estate ansia

UNO XANAX PER L’ESTATE – MELANIA RIZZOLI: “SIAMO UN POPOLO DI ANSIOSI, SOPRATTUTTO DURANTE I MESI ESTIVI”– L’ALLARME DELL’AIFA: DA GIUGNO A SETTEMBRE AUMENTANO LE PRESCRIZIONI DI ANTI DEPRESSIVI – “ANSIOLITICI, IPNOTICI, SEDATIVI VENGONO INGOIATI DA UN ITALIANO SU 10, MA L’USO PROLUNGATO PUÒ…”

 

Melania Rizzoli per “Libero Quotidiano”

 

ansia estate 3

L' estate è solo in apparenza una stagione di relax, e le foto glamour delle vacanze postate sui social possono trarre in inganno, perché al di là degli idealismi, i mesi estivi sono considerati in medicina il periodo più critico per la psiche, in particolare per quanto riguarda l'ansia e il sonno. Infatti da giugno a settembre si registra un netto aumento delle prescrizioni di ansiolitici e di antidepressivi, farmaci che i medici ricettano con più facilità, considerando questi tre mesi anche i più "caldi" per alcuni disturbi mentali.

 

melania rizzoli

Ad aumentare nella stagione torrida infatti, non sono solo i disturbi d' ansia e del riposo notturno, ma anche gli attacchi di panico, l' irritabilità manifesta, i comportamenti aggressivi e le fasi maniacali del disturbo bipolare.

 

La conferma arriva dall' allarme lanciato sul portale dell' Aifa, l' Agenzia Italiana del Farmaco, che ha denunciato l' aumento del numero degli italiani a cui è stato prescritto, almeno una volta nell' anno in corso, un anti-depressivo, numero che risulta maggiore rispetto ai 3,9milioni di connazionali che li hanno assunti regolarmente nel 2017.

 

Si registra anche un picco di acquisti da parte delle farmacie territoriali, per il consumo pubblico e privato, che ha registrato a giugno un elevato consumo di benzodiazepine, ovvero una classe di farmaci che comprende ansiolitici, ipnotici e sedativi, che, secondo i dati Aifa , vengono ingoiati in 100 dosi quotidiane ogni 1.000 abitanti, ovvero da quasi un italiano su dieci.

BENZODIAZEPINE

 

La nota più preoccupante inoltre, riguarda l' età dei pazienti che richiedono questo tipo di molecole, che si sta abbassando notevolmente, con l' ingresso significativo nei piani terapeutici di giovani sotto i 30 anni.

 

FUTURO INCERTO

MELANIA RIZZOLI

Dalle prescrizioni farmaceutiche del Servizio Sanitario Nazionale, si evince che l' aumento del livello di stress e il disagio psichico nella quotidianità vengono chiamati in causa ed attribuiti all' incertezza del futuro, alla mancanza di lavoro e quindi di guadagno, ad una crescente solitudine e soprattutto alla maggiore incapacità di gestire le frustrazioni.

 

Il sospetto invece è che l' alto consumo da parte dei giovani di tali farmaci, sia utilizzato per compensare l' effetto dell' alcool e di altre sostanze chimiche regolarmente assunte invece in dosi proibite.

ansia estate 4

 

Quello che va sottolineato è che gli "ansiolitici" sono una categoria di psicofarmaci usati per attenuare gli stati di ansia, di angoscia, i disturbi ossessivi, gli attacchi di panico, le somatizzazioni ecc, in contrasto con gli "antipsicotici", chiamati tranquillanti maggiori. Se assunti in dosi massicce alcuni ansiolitici, come per esempio i barbiturici e gli oppioidi, sono in grado di inibire i centri della respirazione polmonare, e possono provocare coma e morte.

 

ansia estate 1

Le "benzodiazepine" invece, sono prive di queste capacità e non sono dunque letali in overdose, naturalmente se assunte da sole, perché in combinazione con alte quantità di alcool possono indurre anch' esse il coma. Inoltre, il trattamento continuato, specialmente se sconsiderato e assunto in modo improprio, può portare a dipendenza sia di tipo fisico che psicologico.

I farmaci più noti a base di benzodiazepine sono considerati dei sedativi leggeri, che determinano ansiolisi per disattivazione psichica, e che in dosi maggiori producono sedazione, motivo per il quale sono utilizzati nell' induzione del sonno.

melania rizzoli

 

Le varie molecole di questa famiglia sono inoltre caratterizzate da un meccanismo d' azione comune e dagli stessi effetti collaterali, ovvero sedazione, mio-rilassamento ed amnesia, ed oggi le benzodiazepine hanno sostituito quasi completamente i barbiturici.

 

EFFETTI DELETERI

L' uso a lungo termine non è raccomandato a causa di fenomeni di tolleranza, di dipendenza, di effetti deleteri sulle capacità cognitive, interazioni sfavorevoli con alcool ed altri farmaci, sintomi da sospensione ed astinenza, che possono addirittura peggiorare drasticamente i sintomi trattati.

 

ansia estate 2

Molti antidepressivi invece, al di là del nome, sono efficaci nel trattare i sintomi d' ansia, e non causando generalmente effetti sedativi, amnestici e dipendenze, e sono preferiti alle benzodiazepine per il trattamento dell' ansia generalizzata in tutte le sue componenti somatoformi, compresi gli attacchi di panico. Siccome la loro azione non è immediata, ma si instaura nel corso delle prime settimane di trattamento, non sono utili nella cura al bisogno, né per l' urgenza, (anzi nel breve termine possono anche peggiorare i sintomi), ma nella gestione a lungo termine. Insomma, dai dati emersi possiamo confermare che siamo un popolo di ansiosi, soprattutto d' estate, quando il fatto di rivoluzionare le proprie abitudini e magari ritrovarsi a dover organizzare un viaggio od una vacanza può a volte destabilizzare e scatenare l' ansia.

 

Lo testimonia anche l' aumento delle situazioni di emergenza negli ospedali, ma anche il maggior consumo di alcolici e sostanze stupefacenti che si registrano in estate, soprattutto tra i giovani, una "spia" di un malessere da non sottovalutare, e per curare il quale difficilmente sono sufficienti gli antidepressivi e gli ansiolitici.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…