tunnel sottomarino norvegia

MENTRE NOI CI SCASSIAMO LE PALLE CON LA TAV, IN NORVEGIA PREPARANO UN TUNNEL SOTTOMARINO DI 27 CHILOMETRI A 392 METRI DI PROFONDITÀ - E POI LAVORANO A UN PONTE GALLEGGIANTE SOMMERSO: UNA STRUTTURA TUBOLARE DI CEMENTO POSTA A 30 METRI SOTTO LA SUPERFICIE DELL'ACQUA E NON POGGIATA SUL FONDALE - SERVIRÀ PER ATTRAVERSARE I FIORDI

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Per attraversare i circa mille chilometri di costa che separano Trondheim, terza città norvegese per numero di abitanti, dalla più meridionale Kristiansand, ad oggi si impiegano circa 21 ore di viaggio in auto e la bellezza di 7 diversi traghetti. Vale a dire ben 10 ore in più rispetto a quelle necessarie per coprire la stessa distanza sulle pur imperfette strade nostrane.

PERCORSO TUNNEL NORVEGIA

 

La differenza sta nel fatto che le due città norvegesi sono separate dal continuo alternarsi dei fiordi, le insenature ghiacciate che da un lato delineano i tratti del Paese scandinavo e dall' altro rendono particolarmente difficile la traversata. Un impedimento con cui devono fare i conti non solo gli oltre 5,3 milioni di cittadini che vivono lungo la costa ma soprattutto le attività commerciali della porzione ovest della Norvegia.

 

E non sono poche dato che lungo l' asse viario che unisce le due città - l' autostrada europea E39 che prosegue fino in Danimarca - si spostano oltre il 50% delle merci esportate dallo stato scandinavo. Una situazione insostenibile che, dopo anni di ricerca e con ben 34 miliardi di euro di investimenti sul tavolo, il governo di Oslo ha scelto di risolvere.

TUNNEL SOTTOMARINO NORVEGIA 3

 

Il progetto della nuova E39 non solo include diversi viadotti e il tunnel sottomarino scavato nella roccia più profondo e più lungo del mondo - 27 chilometri a 392 metri di profondità - ma soprattutto propone di realizzare il primo ponte di Archimede della storia.

Vale a dire un ponte galleggiante sommerso, o rørbru come lo chiamano a quelle latitudini: una struttura tubolare di cemento posta a 30 metri sotto la superficie dell' acqua e non poggiata sul fondale. Un tunnel flottante che mutua la tecnologia offerta dalle piattaforme di trivellazione petrolifere off-shore e che permetterà al traffico norvegese di bypassare facilmente l' ostacolo dei fiordi.

 

TUNNEL SOTTOMARINO NORVEGIA 2

«Inoltre questo tipo di soluzione - come hanno spiegato i tecnici scandinavi - da un lato minimizza l' impatto visivo (un ponte tradizionale avrebbe sconvolto il paesaggio) e dall' altro riduce a zero l' inquinamento acustico che avrebbe decimato la fauna locale». Vantaggi innegabili che da anni stuzzicano l' immaginario di architetti e ingegneri di tutto il mondo.

 

Il ponte di Archimede infatti, non è una vera novità. Già nel 1882 l' architetto navale britannico Edward Reed lo propose come soluzione per collegare Regno Unito e Francia attraverso il Canale della Manica. Tuttavia, più che un progetto concreto, si trattò di un concetto visionario date le scarse conoscenze tecnologiche dell' epoca. Una visione che, per quanto acerba, ha fatto innamorare subito i tecnici norvegesi che la brevettarono già nel 1923.

 

Fino ad oggi però il rørbru era considerato ancora un' opera impossibile da realizzare. Almeno fino all' approdo in Scandinavia dell' ingegnere italiano Arianna Minoretti, che da anni dirige gli studi sul ponte di Archimede per conto del Norwegian Public Roads Administration (NPRA), l' ente governativo competente. Il suo team è riuscito a trasformare questo vecchio sogno dei tecnici scandinavi in realtà, rendendo credibile la soluzione anche agli occhi di altri Paesi.

TUNNEL SOTTOMARINO NORVEGIA 1

 

NEGLI ALTRI PAESI

Tra i principali spettatori interessati, insieme alla Corea del Sud che vanta un centro di ricerca interamente dedicato, ci sarebbe anche l' Italia. Forti anche del lavoro della 39enne di origine comasca, molti ingegneri italiani stanno valutando la possibilità. Quello del ponte di Archimede però, non sarebbe un esordio assoluto nel Belpaese. In passato ad esempio era già stato valutato come alternativa plausibile per creare un sistema stradale immerso nel Lago di Como. E addirittura nel 1969, l' ingegnere inglese Alain Grant, lo propose come ipotesi progettuale per un vecchio pallino della politica nostrana: l' attraversamento dello stretto di Messina. Chissà che ora, visti i risultati ottenuti in Norvegia, non se ne torni a parlare.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...