ratzinger

LA MENTE BALLA, IL CORPO TRABALLA - PAPA RATZINGER E’ SEMI-PARALIZZATO, GIRA IN CARROZZINA E IL FRATELLO GEORG LANCIA UN ALLARME SULLA SUA PROSSIMA DIPARTITA - PADRE FEDERICO LOMBARDI MINIMIZZA: “NON MI RISULTA CI SIANO MALATTIE PARTICOLARI; SIAMO DI FRONTE A UNA PERSONA ANZIANA CON LE SUE FRAGILITÀ MA CHI LO INCONTRA RESTA STUPEFATTO DA…”

Serena Sartini per “il Giornale”

 

RATZINGER CON L OCCHIO TUMEFATTO

La mente è perfettamente lucida, i ricordi intatti. A chi l'ha incontrato recentemente, Joseph Ratzinger si è mostrato presente nel dialogo, conversando tranquillamente, seguendo i discorsi e ricordando date e nomi. Meno in forma, data l' età, dal punto di vista fisico.

All' indomani del quinto anniversario della rinuncia al Soglio Pontificio, l' 11 febbraio 2013, a parlare delle condizioni di salute di Benedetto XVI, che il 16 aprile compirà 91 anni, è stato il fratello, Georg Ratzinger, destando allarme e preoccupazione in tutto il mondo.

 

In una intervista al settimanale tedesco Neue Post (rilanciata anche dal portale della Santa Sede, Vatican News nella lingua tedesca), padre Georg che di anni ne ha 94 ha sottolineato: «Il Papa emerito ricorre sempre più spesso all' utilizzo di una sedia a rotelle per muoversi, è affetto da una malattia paralizzante. La più grande inquietudine è che la paralisi possa finire per arrivare al suo cuore e allora potrebbe essere finita in fretta.

I FRATELLI RATZINGER

 

Prego ogni giorno per chiedere a Dio la grazia di una buona morte, in un buon momento, per me e mio fratello. Entrambi abbiamo questo grande desiderio». Già da qualche anno il Papa emerito si era mostrato in rare occasioni con una sorta di deambulatore che gli permetteva di muoversi più sicuro. Ma la situazione, stando a quanto ha riferito il fratello, sarebbe peggiorata e ora si sarebbe reso necessario l'utilizzo di una sedie a rotelle.

 

PAPA RATZINGER TRA LE SUORE

Georg Ratzinger, direttore per trent'anni del Coro di bambini del Duomo di Ratisbona (dove secondo la stampa proprio in quegli anni sarebbero avvenuti abusi su almeno 547 bambini), ha poi confermato di sentire telefonicamente il fratello Papa ogni giorno. «E, a Dio piacendo, ci rivedremo l'8 aprile, per festeggiare il compleanno. Ma manca ancora molto tempo. Chissà cosa succederà fino ad allora», ha aggiunto.

 

L'apprensione tra i fedeli di tutto il mondo sullo stato di salute di Joseph Ratzinger era cresciuta già all' indomani di una lettera, scritta dallo stesso Papa emerito al giornalista Massimo Franco, nella quale aveva detto: «Sono in pellegrinaggio verso Casa e questo ultimo pezzo di strada è un po' faticoso».

 

RATZINGER

La sala stampa della Santa Sede ha smentito le notizie fatte circolare dal fratello del Pontefice tedesco, definendole «false». «Le presunte notizie di una malattia paralizzante o degenerativa sono false. Fra due mesi, Benedetto XVI compie 91 anni e, come lui stesso ha detto recentemente, sente il peso degli anni, come è normale a questa età».

 

Recentemente anche il sostituto della Segreteria di Stato vaticana, monsignor Angelo Becciu, era intervenuto sullo stato di salute del Papa emerito. «Fisicamente fa un pochino difficoltà, però fa la sua passeggiata ancora e mentalmente è freschissimo, una bella memoria, è presente».

ULTIME CONVERSAZIONI - RATZINGER

 

Tra le persone incontrate recentemente anche padre Federico Lombardi, ex direttore della sala stampa e ora presidente della Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. «Non mi risulta ci siano malattie particolari; siamo di fronte a una persona anziana con le sue fragilità ma tutte le persone che lo incontrano rimangono stupefatti dalla presenza, dalla lucidità, dalla memoria e dalla serenità del Papa emerito dice al Giornale padre Lombardi . L' ho incontrato a fine novembre, è stato un momento piacevolissimo, con un colloquio ricco e molto bello. Abbiamo parlato di ecumenismo, di teologia, di spiritualità dell' arte. Mentre una decina di giorni fa mi ha inviato una lettera molto arricchente e utile per il lavoro della Fondazione».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…