istituto istituti tecnici

IL MERCATO VUOLE TECNICI MA I RAGAZZI SI ISCRIVONO AL LICEO – PIÙ DELLA METÀ DEGLI STUDENTI DI TERZA MEDIA ANDRÀ ALLO SCIENTIFICO O AL CLASSICO, EPPURE LE AZIENDE CERCANO SOPRATTUTTO DIPLOMATI NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI – AL VIA MARTEDÌ LE PROCEDURE DI ISCRIZIONE SOLO ONLINE. C’È TEMPO FINO AL 31 GENNAIO…

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

istituto tecnico 1

A Greco e latino, fisica o economia, le tecniche da chef o i segreti dei motori: per i ragazzi di terza media è tempo di pensare al futuro. Partono le iscrizioni per il prossimo anno, dal 7 al 31 gennaio con modalità online, e sul milione e mezzo di ragazzi coinvolti incombe l'incognita della scelta da fare: liceo, istituto tecnico o professionale? Tempo pieno o mezza giornata?

 

STATISTICHE NO GRAZIE

Stando alle preferenze date negli ultimi anni, oltre un ragazzo su due sceglierà un percorso liceale, in barba alle statistiche che per i diplomati alle scuole superiori prevedono buone possibilità di trovare un lavoro dopo la fine degli studi. Dall'anno scolastico 2014-2015 infatti, quindi da almeno 5 anni, oltre un ragazzo su due si iscrive in un liceo: lo scorso anno fece questa scelta il 54,6% dei ragazzi

liceo classico

 

maturita' 8

 Si tratta di una tendenza in crescita: osservando gli ultimi tre anni il liceo scientifico e il classico risultano in costante ascesa, con un picco che riguarda soprattutto l'opzione delle scienze applicate. L'interesse per il settore tecnico-scientifico si fa sentire anche nella scelta dei tecnici dove, negli ultimi anni, ha deciso di studiare un ragazzo su tre: in questo tipo di scuola superiore sta infatti aumentando l'attenzione per le materie scientifiche basti pensare che gli indirizzi del settore tecnologico, con il 19,7% di iscritti, sono quelli che ottengono il maggiore interesse.

 

istituto tecnico 2

Ma la percentuale di diplomati negli istituti tecnici e professionali è ancora troppo bassa, rispetto alla richiesta che arriva dal mercato del lavoro. Dall'ultimo rapporto del Censis emerge infatti che nelle aziende lavorano molti più diplomati rispetto ai laureati tanto che i vertici in un caso su 4 fanno fatica a trovare profili adatti ai ruoli da coprire. Insomma, nelle aziende c'è bisogno di figure tecniche: nel 2018 le imprese dell'industria e dei servizi avevano programmato 4.554.000 ingressi e di questi circa 1.600.000 avevano solo il diploma. Si tratta del 35% del totale. Il 53% aveva un titolo di studio inferiore al diploma mentre i laureati erano solo il 12%.

 

GLI SHOW

Robotica nell Industria alimentare

La scelta della scuola superiore rispecchia allora un momento decisamente delicato, tra giornate di orientamento e open day non sempre i ragazzi vengono guidati nella direzione giusta: la migliore per loro. Per orientare ragazzi e famiglie è disponibile la app del portale Scuola in Chiaro, in cui sono disponibili i dati principali delle singole scuole, anche con i livelli occupazionali dei diplomati. Le iscrizioni a scuola sono obbligatorie per tutti gli alunni delle classi prime della scuola elementare, media e superiore: la domanda di iscrizione deve essere inoltrata online anche per i corsi di istruzione dei Centri di formazione professionale nelle regioni che hanno aderito alla procedura, come Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.

 

istituto tecnico maturita'

Solo per le scuole dell'infanzia la procedura è ancora cartacea. Quindi l'incognita della scelta interessa anche i ragazzi di asilo, elementari e medie. Ma a volte la scelta è di fatto obbligata: soprattutto per quel che riguarda il tempo pieno. Negli ultimi anni la preferenza per le 40 ore settimanali è cresciuta soprattutto alle elementari arrivando al 42% delle domande. In regioni come Lazio e Piemonte la percentuale si alza al 60%. La regione che ha registrato il maggior aumento di richieste è la Campania ma, proprio al Sud, le classi a tempo pieno sono ancora troppo poche. Nelle scuole italiane sono circa 90mila le classi ancora a tempo normale , per portarle a tempo pieno servirebbero 45mila docenti in più. E allora il miraggio delle 40 ore si lezione a settimana è ancora troppo lontano.

maturita' 6scuola superiore 2scuola superiorematurita' 3scuola superiore 1maturita' 5liceo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…