scuola classe

“MERITAVA UN 10” - IL FIGLIO SI DIPLOMA CON IL 9 MA I GENITORI RICORRONO AL TAR: “PROFESSORI AVARI NEI VOTI” - IL RICORSO A CANICATTI', I GIUDICI: "IL VOTO È CORRETTO” - ORA TOCCHERA’ ALLA MADRE E AL PADRE DELLO STUDENTE PAGARE I MILLE EURO DELLE SPESE DI GIUDIZIO

Fabio Albanese per la Stampa

 

scuola classe

Ottimo non basta. Non ai genitori di un ragazzino che all' esame di terza media, sostenuto nel 2014 alla scuola "Giovanni Verga" di Canicattì nell' Agrigentino, aveva avuto un giudizio finale da 9, che i prof delle medie traducono appunto in «ottimo».

 

No, per mamma e papà il loro bambino, certo indiscutibilmente bravo, era da 10, era «eccellente». E dunque, quando hanno visto i risultati affissi in bacheca, invece di andare a chiedere conto e ragione ai prof troppo avari di giudizi e voti, sono andati da un avvocato e con lui hanno depositato al Tar di Palermo un ricorso per l' annullamento del verbale dei giudizi, nella convinzione che i giudici amministrativi avrebbero potuto ciò che i docenti non avevano voluto.

 

studente

Ma ieri il Tar si è espresso e ha detto no: 9 è il voto giusto e, anzi, tocca a mamma e papà pagare i mille euro delle spese di giudizio. «Come noto - scrivono in sentenza il presidente Calogero Ferlisi e i consiglieri Aurora Lento e Roberto Valenti - la scuola, nel valutare la preparazione degli alunni, non applica scienze esatte che conducono a un risultato certo e univoco, come si verifica ad esempio nei casi di accertamento dell' altezza di un determinato candidato o del grado alcolico di una determinata sostanza, ma formula un giudizio tecnico connotato da un fisiologico margine di opinabilità, per sconfessare il quale non è sufficiente evidenziare la mera non condivisibilità del giudizio, dovendosi piuttosto dimostrare la sua palese inattendibilità».

 

pagelle

Quasi profeticamente, proprio ieri a Roma il presidente del Consiglio di Stato Alessandro Pajno, all' inaugurazione dell' anno giudiziario amministrativo, aveva sottolineato la «difficoltà di accettare la decisione dell' autorità» che «trova ulteriore espressione nei ricorsi con cui talvolta i genitori contestano la bocciatura dei propri figli a scuola». La bocciatura, appunto; e d' altronde lo stesso Tar Sicilia solo qualche mese fa si era dovuto occupare del ricorso, poi respinto, dei familiari di una ragazzina di scuola media che contestavano la bocciatura.

 

Ma in questo caso il ricorso riguardava addirittura il voto e, per arrivare alla sentenza, i giudici amministrativi palermitani hanno dovuto motivare, calcolatrice alla mano e buon senso in testa: «Lo studente era stato ammesso con il voto di 9/10 e aveva conseguito i seguenti punteggi - scrivono i giudici -: 10/10 nella prova d' italiano; 10/10 nella prova di matematica; 8/10 nella prova di francese; 8/10 nella prova d' inglese; 9/10 nel colloquio pluridisciplinare. Il voto finale di 9/10 si presenta, pertanto, coerente con quelli di ammissione e con quelli conseguiti nelle prove d' esame, tanto più che il voto di 10/10 presuppone il raggiungimento dell' eccellenza in tutte le prove. Dunque 9 basta.

scuola classe

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…