN ATTESA DEL VACCINO VIA LIBERA ALL’USO DI FARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS - L'AIFA (AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO) HA SDOGANATO I MEDICINALI GIÀ ADOTTATI NELLE MALATTIE VIRALI. SOMMISTRATI INSIEME POSSONO CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CORONA MA…"

Melania Rizzoli per Libero Quotidiano

 

FARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS

L' elenco è significativo, riflette l' urgenza e l' emergenza del momento, la gravità dell' infezione virale e la sua veloce diffusione sul territorio italiano. Ieri sono stati inseriti, a totale carico del nostro Servizio Sanitario Nazionale, tutti i farmaci attualmente usati come terapia di supporto dei pazienti affetti da Coronavirus, fino ad ora in uso "sperimentale", e si è ritenuto "opportuno", così è descritto nel documento ufficiale, consentire la prescrizione autorizzata di tali medicinali, anche in regime domiciliare, «unicamente in considerazione dell' emergenza sanitaria sul territorio italiano legata alla pandemia da Covid19 per un periodo complessivo di mesi 3».

 

Di fatto l' Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha sdoganato l' uso di questi principi attivi sugli ammalati da Corona, previe condizioni da osservare e parametri per il monitoraggio clinico da rispettare, ritenendo necessario ed urgente l' uso dei medicinali Clorochina, Idrossiclorochina, Lopinavir/Ritonavir, Darunavir/Cobicistat, regolandone l' impiego, il dosaggio, lo schema terapeutico e la durata del trattamento, da stabilire a seconda dell' evoluzione clinica della malattia virale.

 

È stato incluso, nell' elenco dei farmaci erogabili, anche l' Interferone beta1a, un ulteriore antivirale, un supporto in più per garantire la pronta valutazione dei cocktail di terapie più opportune, in queste settimane infuse abbondantemente tramite fleboclisi direttamente nelle vene degli ammalati, nel tentativo di fronteggiare lo stato di emergenza e di pericolo di vita in cui essi si trovano.

 

FARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS

Tutti questi farmaci non sono affatto nuove molecole, poiché tutti sono ben noti nella pratica medica, vengono comunemente utilizzati nella cura di molte malattie virali, principalmente contro l' Aids e l' epatite, e parassitologiche come la Malaria, ma è la prima volta che gli stessi vengono testati sui pazienti affetti dal Covid19, un virus assolutamente nuovo e sconosciuto, del quale non si conosce il metabolismo, il suo ciclo di azione, le modalità di infezione, la durata della sua vita intracellulare, nonché le sue eventuali mutazioni, per cui tutti insieme vengono miscelati in combinazione, in un micidiale bolo intravenoso destinato a contrastare l' azione distruttiva del virus soprattutto a livello polmonare e vascolare.

 

MANCANO STUDI SPECIFICI Se queste medicine mischiate insieme funzioneranno o se stanno funzionando ancora non è dato da sapere, mancando ancora uno studio di follow-up specifico, ma quello che è certo è che noi medici ancora non siamo in grado di capire se, in caso di guarigione, quel paziente guarisce grazie all' azione terapeutica di tali principi attivi, come pure, in caso di decesso, se lo stesso paziente muore perché questi farmaci sono stati inefficaci nel contrastare l' azione e il decorso virale.

 

L' unica molecola che ha chiaramente dimostrato un miglioramento della polmonite virale e di conseguenza delle condizioni cliniche generali, anche se non nella totalità dei ricoverati, è il Remdesivir, un antivirale prodotto dalla Gilead, rivelatosi in grado di abbassare in 24/48 ore il livello di infiammazione polmonare, consentendo agli alveoli respiratori di tornare a ripristinare lo scambio di ossigeno nel sangue, la condizione primaria per evitare la morte.

 

FARMACI USATI CONTRO MALARIA E AIDS

Pur non essendo ancora stato approvato per uso terapeutico contro il Covid19, ed essendo fino ad oggi infuso sperimentalmente e messo a disposizione per uso compassionevole negli infetti senza speranza, ovvero quelli in gravi condizioni e senza valide alternative terapeutiche, questa molecola ha dimostrato una sua efficacia, che necessita comunque di approfondimento con futuri trial clinici.

 

L' altra molecola ad aver riscosso attenzione in questi giorni è il Tolicizumab, un anticorpo monoclonale sviluppato da Roche e attivo conto il recettore dell' interleuchina-6, nato per il trattamento dell' artrite reumatoide, che ha rivelato un ruolo importante per modulare la risposta immunitaria, impiegato per la prima volta contro il Corona all' Ospedale Cotugno di Napoli su due pazienti terminali con gravissima sindrome respiratoria, che a seguito di tale terapia sperimentale sono migliorati ed alcuni di essi considerati guariti.

 

melania rizzoli

ABBIAMO POCHE ARMI Non esistendo a tutt' oggi farmaci antivirali specifici contro il Coronavirus, e poiché quelli contro l' Hiv-Aids rispondono in maniera parziale contro questo collega che è molto differente da loro, per azione e metabolismo, l' idea è quella di tentare di spegnere l' eccessiva risposta infiammatoria collegata all' infezione polmonare Covid con le armi che abbiamo, ossia con farmaci "orfani" di patologie specifiche, ma che hanno una azione sui sintomi più temibili scatenati dal Corona, senza stare troppo a temporeggiare, ad interrogarsi, o ad indagare sui meccanismi molecolari da cui si sviluppa la malattia, purché tali molecole portino a soluzioni mirate sulle complicanze più letali della infezione virale in corso.

 

In medicina in ogni condizione di emergenza servono misure emergenziali, ed anche se scientificamente non c' è evidenza di un reale beneficio derivante dall' utilizzo di determinati farmaci, l' importante è tentare di ricorrere a tutte le possibili armi terapeutiche a disposizione per arrestare l' evoluzione e l' influenza di un qualsiasi agente patogeno, in questo caso di questo virus ancora sconosciuto, ed i risultati dei primi studi clinici saranno di basilare importanza per capire quale sia la direzione migliore da intraprendere in questo delicatissimo intrico di terapie.

 

il tocilizumab

Fermo restando che in nessun ospedale si procede a tentoni o senza cognizione, che in nessun reparto di terapia intensiva ci si affida alla speranza bensì alle certezze scientifiche che si hanno in memoria, anche se poche ed incerte, basandosi su evidenze terapeutiche certificate, e fermo restando che ovunque si opera con forza, coraggio e determinazione, nell' animo di ogni medico che assiste un malato infetto grave o gravissimo, insorge la triste consapevolezza comune, confermata da secoli di storia della medicina, che contro ogni tipo di virus esiste un' unica soluzione, sicura, efficace e definitiva, per evitare la sua infezione e la sua azione malefica spesso mortale: il suo vaccino.

il tocilizumab coronavirus medicine

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...