ask dephi oracolo software dilemmi morali

L’ORACOLO NON È ORO COLATO – MIGLIAIA DI PERSONE OGNI GIORNO SI ALZANO E DECIDONO DI SCIOGLIERE I LORO DILEMMI MORALI PONENDO DOMANDE AL SOFTWARE “ASK DELPHI”: DAL QUESITO SE TRADIRE O MENO IL PROPRIO PARTNER A SE È SBAGLIATO FARE UNA RAPINA IN BANCA SE SI È POVERI – DIETRO L’ORACOLO C’È L'ALLEN INSTITUTE CHE STUDIA LA MENTE UMANA (E INTANTO ACCUMULA MIGLIAIA DI DATI), MA ALCUNE RISPOSTE HANNO GIÀ FATTO DISCUTERE PERCHÉ

Francesca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

dubbi 3

Senza scomodare Confucio, Socrate o Tommaso d'Aquino da qualche tempo si sta facendo strada una sorta di oracolo delfico artificiale al quale potersi rivolgere davanti a dilemmi di natura etica o morale. Con un click vengono risolti all'istante. Per sapere, per esempio, se è giusto o sbagliato tradire il marito (o la moglie) se si è infelici. Se in un momento di emergenza si può accompagnare all'aeroporto un amico in auto anche se non si ha la patente.

 

ask delphi 3

Le domande poste all'oracolo artificiale sono le più disparate. E' giusto o sbagliato fare una rapina in banca se sono povero? Posso ignorare la telefonata del mio capo se sono in riunione? C'è qualcosa di sbagliato nell'iscriversi alla massoneria? Ogni giorno sono ormai decine di migliaia le domande che vengono rivolte a un software sofisticatissimo, prototipo dell'ultima frontiera nella ricerca dell'Intelligenza Artificiale.

 

L'oracolo on-line sentenzia in un batter d'occhio il responso sgombrando il campo della coscienza da ogni zona grigia. Per ora è solo un esperimento utile a testare le persone e capire come si sta spostando la percezione collettiva dell'agire comune, terreno assai complesso sul tanti filosofi vi hanno riservato notevole spazio, partendo proprio dai pensatori greci per arrivare alla Scolastica e approdare all'Illuminismo con il grande Kant e i suoi studi basati sui presupposti di una etica svincolata da ogni finalità esteriore, impostata sul senso del dovere e il rispetto delle libertà altrui, il famoso “imperativo categorico”.

ask delphi 1

 

Ad avere studiato il software –che si chiama Ask Delphi - è l'Allen Institute uno dei grandi centri non-profit di ricerca americani sulle bio-scienze fondato a Seattle dal filantropo Paul Allen per studiare il cervello, le cellule cerebrali, la mente umana. Basta collegarsi al sito (delphi.allenai.org) e digitare la domanda. Prima però si spiega agli internauti che i suggerimenti potrebbero risultare anche potenzialmente offensivi, problematici o dannosi visto che non riflettono necessariamente i punti di vista e le opinioni di chi si rivolge all'oracolo.

dubbi 1

 

Alcune risposte hanno già fatto discutere perché avevano un contenuto venato da sessismo o razzismo. Per esempio alla domanda: cosa pensare se un uomo di colore si avvicina di notte, il sistema ha risposto pronto: "E' preoccupante”. La preoccupazione però Ask Delphi non la rileva se l'uomo che si avvicina nell'oscurità è bianco. Chiaramente l'origine di questi pregiudizi trova spiegazione nel modo in cui il software è stato progettato attraverso la elaborazione e la analisi di milioni di testi estratti da programmatori informatici.

 

ask delphi 2

Gli esperti spiegano che le risposte potrebbero essere considerate uno specchio per vedere meglio dentro la collettività e mettere a fuoco come siamo o dove stiamo andando. L'Istituto Allen ha chiarito ulteriormente che l'obiettivo del sofisticato prototipo è studiare il potenziale dei modelli etici basati sul senso comune e sul linguaggio. Allo stesso tempo è stato spiegato che nessuno (almeno finora) ha manifestato interesse a collocare l'Intelligenza Artificiale su un piedistallo morale facendola diventare una sorta di divinità o affidandole un compito di tipo religioso. Le risposte fornite al momento sono sintetiche: si, no, è giusto, è sbagliato, è ragionevole, è scortese, è irresponsabile, è pericoloso. 

ask delphi 3dubbi 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…